Può capitare a chiunque di ritrovarsi con pochi amici o addirittura rimanere da solo. In questi casi, se sei motivato ad ottenere la vita sociale dei tuoi sogni, devi imparare a fare nuove amicizie e socializzare con persone che non conosci. Con il passare del tempo e l’aumentare della tua esperienza, è molto probabile che diventerai abbastanza sicuro di te da attaccare bottone con chiunque e in qualsiasi posto, ma fino ad allora ti suggerisco di seguire i miei consigli per fare amicizia e vedrai che le cose saranno molto più semplici.
Principi base
Prima di fare l’elenco dei migliori modi per fare amicizia, analizziamo alcuni principi base.
Alcuni posti sono meglio di altri
Il posto ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- È facile rompere il ghiaccio e c’è un motivo naturale per parlarsi.
- Puoi rivedere le stesse persone più volte, in modo tale da avere la possibilità di sentirti a proprio agio e socializzare gradualmente.
- È frequentato da persone simili a te, per quanto riguarda interessi e valori. In questo modo, è molto più probabile che vi troviate bene l’un l’altro e riusciate a fare amicizia.
- Ci sono frequentatori abituali, ma anche nuove persone che vanno e vengono continuamente
Uscire dalla zona di comfort
Alcune persone sono sole a causa della monotonia delle routine quotidiane. Se vuoi incontrare gente nuova, devi uscire dagli schemi. Potresti dover aggiungere alcuni interessi sociali al tuo repertorio o costringerti ad uscire quando invece avresti passato volentieri la serata in casa.
Non ti scoraggiare
Fare amicizia segue il principio di Pareto: l’80% dei risultati deriva dal 20% delle tecniche che usi. Conoscerai la maggior parte dei tuoi amici facilmente adottando un paio di tecniche, mentre moltissime altre non ti porteranno alcun risultato. Sicuramente ti capiterà di partecipare ad alcuni eventi e non incontrare nessuno di interessante. Non ti scoraggiare se i tuoi primi tentativi non sembrano portarti a nulla.
La perfezione non esiste
Non cercare di trovare l’insieme perfetto di circostanze per fare amicizia. A volte dovrai avere a che fare con una situazione così-così. Per esempio, potresti iscriverti ad una scuola di ballo, ma renderti conto che non ci sono abbastanza opportunità per socializzare, dal momento che non si chiacchiera spesso. Cerca comunque di sfruttare la situazione per ottenere il massimo dalle circostanze.
1001 modi per fare amicizia
Ed eccoci finalmente arrivati alla sezione dei suggerimenti per fare amicizia. La lista che segue è ordinata in ordine di difficoltà (dal più semplice al più difficile).
Tramite le persone che conosci già
È molto più semplice che chiacchierare con gli sconosciuti in fila alle poste. Renditi conto che quando conosci qualcuno, stai potenzialmente conoscendo tutti i suoi amici.
- Conoscere l’amico di qualcuno ha un valore di “conoscenza” più alto rispetto ad un totale sconosciuto. Il ghiaccio è già rotto. Avete delle cose in comune (almeno uno: il vostro amico). Lui farà almeno uno sforzo di chiacchierare con te. È probabile che lo incontrerai più volte e avrai la possibilità di scoprire se vi trovate bene l’un l’altro.
- Potresti conoscere una persona che è al centro di un circolo sociale gigantesco e che ti inviterà continuamente alle feste o le organizzerà lui stesso. In ogni caso, non scartare i tipi solitari.
- Se hai già qualche amico, puoi fare qualcosa per cercare di conoscere i suoi amici. Puoi organizzare una festa e dire ai tuoi amici di portare chi vogliono.
- Inoltre, avere un amico con te può rendere le cose più facili quando si tratta di socializzare con degli sconosciuti. Due persone che approcciano un gruppo è molto meno minaccioso che fare la stessa cosa da solo. Per entrambe le parti.
Al lavoro
Un’altra scelta scontata. Se le circostanze sono drammatiche, potresti anche decidere di cambiare lavoro, o trovarne un secondo. Per esempio, se lavori come guardia notturna, magari potresti trovarti un lavoro che ti permetta di avere più gente intorno. Gli studenti possono fare amicizia facilmente facendo un lavoro part-time nei call center, come cameriere o barista.
I lavori migliori da questo punto di vista sono tutti quelli che ti portano ad interagire con il pubblico. I primi che mi vengono in mente sono quelli notturni, come il barista, il PR o il DJ.
Volontariato
Puoi svolgere attività di volontariato. Potresti dedicare qualche ora alla settimana lavorando con ragazzi o anziani o dare una mano ad organizzare una raccolta di beneficenza. Può essere una buona idea per incontrare gente con i tuoi stessi valori. Non tutti accetterebbero di lavorare gratis per una buona causa.
Corsi per adulti
C’è anche la possibilità di iscriversi ad un corso di cucina o di pittura o di qualsiasi altra cosa ti venga i mente. Sinceramente, credo che iscriversi ad un corso con il solo scopo di socializzare sia un po’ eccessivo, ma è un’ottima idea se si tratta di qualcosa che avresti fatto comunque.
L’unico inconveniente con i corsi è il fatto che passi un sacco di tempo ad imparare qualcosa e a focalizzarti sull’insegnante piuttosto che a fare amicizia con gli altri. I momenti con cui puoi parlare con gli altri sono spesso confinati all’inizio o alla fine della lezione.
- Puoi rompere il ghiaccio con qualcuno con una scusa del tipo “Scambiamoci i contatti nel caso mancassi ad una lezione“. Inoltre parlare del materiale e dell’insegnante viene spontaneo.
- Se conosci qualcuno che ti piace, siediti spesso vicino a lui. Potresti riuscire a socializzare meglio e a diventare suo amico anche al di fuori dell’aula del corso.
Lo sport
Unirti ad una squadra sportiva ti da l’accesso ad una serie di persone con cui svilupperai una sorta di cameratismo dovuto al fatto di giocare assieme, e con cui è naturale socializzare dopo una partita. Alcune squadre prendono la competizione molto seriamente, ma per altre è solo una scusa per andare a bere qualcosa dopo la partita.
Se gli sport di squadra non fanno per te, puoi sempre cercare di fare amicizia anche se pratichi uno sport individuale, dove la gente si incontra per allenarsi o competere:
- Se pratichi uno sport individuale e competitivo allora puoi socializzare con la gente contro cui giochi. La tua palestra potrebbe avere una bacheca dove scrivere il proprio nome per cercare degli avversari con cui sfidarsi.
- Un’altra categoria interessante è quella degli sport dove la gente si incontra per allenarsi. Arti marziali, skateboard, arrampicata sono degli ottimi esempi. Questi posti hanno un’atmosfera abbastanza informale ed è abbastanza comune chiacchierare e darsi una mano a vicenda (ad esempio tenendo il paracolpi mentre qualcun altro si allena con i calci, o semplicemente dando dei suggerimenti per migliorare il colpo).
- Infine ci sono alcuni sport individuali come il nuoto, dove ciascuno si fa i fatti suoi per la maggior parte del tempo, ma nonostante ciò, tutti si devono comunque vedere nello stesso posto. Potresti iniziare a chiacchierare con gli altri frequentatori abituali della piscina.
La tua religione
Se sei una persona religiosa, ci sono tantissime opportunità per conoscere gente. A parte offrire servizio regolarmente per una chiesa, un tempio, una moschea o altro, potrebbero esserci un sacco di eventi e attività ricreative a cui puoi prendere parte (ed esempio in gruppo di studio religioso, raccolte di beneficenza, ecc…).
I tuoi coinquilini
Chiunque abbia vissuto da solo gli anni dell’università, ti dirà di non fare lo stesso sbaglio.
- Vivere in uno studentato è la cosa migliore dal momento che non potrai più farlo una volta finita l’università. Puoi socializzare con gli altri inquilini, e ti sarà molto facile avere una scusa per presentarti. Basta anche solo trovarsi nelle zone comuni nello stesso momento.
- Abitare in un grande palazzo con un sacco di altra gente della tua età è molto meglio che stare in un piccola casetta sperduta nel nulla.
- Avere altri coinquilini in casa aiuta a mettere il turbo alla tua vita sociale perché è molto probabile che porteranno altra gente.
- Nei piccoli condomini a volte può passare davvero parecchio tempo tra un incontro casuale con i vicini e l’altro. Quando vedi qualcuno, facci due chiacchiere.
- Se la tua vita condominiale fa proprio schifo (per esempio abiti da solo in mezzo al nulla), trasferirti potrebbe essere un’idea da considerare.
La tua famiglia
Questo aspetto varia da famiglia a famiglia. Alcune persone sono molto vicine ai propri cugini e ci escono assieme così come farebbero con un normale amico. In altre famiglie c’è più un atteggiamento del tipo: “Ehi, perché dovrei passare del tempo con i miei stupidi parenti?“. La stessa cosa vale anche per fratelli e sorelle. Alcune persone si frequentano senza problemi con i propri parenti e i loro gruppi sociali si mescolano tra di loro. Per altri, stare così in contatto con i propri consanguinei è l’ultima cosa che vogliono. Se sei uno di quelli che si trova bene ad uscire con i propri familiari, potrebbero esserci delle amicizie potenziali non ancora esplorate. Magari conosci tutti gli amici di tuo cugino.
Aiutare gli altri
Questo principio funziona in due modi: per prima cosa, può fare in modo che la gente ti cerchi. Come seconda cosa, ti facilita quando si tratta di conoscere gente nuova. Attento però a non farti usare. Ciò che hai da offrire dovrebbe essere solo un modo per conoscere gente.
Ci sono un sacco di esempi:
- Se sei bravo in qualcosa, è probabile che la gente venga da te per un consiglio. Per esempio potresti essere un ottimo scalatore e, se non sei troppo snob, la gente verrà a chiederti dei suggerimenti.
- Se sei un bravo artista, puoi mettere a disposizione il tuo talento semplicemente per fare amicizia.
- Hai accesso a cose che sono utili ad altre persone. Per esempio sei l’unico ad avere la macchina, o hai un bell’appartamento con una grande TV, o hai una casa al mare o in montagna per le vacanze, o hai la possibilità di entrare gratis da qualche parte.
Alle feste
Una festa può essere organizzata da qualcun altro o puoi decidere di prepararne una tu stesso. In ogni caso, le feste radunano un sacco di gente, tutti disposti a conoscersi l’un l’altro.
Online
Se hai accesso alla rete puoi sfruttare internet per fare amicizia:
- Molte persone usano i siti di incontri per socializzare. Nel tuo profilo indica che sei nuovo e che stai solo cercando qualcuno per fare amicizia, non per un’appuntamento.
- Sui forum dedicati alla musica o a gruppi musicali puoi dire che andrai ad un certo concerto e chiedere se qualcuno si vuole unire.
- Puoi conoscere gente che frequenta un sito che visiti spesso. Molti forum organizzano degli incontri tra utenti.
A volte la gente descrive se stessa online in un certo modo e poi si scopre essere totalmente differente nella vita reale. Questo può portarti a rimanere deluso dalle persone che incontri. Altre volte sei tu a creare disappunto. Quest’ultimo aspetto può essere un duro colpo alla tua autostima. Cerca di esserne consapevole, specialmente se sei un po’ impacciato nella realtà, ma sei molto sicuro di te davanti alla tastiera.
Una attività individuale che puoi rendere sociale
Se hai un interesse che normalmente pratichi per conto tuo, puoi trovare un modo di introdurre al suo interno un elemento sociale. Per esempio, se vai a correre, cerca di coinvolgere qualcuno per andarci assieme. Se ti piace la mountain bike, trova un gruppo di altri ciclisti per fare un giro assieme nel week-end. Se ti piace leggere, partecipa ad un gruppo di lettura. Se suoni uno strumento, unisciti ad una band. Se leggi fumetti o collezioni carte da gioco, vai nel negozio che li vende per incontrare altri appassionati come te.
Se non ce n’è nessun gruppo dalle tue parti, prova a crearne uno tu stesso. Essere tu l’organizzatore è un ottimo modo per crearti delle opportunità sociali.
Posti affollati
Potresti incontrare qualcuno solo per il fatto che le circostanze vi hanno portato a sedervi vicini o a condividere lo stesso tavolo. A volte viene assolutamente naturale parlare con la persona che ti è accanto.
Eventi
Cerca sui giornali o su internet gli eventi della tua città. Partecipa ad un evento che ti incuriosisce. Alcuni potranno essere una delusione, ma per lo meno avrai fatto una nuova esperienza.
Luoghi pubblici
Bar, musei, negozi. Questo è un suggerimento che trovi spesso sugli articoli che parlano di socializzazione. Può funzionare, soprattutto se esci spesso, ma credo che le altre idee di cui ho parlato prima funzionino molto meglio.

Ciao io ho “azzerato” la mia compagnia di falsi amici.Ora stò meglio senza di loro ma ovviamente ora sono solo e a disagio.Vorrei conoscere nuovi amici,farmi una nuova compagnia,oltre che frequentare piscine,palestre ecc…se ci sono altri posti dove conoscere? poi anche andare in un posto tipo bar,discoteca ecc…per conoscere amici DA SOLO mi sentirei un pò a disagio…come posso fare?non sò da dove e come partire e la determinazione cè.
Se c’è la determinazione allora sei già ad un ottimo punto! 😉
Ti dico subito che socializzare nei luoghi affollati (bar, discoteche, ecc…) è molto difficile, soprattutto se non sei abituato a parlare con gli sconosciuti senza un motivo naturale per farlo.
E poi diciamoci la verità, quanti amici puoi trovare in discoteca?
Diffida da tutti quei finti “esperti” che suggeriscono di uscire e andare in qualsiasi posto dove c’è gente sperando che qualcosa di miracoloso accada. Questo metodo non farà altro che abbattere il tuo morale di fronte ad una lunga serie di insuccessi.
Il mio suggerimento per te è:
diventa una persona interessante e i nuovi amici arriveranno da se.
Iscriviti a corsi, fai sport di squadra, pratica del volontariato. Insomma fai di te una persona che ha delle storie da raccontare. Non c’è modo migliore di fare amicizia se non mentre stai facendo qualcosa che ti piace.
Ciao Marco,Mi chiamo nicola e ho 30 anni e sto cercando di fare nuove conoscenze…ti chiedo un consiglio,quante situazioni sociali una persona pùo scegliere?5 possono andare o sono troppe?Ovvio che la certezza non la puoi avere in nessun ambito,ma secondo te quali sono le occasioni sociali che portano ad una più alta probabilità di fare conoscenze?Io ho diversi interessi,la montagna,palestra,pallavolo,volontariato verso persone svantaggiate e sto cercando di tradurre questi miei interessi in situazioni sociali dove trovare coetanei con cui interagire..Stavo vagliando la possibilità di iscrivermi in una chat internet per fare nuove conoscenze,credo possa essere anche quello un buon aggancio…Ho alcune conoscenze con ragazzi coetanei che vorrei provare a fare fruttare per vedere se mi portano a buoni frutti.
Secondo te sono sulla buona strada?Hai qualche consiglio da darmi?
Grazie
io non so ne anche parlare ne posso ne anche capire come devo fare per isprimere il mio amore ma quando parlo la prima parola o frasi e finita li in chat sono une fallimento totale
Ciao Marco!
In base alla tua esperienza, dov’è più facile allenarsi nel creare nuove amicizie?
Ho iniziato da poco un percorso in cui devo diventare un grande comunicatore e entrare in sintonia con la gente, anche con età diverse da me (ho 26 anni), più grandi (30-40 anni).
Il fatto è che vengo da un’altra esperienza…
Grazie mille, è importante
Ciao Manuel,
innanzitutto complimenti e in bocca al lupo per il tuo percorso di miglioramento e per la tua carriera di comunicatore.
Per rispondere alla tua domanda su quale sia l’ambito in cui è più facile allenarsi, ti rispondo “dipende”.
Dipende soprattutto da quali sono i tuoi punti di forza e quali sono le tue debolezze in ambito sociale.
Ti dico subito che se vuoi diventare un grande comunicatore dovrai lavorare su molti aspetti contemporaneamente (empatia, tecniche di comunicazione, intelligenza sociale,…).
Se dovessi proprio indicarti un argomento da cui iniziare, secondo quello che è stato il mio percorso di crescita, ti suggerisco di lavorare sulla tua abilità di entrare in sintonia con le persone (in gergo tecnico: rapport).
Ciao a tuti,colgo l’occasione per lanciare un iniziativa su questo sito:Connazionale mio,fratello mio.Iniziativa globale promossa dalla chiesa di cui sono membro.Per chi vuolsaperne di più contatto tramite questo sito.
salve, volevo sapere, riguardo il volontariato, quali tipi di attività di volontariato sono quelle in cui si hanno più occasioni di conoscere ragazze. Francamente
senza un minimo di coinvolgimento nell’attività non penso valga la pena della cosa. Io sono per qualcosa di sociale, più che per bambini e vecchi però sarei per caritas o cose simili.
Penso che la croce rossa offra più opportunità in questo senso, ma mi sembra leggermente più di responsabilità come tipo di attività, e comunque i corsi dovrebbero iniziare a settembre.
intendo dire, penso possa offrire un ambiente più giovanile, nelle caritas non so quanto lo sia.
Al primo soccorso sono abbastanza interessato, secondo lei è un lavoro di troppa responsabilità?
a parte che una relazione sentimentale è la cosa che sento di desiderare di più nel profondo ormai da qualche anno, mi servirebbe anche per poter sopportare il lavoro subordinato (sto pensando, per diversi motivi fra cui quella di combattere il DEP, di accettare una prova offertami)
Nick, il volontariato è decisamente una attività che dovresti provare. Non solo ti permette di entrare in contatto con tantissime altre persone, ma ti permette anche di dare un contributo a chi ne ha veramente bisogno. Lo spirito con cui dovresti unirti ad una delle possibili iniziative deve essere puramente altruistico. I benefici in termini di nuove amicizie sono solo una conseguenza.
Ciao,
Sto divorziando da un marito e padre che è stato più un problema che altro da quando è arrivato in Italia .Ora per fortuna è lontano migliaia di km, quindi io e il mio bimbo siamo sereni quanto non mai.Il problema è’ che spesso ci troviamo con gente che socializza in coppia e per noi è un po’ difficile inserirci : sto cercando un modo di socializzare nella mia zona senza mettere da parte mio figlio….
Ciao sono in una situazione molto critica della mia vita. Separazione in casa e una relazione appena finita che mi logora. Amici falsi ma tanta voglia di vivere ancora
Ciao anch'io sono separato in casa, e una brutta situazione, ho un grande desiderio di fare nuove amicizie ma non so come fare?
Ciao mi chiamo Arcangela e sono divorziata ormai da 32 anni, ho provato a rifarmi una vita ma ho solo incontrato persone sbagliate. Ma ora mi ritrovo da sola senza neanche amici o amiche. Se provo a contattare alcune delle mie amiche ti fanno capire che non vogliono essere disturbate, e allora mi chiudo in casa. Che posso fare?
Di dove sei?
Quello che mi meraviglia è che ci sono molte persone come me, che vorrebbero fare amicizia, ma ho la sensazione che non riescano a trovarsi. Il mio problema credo sia insicurezza e chiusura che sono cresciuti negli anni. Sento che c’è un modo là fuori che è solo per gli altri…
condivido. Mary Lara
ciao Mary condivido con te…:)
Ciao a tutti io sono Katy anche io purtroppo non ho piu molti amici a volte le persone si allontanano per lavoro vita sentimentale..mi piacerebbe conoscere persone non è bello sentirsi soli
Ciao, non so se a qualcuno capita la stessa cosa ma io ho la sensazione che tutto ciò che c'è fuori a me sia proibito. Non so come ma quei pocchi "amici" che ho intorno hanno sempre pronto un commento di giudizio che mi condiziona e mi fa rinunciare alle cose che dentro di me vorrei fare. Non posso mai esprimere i miei pensieri senza che qualcuno mi dica "ma che dici? Cosa ti manca?" E cose così. Come a dire non hai diritto di voler altro, hai già tutto. Ma io mi sento infelice perché in realtà so che i miei amici non sono veri amici e questo lo dico perché sojo certa che in caso di bisogno nessuno sarebbe disponibile a darmi una mano. Insomma mi sento così sola!!
Ciao, ti capisco perchè anch'io sono nella stessa situazione e non so più "che pesci pigliare"…
Ciao ho 19 anni e non ho amici. Il problema è che non capisco dove ho sbagliato, non so proprio come conoscere gente e cosa avrei dovuto fare. Vorrei sapere come conoscere gente durante l'adolescenza (dai 13 anni fino ai 20). Non metto in dubbio che con i corsi o con il volontariato si conoscono tante persone, però io conosco molte persone tra cui sorella, cugini e altri conoscenti che come me hanno frequentato solo la scuola, non hanno mai fatto altre attività extra scolastiche ma nonostante questo hanno lo stesso la comitiva di amici con tanti ragazzi e ragazze. Come hanno fanno gli altri ad allargare il loro circolo sociale? Inoltre nelle comitive molte volte ci sono persone di età differenti quindi vuol dire che non sono compagni di scuola. Come fanno i ragazzi e conoscere le ragazze. Molti si conoscono tramite altri amici ma le conoscenze "iniziali" come si creano? In giro per la città? In oratorio? Non riesco proprio a capire. Vorrei dei consigli. Grazie
Ciao ho 21 anni e sono alla ricerca anchio; penso che da adolescenti si sia a volte un po' ingenui e si crede di avere amici, quando nessuno ti conosce invece davvero. Oppure a volte si arriva da un adolescenza difficile e a 19 anni non sei uscito molto e non hai amici. Oramai è fatta, l'unica cosa che si può fare è guardare avanti e provare, scambiandosi consigli magari. Se ti interessa, comunque, magari abbiamo qualcosa in comune ! 🙂
Ciao Franesca sono Marco avevo degli amici ma alla fine erano tutti falsi col tempo ne ho conosciuto uno ma non è sempre disponibile per uscire e spesso sono solo se ti fa piacere scriverci un po magari troviamo dei punti in comune.
Ciao Foglia,Mary,Daniela,Katy,Francesca e Giuseppe,io sono Simona è come voi non riesco a fare amicizia perché ho sempre lavorato poi non ho tanti conoscenti,tante volte voglio uscire e conoscere delle persone e mi dico "ma dove vai da sola?" Ora,visto che dopo tante ricerche ho trovato questo sito(spero sia il sito giusto) e grazie loro ho visto i vostri messaggi,se siete di Roma,perché non Ci organizziamo un giorno o una sera ad incontrarci per parlare,scusate se sono così diretta ma, che aspettiamo più?
Dobbiamo farci coraggio,bisogna provare,poi se uno si trova bene ci si rivede se no ogni uno per la sua strada,che ne dite???
Se vi interessa ci possiamo vedere su Facebook io sono Simona Sopa e la mia foto e con amore e psiche
Come si fa ad entrare in questi gruppi? Grazie sono di Treviso
Ciao Daniele,Simona,Francesca e Giuseppe.
Io sono Giada,sono di Roma ed ho 18 anni.
Anch'io non riesco a fare amicizia con le persone anche perchè sono stata sempre messa da parte perchè sono una ragazza in carne e mi vedono tutti come un alieno.
Volevo scrivervi perchè mi sono rispecchiata leggendo i vostri commenti e non pensavo ci fossero persone come me che si sentissero così,pensavo fossi io la causa di tutto questo.
Spero di fare amicizia con voi ^O^
Un bacio,
Giada.
Cia anche ioho difficoltà a fare nuove amicizie forse per la mia timidezza ma mi piacerebbe molto fare la tua amicizia
Ciao mi chiamo LUca e ho 26 anni. Se non sono troppo grande per te potremo uscire insieme 🙂
Dimenticavo, ti lascio la mia mail per un contatto : cloud.strife91@hotmail.it
Ciao, sono Sam.
Di che età parliamo?
Io sono grande?(45) e mi piacerebbe incontrare nuove persone e nuovi interessi.
…ehm…io sono ancora più "grande"…accidenti, forse non è il sito giusto per me!…
Ma qualcuno di Prato o di Pistoia no eh? ^^….piacere io sono Silvia e ho 22 anni! 😀
Ciao!!! Mi chiamo Sandro e incredibile ma vero non sono di Roma, come la maggior parte degli altri 🙂 ma abito in provincia di Firenze, a metà strada tra Prato e Pistoia, non sono un gran chiacchierone con la maggior parte delle persone ma se mi metto a scrivere potrei starci ad ore (tra le tante cose mi piace scrivere poesie e pensieri) sono amante della natura,degli animali,ecc…forse un po' per questo non ho molti amici che hanno interessi diversi. Se vuoi possiamo fare due chiacchiere, mi farebbe molto piacere.
GRAZIE, ciao wolf girl 😉
Ciao Silvia,
Ho trovato casualmente questo blog, essendo anch'io inciampato nelle solite problematiche di difficoltà nel trovare nuovi amici. Non capita spesso che, a dir la verità mai, che trovi a giro qualcuno delle mie zone. Comunque per rispondere alla tua domanda: si, sono di Prato, e se ti può "tranquillizzare" ho la tua stessa età.
Ciao Gianmarco….piacere!…davvero.??..come fai di cognome? 🙂
Ciao Silvia,
Che dire, non avrei mai pensato di poter trovare una risposta al commento, comunque meglio, così tutto di guadagnato. Sono un po' restio, anzi molto, a dare informazioni personali così a giro, ma voglio correre il rischio: il cognome è Macaluso.
Ciao Gianmarco….per rispetto e poi anche perche' tu hai risposto al mio commento…ti ho scritto……tranquillo guarda con me ti puoi fidare…ce l'ha msn…o facebook?….perche qui è un po difficile socializzAre.:)
Si Silvia, facebook ce l'ho. Il nome lo sai, se vuoi aggiungere fai pure, non c'è problema.
Probabilmente non mi risponderà nessuno perché ho notato che i commenti sono di qualche mese fa.. ma tentar non nuoce!? Sono una ragazza di 21 anni, abito vicino Firenze e da poco la compagnia con la quale uscivo ha preferito prendere due strade separate.. In questo momento sento il bisogno di fare nuove conoscenze, o se semplicemente qualcuno ha voglia di darmi qualche consiglio lo apprezzerei davvero tanto, perché sono un po' impacciata in queste cose ahah!?
Si Silvia, facebook ce l'ho. Il nome lo sai, se vuoi aggiungere fai pure, non c'è problema.
C'è qualcuna/qualcuno di età intorno ai 40 con cui organizzare escursioni Mountain bike. .trekking ecc della zona di torino ? Contattatemi sulla mail : land.1409@yahoo.it
Salve sono diana ho 42 anni…. abito a prato … anche io ho difficoltà per fare nuovi amici è mi trovo da sola ….. sé qualcuno vuole anche solo fare due chiacchiere…. a volta ne abbiamo tanto bisogno … diana.ortiz@yahoo.es
ciao, articolo molto interessante!
Il mio pregresso fatto di amicizie "sfruttatrici" e di paura alla novità mi ha portato, a 23 anni, a una situazione di assoluta solitudine.
Ho dato credito a persone sbagliate, non ho dato abbastanza importanza alla vita sociale in adolescenza…insomma, ho sbagliato parecchie cose su cui purtroppo non posso tornare.
Vorrei però provare a uscire da questo tunnel, una prigione mentale che anno dopo anno mi sta logorando; ho bisogno assoluto di conoscere persone disponibili a relazionarsi con me (che riesco a camuffare il disagio quando incontro estranei, mostrandomi loquace e simpatico) e, anche se la domanda può sembrare stupida, vorrei mi consigliassi corsi o situazioni in cui è più facile fare amicizia.
In pratica, di entrare più nel dettaglio dell'articolo: quali corsi? quali sport?
Ripeto, forse è una domanda idiota ma tentar non nuoce…spero mi capirai.
Sapete dirmi cone posso fare amicizia sono un pò timido e ho paura di essere giudicato a scuola i compagni mi hanno sempre preso in giro e quindi sono solo
Sto andando in palestra anche se socializzo l'altra persona non ha interesse
Ciao a tutti. Ho provato per circa un anno e mezzo ad ampliare il mio giro di amicizie e ho fatto davvero diverse attività principalmente legate a Volontariato e sport. Sento però che non mi basta, ho conosciuto belle persone e ho alcune amicizie nuove ma speravo qualcosa di meglio, cioè di trovare persone più interessanti e meno "casi umani"… temo però che il problema sia anche molto mio: faccio fatica ad aprirmi, parlo poco, sono spesso diffidente e fatico a concedere fiducia. Avete consigli da darmi?
Ciao Eli anche se diffiicle prova ad aprirti un po' di piu' e non pensare ai giudizi delle altre persone non dico di fidarti degli altri ma di te stessa…io sono come te…ci sto provando a cambiare atteggiamento non e' facile ma il primo passo e' provarci….non ho trovato nuove amicizie ma sono fiduciosa….
Ciao a tutti, ho trovato l articolo interessante. Purtroppo mi ci vedo anch io in questa situazione e condivido e capisco le persone che hanno commentato qua. Opterò per il volontariato, vediamo… Trovo difficoltà a trovare nuovi amici amiche forse dovuto dal fatto che sono un ragazzo un po' chiuso verso altre persone (questo non capita però sul posto di lavoro anzi) . Cmq lascio qua la mia email: miczorz9@gmail.com
se qualcuno/a mi vuole contattare, non esiti (ho 24 anni e sono Veneto). Ciao
Ciao a tutti…anche io faccio fatica a trovare nuove amicizie, ho scartato le persone che non andavano bene per me…. ho inizato a fare volontariato…ma per ora nessuna nuova amicizia 🙁 devo cercare di aprirmi di piu'…ma faccio fatica,,,, qualche consiglio epr me ? grazie mille tammy
Ciao Tammy, sono Veronica, sono una ragazza di 21 anni che vuole conoscere nuove persone, giusto per parlare, avere consigli sulla vita, ridere e bho anche consigliare. Mi interessa l'arte, i videogiochi, l'astronomia, e molto altro, ho davvero tanti gusti.. se volessi socializzare o anche qualcun altro, su Facebook sono FoxyStyle Veronica, e quella nella foto sono io
Qualcuno di bologna?
Ciao Celeste, il miglior modo per contattare gli altri lettori è attraverso il nostro gruppo Facebook https://m.facebook.com/groups/158342431561181
qualcuno di Brescia che ama ballare (di tutto) cantare, passeggiate? ho 58 anni portati bene
Ciao Emanuela,
per entrare in contatto con altre persone di questo sito, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/amiciziaveragroup/
io penso che un vero amico che ci tiene a te non ti dovrebbe abbandonare mai e poi penso che le persone timide sono piu svantaggiate rispettoad altri ora io ho pensato perche non fare un app per conoscere gente della propria citta gratuita dove ci sono persone timide??
sono simone e ho 21 anni
Ciao….arcangela non chiuderti in casa devi avere la forza di uscire. Anche io come te sono solo.
Ciao a tutti! Anche io essendo una persona timida e riservata non attacco bottone facilmente. In più sono una tipa pigra e pantofolaia… lo so, me le cerco, ma le sto pagando anche! Non mi fido subito degli altri e quando mi ispirano fiducia mi aspetto troppo e rimango puntualmente abbastanza delusa… Ora mi sono trasferita in un nuovo comune, con mio marito e mio figlio, che non va ancora all'asilo.. incontro altre mamme allo spazio giochi 2 volte a settimana, ma qual è lo spirito giusto per fare DAVVERO amicizia??? Valentina da Felino (pr).
Io ho 42 anni e anche io non riesco a trovare nuove amicizie ….Non mi faccio problemi più giovani e più grandi…Il pensiero Natale un incubo !
Io Celeste sono di Bologna
Ciao a tutti , io sono Alessandro da Catania e ho 35 anni e da un po di tempo anchio mi sento solo dato che con i vecchi amici ci si vede sempre meno , per via di fidanzamenti , matrimoni ed egoismo!Mi piacerebbe allargare il giro di amicizie.Qualcuno di catania?Ma anche di ragusa!Ciao
ciao a tutti! Sono simone di Lecco e mi son imbattuto in questo sito casualmente. sono rimasto sorpreso di vedere tante persone che han le mie stesse difficoltà a relazionarsi e a creare nuove conoscenze. Per vari motivi complessi mi è mancata tutta la fase da bambino, adolescenziale e in età pre-adulta di relazionamento con gli altri, finendo per sentirmi fuori dal mondo, anzi! di venire da un mondo diverso proprio. Con gli anni ho imparato ad adattarmi e ad inserirmi ma rimane solo una facciata. Ho sempre la senzazione che manchi qualcosa che mi permetta di stringere rapporti stretti con altre persone. Di default sono una persona riservata e riflessiva e pare che per i più questo sia un motivo per mantenere le distanze e non han interesse o pazienza di conoscere realmente chi gli si trovi davanti.
Ciao a tutti, mi sono imbattuto casualmente in questo sito cercando informazioni su come affrontare la vita da sigle a Milano, ho 40 anni ed esco da una storia di 8. Quando è accaduto mi sono reso conto che in realtà ero solo anche prima ma non me ne ero mai accorto. Rimanere single è una cartina al tornasole importante per testare i rapporti con gli amici presunti o tali.
Molti ti abbandonano perché la tua vita è ormai incompatibile con la loro a causa di figli, famiglia, impegni ecc. Ti ritrovi a dover fronteggiare la difficoltà di trovare qualcuno con cui parlare al di là dell'ambito lavorativo e a volte è davvero difficile scambiare anche due parole di seguito. Ma è mai possibile che in una città come Milano non ci siano luoghi di ritrovo per sigle che hanno voglia di fare due chiacchiere? E non parlo di speed date che trovo estremamente tristi. Dai fatevi avanti e condividete. una birra e due chiacchiere non hanno mai fatti male a nessuno.
Davide
Ciao Davide e ciao tutti, sono Alessia. Peccato che tu sia a Milano e io a Roma..due chiacchiere le.avrei fatte molto volentieri. La mia storia é molto simile…ho.43 anni e dopo 15 di convivenza ho lasciato tutto. e mi sono ritrovata sola perche molti.amici.hanno.figli famiglia e tutti I problemi e le organizzazioni che ne conseguono..pensavo sarebbe stato facile, a Roma, conoscere persone per amicizia..per fare insieme cose che si hanno in comune. e invece sembra essere la cosa piu difficile del mondo.
Ciao Alessia…
Ciao Alessia mi chiamo Simone e leggendo il tuo post mi ci sono rispecchiato molto,anche io dopo 15 anni di convivenza mi ritrovo come te, sono di roma se ti fa piacere scambiare due chiacchere fammelo sapere. Ti lascio la mia email simonebardoscia@gmail.com ciao simone
Ciao Alessia sono Milena idem….se vuoi scrivimi manliat@yahoo.it ..yeah roma
ciao a tutti! mi unisco anche io in questa condivisione! e la mia email di contatto in caso qualcuno mi volesse contattare, ho provato già a contattare alcuni di voi!
L
email lucadfxy@gmail.com
Ce qualcuno di Napoli.sono Marina ho 38 anni e ho voglia di fare nuove amicizie
Ciao Marina,
ti sei già iscritta al nostro gruppo facebook?
https://www.facebook.com/groups/amiciziaveragroup/
Buona sera a tutti….sono Annalisa e ho 30 anni appena compiuti…leggere i vostri commenti,mi solleva e mi rincuora…purtroppo sono 5 anni che non riesco ad avere il piacere di condividere la mia vita con dei "veri amici"…ultimamente mi sembra di essere diventata "una calamita" che attira solo persone sbagliate,malgrado il mio modo di fare e il mio modo di tenere ai valori e alle piccole cose…sono stanca di soffrire e di farmi spazio nella vita degli altri,per questo sto vivendo un periodo di solitudine…spero di trovare tanta vera bella gente tra di voi.Anna
Buona serata Annalisa, come te ho letto i precedenti commenti…ho 32 anni e vari conoscenti, tutti molto più grandi di me, ma di fatto nessun amicizia approfondita, se ti fa piacere io ci sono per provare a parlare, ovvio senza nessun obbligo…forse sbaglio il modo di approcciarmi con la gente, probabilmente la mia timidezza ha fatto il resto.
Salve, sono Antonella e ho 19 anno, ho letto questo post pochi minuti fa e vorrei sapere come si può provare a fare amicizia quando non hai proprio nessuno?
Ad uscire da sola un po' ci ho provato ma non ha portato mai a nulla. Ho provato anche ad andare in palestra ma non è servito a niente.
Ciao Antonella, sono Angelo e anche io, come te, vorrei fare amicizia con qualcuno. Ho provato a uscire e conoscere altra gente, senza grandi risultati. Se ti fa paicere, potremmo scambiarci due chiacchiere, ti lascio la mia mail, angelo962019@libero.it. Ciao, Angelo
Ciao Antonella, ho 20 anni e sono nella tua stessa situazione.. di dove sei?
Ciao, sono Cri, dopo un matrimonio di quasi 15 anni ormai finito, mi sono accorta di aver sempre vissuto solo per la famiglia e di aver trascurato completamente le amicizie. Ho 45 anni e desidero tanto avere nuove amiche e amici sinceri con cui trascorrere momenti insieme e condividere pensieri, emozioni, instaurare rapporti autentici. Se qualcuna o qualcuno di Roma ha una storia simile o semplicemente lo stesso desiderio di trovare un'amica, sono qui. Ciao 🙂
CIAO SONO MARIO VEDOVO DOPO 50 ANNI DI MATRIMONIO 75 ENNE NON SO SRIVERE LA MIA SOLITUDIDE VORREI CONSIGLI PER TROVARE UN PO DI SERENITA PER USCIRE DI QUESTO ISOLOLOMENTO GRAZIE
Ciao, mi chiamo Alessandro ed ho 33 anni, sono di Bari. Sono una persona sola e difficile, sono cresciuto in un contesto familiare particolare ed ho vissuto situazioni altrettanto particolari e dovute a volte, forse, anche per via delle mie stesse difficoltà. Vorrei poter aiutarmi ed essere aiutato nel sorridere ancora alla vita. E vorrei poter anche essere d'aiuto a chi possa capirmi e vive delle difficoltà. La mia mail, comunque è alex_mela@hotmail.it e chissà queste righe ricevano una risposta.
Buongiorno, ho 18 anni. C'è' qualcuno di Empoli, Pisa, Firenze?
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi la mia esperienza personale riguardo l'amicizia. Premetto che sono sempre stata una persona molto timida e molto sensibile, e quindi resto ferita molto facilmente. Devo dire che purtroppo, in un lontano passato quando ancora mi illudevo che l'amicizia potesse esistere, ero fiduciosa e quindi abbastanza disponibile a conoscere amiche, ma la vita mi ha insegnato che l'amicizia NON esiste assolutamente, ed anzi può anche portare molti dispiaceri, quindi è molto, molto, molto meglio essere soli ma sereni.
Vi riporto un breve riassunto delle mie esperienze passate ( per fortuna molto lontane da tanti anni)
1 Questa cosiddetta " amica " si è rivelata molto presto ( in poche settimane) per quello che era: appena fatta entrare in casa mia, ( mio grave errore), non ho fatto in tempo ad allontanarmi un attimo per andare in bagno, che questa " amica " mi ha rubato una teiera di porcellana con le tazze ( aveva una borsa grande). Per caso sono uscita in tempo dal bagno e l'ho colta in flagrante. Lei non solo non ha chiesto scusa o mostrato vergogna, ma al contrario mi ha lanciato un paio di maledizioni, dopodichè è scappata via velocemente. ( Amicizia durata al massimo due settimane). Mai piu vista da allora ( per fortuna).
2 Questa " amica ", dopo nemmeno una settimana che la conoscevo, mi ha rubato una busta contenente il mio intero stipendio di un mese, approfittando di un mio attimo di distrazione. Anche lei, colta sul fatto, non me li ha ridati, anzi è diventata aggressiva, mi ha detto " maledetta " e mi ha augurato le cose peggiori, anche la morte,dopodichè è scappata ed è corsa a raccontare a mezzo mondo che sono stata io a rubare i soldi a lei ( il tutto molto velocemente, prima che io potessi raccontare la vera versione della faccenda). Anche da lei sono scappata di corsa prima di avere danni peggiori. :(((
3 Questa amica, dopo solo un paio di giorni ha iniziato a dirmi che non avendo la macchina desiderava un'amica automunita per poter uscire piu agevolmente, ma in un paio di giorni mi ha fatto capire cosa voleva davvero: una persona che le facesse da autista portandola dove voleva lei ( in cambio di 5 euro per la benzina anche su grandi distanze o paesi lontani, dove quindi la spesa di carburante è molto piu alta di 5 euro, ( ma qui ci passavo sopra volentieri), ma il patatrac è successo quando poche sere dopo mi sono ammalata di influenza con febbre a 40, e quindi le ho telefonato per avvisarla che quella sera non avrei potuto uscire. Lei, invece di dispiacersi per la mia salute, è andata su tutte le furie, ha iniziato a urlare e insultarmi al telefono gridando che a lei non importa nulla della mia febbre a 40 e " dato che io pago i 5 euro pattuiti tu DEVI venire, malata o no". A questo punto le ho detto addio e con molta amarezza ho capito di essere solo un'autista e non un'amica. Che delusione…
4 Questa " amica ", dopo solo un giorno di conoscenza ha scoperto che io conoscevo una persona che lavora in un settore di suo interesse, e mi ha quasi ordinato di obbligare questa persona ad assumerla ( nonostante lei non avesse nessun requisito). Io le ho spiegato in modo pacatissimo e gentile che purtroppo non ho nessun potere in questo senso, al massimo potevo presentargliela ma senza darle nessuna garanzia di assunzione ( perche davvero non dipendeva affatto da me!!!!). Questa amica, sentita la mia risposta, mi ha ricoperta di insulti, mi ha dato della pazza e mi ha augurato tutto il male del mondo.
5 Questa " amica " si è rivelata una delle peggiori: ha finto che io le fossi simpatica, mi ha fatto mille sorrisi per convincermi ad andare al mare con lei, io ho accettato felice perche non mi pareva vero che gradisse invitarmi, ma ho invece avuto la sorpresa di scoprire che io le servivo soltanto per pagare l'affitto di quella casa al mare,( per risparmiare lei, nonostante guadagnasse parecchio e io no). Come se non bastasse questa batosta, durante la settimana al mare mi ha combinato un paio di cose molto gravi che ho interpretato come cattiveria e malvagità di cuore. Alla fine non ce l'ho fatta, ed in lacrime ho interrotto il soggiorno al mare prima del tempo ( dopo avere riportato parecchi danni che mi fanno ancora soffrire)
6 Questa amica , ha fatto finta di fare l'amica per qualche giorno ma molto in fretta ho capito la verità: siccome era fidanzata e tradiva il suo fidanzato, voleva che uscissi con lei per farle da paravento. Pretendeva che andassi con lei a casa del suo amante, restando giu nel portone mentre lei in casa faceva i fatti suoi con l'amante, e quando aveva finito mi diceva: Ok, ora puoi andare. E mi ha messo in una posizione imbarazzante perche mi faceva rispondere al suo telefono facendomi dire: Lucia è corsa alla farmacia notturna perche la madre sta male" Mentre lei invece è era su, in camera con l'amante. No grazie, le ho spiegato che non mi va di essere complice in queste cose. Non avrei fatto la spia al fidanzato, ma pretendevo amicizia sincera e non di essere usata per i suoi scopi. Quindi, vista la mia non disponibilità, anche lei come tutte mi ha mandato a fan….e non l'ho piu vista.
7 Questa " amica " si è rivelata una squilibrata: l'ho conosciuta su internet e mai dal vivo, ed all'inizio sembrava felice di queste chiacchere virtuali, parlavamo di arte, letteratura, storia, e alla fine mi ha chiesto un favore che non era in mio potere poter esaudire, e quindi dopo una decina di giorni mi ha scritto una mail molto aggressiva piena di insulti dove diceva che in realtà non le piaccio, e bla bla, e in poche parole ha ammesso che aveva finto sempre.
Queste sono le mie esperienze ( da dimenticare) ed hanno avuto sempre una cosa in comune: in tutti i casi , nessuno escluso, è finita sempre che in un modo o nell'altro mi hanno fatto capire tutte che in realtà non sentivano nessuna amicizia ma volevano solo usarmi e basta. Hanno capito che non avevano piu niente da perdere e quindi hanno gettato la maschera facendo trapelare i loro veri sentimenti: odio e basta. Anzi, in maniera abbastanza diretta mi hanno vomitato addosso il loro rancore, urlandomi frasi del tipo " sembravi tanto deficente, come mai adesso non ti lasci usare piu? " Cioè, le parole precise non erano queste, ma il senso si. Alla fine mi hanno buttato addosso rancore, cattiveria, giurando vendetta ( per non essere riuscite a fregarmi ancora a lungo), e mi hanno augurato bruttissime cose, malattie, morte, ecc.. ecc…
Questo è successo OGNI VOLTA che sono stata cosi stupida da credere che davvero volessero essere mie amiche.
Tengo a precisare che questi sono tutti episodi separati, cioe nessuna di queste persone si conosceva l'una con l'altra. Io sono una donna adulta e questi fatti sono successi sia con " amiche " giovani che piu mature d'età. Il finale è stato sempre lo stesso. Ammettevano di avere finto, di voler solo fregarmi, che non gli sono mai piaciuta ma gli servivo, e mi hanno rovesciato addosso tutto il loro veleno e risentimento ogni volta che le smascheravo ed il " gioco " finiva.
Dopo queste esperienze mi sono chiusa completamente, ho capito finalmente che non vale la pena mettersi in casa un nido di vipere, che alla fine si rivelano nemiche e persone in grado di danneggiarmi. Mi sono detta: chi me lo fa fare di mettermi nei problemi? ne vale la pena? Mi conviene prendermi tutta questa negatività e cattiveria che mi mandano? E da quel giorno ho imparato ad essere felice da sola. Da ormai tanti anni sono completamente sola, non ho contatti con nessuno, vado dovunque da sola, in qualunque posto, e devo dire che adesso sono serena perche nessuno puo piu farmi del male. Se da un lato puo dispiacermi sapere di non contare nulla per nessuno, da un altro lato sono piu tranquilla, la solitudine è rassicurante perche è come tenere lontani i nemici. Per questo motivo vorrei dire a tutti di non temere la solitudine perche non è affatto brutta. Basta volersi bene e bastare a se stessi, non occorre altro. Io ho trovato il mio equilibrio e l'essere costantemente sola non mi spaventa affatto. 🙂
Guarda, mi dispiace per le esperienze che hai avuto, ma sono abbastanza sicuro che avere amici sia nella maggior parte dei casi una cosa positiva. A te sono capitate queste esperienze, ma dovresti dare un'altra opportunità al fare nuove amicizie ed etc, spero tu lo faccia.
Invece, io ho 15 anni e ho pochi amici. Voi come mi consigliate di fare nuovi amici?
Ciao il mio nome è Katia io non ho trovato solo amicizie sbagliate ma anche amori con retroscena sconvolgenti ed anche io alla età di quasi 44 anni ho preferito stare da sola nonostante gli impegni quotidiani che mi assalgono .io ho conosciuto però anche se sono una mamma separata l amore di un figlio ancora piccolo che non può essere paragonato a nessuna cosa e spero che lo conoscerai anche tu da mamma. Questo non toglie però la voglia di vivere e poter socializzare con qualcuno che ha piacere di farlo io sono di Roma e se mi capita sono aperta a qualunque dialogo purché sano altrimenti mi va bene così
Ciao io mi chiamo Giulio, condivido pienamente le conclusione che alla fine si preferisca stare da soli per evitare di dover ancora essere delusi e feriti. Purtroppo in questi anni invasi dai social e dalle chat ho notato che siamo sempre più soli. Ormai diversi amici li leggo solo in chat, è raro vedersi, frequentarsi coltivare interessi comuni. Dopo i 40 anni ognuno ha la sua vita piena di impegni e ansie quotidiane. Sembra tutto provvisorio lavoro, famiglia, amicizie e questa incertezza ci corrode l'anima. Siamo animali sociali che dovrebbero vedersi, parlarsi, aiutarsi e invece siamo ridotti a soggetti digitali, nickname che si accontentano di rapporti sempre più virtuali. Non penso che chiudersi nel proprio angolino di vita sia giusto, ma forse oggi sta diventando inevitabile per sopravvivere. Chi ha la fortuna di avere una famiglia, un figlio, un lavoro ha già fondamenta importanti su cui poter contare, ma a volte non hai niente, cammini nella sabbia, tutto scivola via e non c'è nessun appoggio. Non è facile vivere giornate tutte uguali e perseguire i propri sogni, sopportando delusioni e solitudine quotidiana, ma dobbiamo farcela per quella parola magica che si chiama speranza. Riuscire a trovare amici reali, la compagna da amare, un lavoro che dia qualche soddisfazione è difficile, a volte sembra impossibile, in fondo vogliamo solo amare ed essere amati, trovare aiuto e conforto, non sentirci più soli. Tutti vogliamo la stessa cosa ma è come se vivessimo su pianeti lontani. Non ci incontriamo, non ci conosciamo e non capita mai l'occasione di essere nel posto giusto al momento giusto. Personalmente avevo tanti interessi, ho frequentato gruppi, fatto volontariato, aiutato persone, ma alla fine sono rimasto sempre deluso a causa dei soliti mali comuni. L'indifferenza alla vita altrui, la mancanza di rispetto per emotività e sentimenti diversi, l'egoismo insensibile e un dilagante ed esagerato esibizionismo competitivo. Forse ci stiamo dirigendo nella direzione sbagliata, forse stiamo tutti sbagliando e dovremmo cambiare, imparando a valutare le persone in modo diverso cercando di imparare a fidarsi delle poche persone giuste.
Ciao Carlotta in che città vivi?
Mi piacerebbe conoscerti……ho una storia simile alla tua……
Ciao Arcangela, è vero quello che dici, siamo tutti uomini e abbiamo bisogno gli uni agli altri. Credevo anch'io che fosse la cosa più semplice da attivare e vivere invece no, è come scrivi tu ci incontriamo sempre in persone sbagliate. Mi chiedo se non sia colpa mia o del mondo che non è più lo stesso. Integrazione tra femmina e maschio, armonia nelle relazioni tra uomo e donna, incontro tra i diversi sessi: sono un desiderio di tutti, spesso però lontano dalla realtà. Da quello che capisco leggendoti è che dovemmo avere la stessa età; quello che abbiamo vissuto dovrebbe darci la forza di darci il lato migliore e di leggere nell'altra/o la parte migliore in modo da darci la convinzione di cambiare il lato negativo e goderci questa vita con piacere senza limiti.
Ciao Giulio, sono capitata qui proprio facendomi diverse domande riguardo appunto nuove conoscenze, mancanza di fiducia, e la mania ormai dei social che credo, abbiano portato più all'isolamento.
Sono pienamente d accordo con quanto scrivi (anche se è passato più di un anno …meglio tardi che mai si dice giusto? 🙂 )
Complimenti per il post !
Ciao Giulio, sono Matilde, condivido alcune delle cose che hai detto. sulla competizione poi non ne parliamo, soprattutto tra le donne, ma nel lavoro anche gli uomini. ho deciso come il detto dice meglio soli che mal accompagnati, schiva per natura preferisco stare da sola. sono molto prudente anche se sembro ingenua, ma so sempre chi mi trovo davanti. dotata anche di un intuito raro, scappo da situazioni che potrebbero dare problemi futuri. io vorrei degli amici, persone con cui si puo parlare, ma senza fare polemiche, tranquilli non nervosi e possibilmente farsi due risate con disinvoltura, per passeggiare, andare a pranzo o a cena, un caffè un gelato visitare cattedrali, anche essere coinvolta in un interessante volontariato ad esmpio il sabato e la domenica che non lavoro. desidero solo avere amici, mentre alcune della maggiorparte delle donne sono gelose o competitive e gli uomini se vuoi un amicizia pensano solo a provarci e se non è come lor si erano programmati scompaiono. insomma un amicizia e tutto qui
matilde
Buonasera,parto con il dirvi che amo tantissimo il vostro sito,mi sta aiutando tantissimo,vorrei fare una domanda,spero che mi possiate rispondere il più velocemente possibile. Per strada,vicino scuola ho visto un ragazzo più di una volta,lo penso sempre e ci voglio fare amicizia, lo ho detto ad una mia amica e lei dato che lo conosce mi ha detto il suo nome e il suo cognome,dicendomi anche un po’ il suo carattere,mi dice anche é un tipo molto simpatico e amichevole ma io ho paura che sia troppo amichevole,che ci prova con tutte,ho paura che mi faccia soffrire o sostituire. Il prossimo lunedì li parlerò ma non so come allungare il brodo,li vorrei pure chiedere se un giorno ci potevamo dare un appuntamento e ci vedevamo per conoscerci meglio ma non so,consigli??? grazie mille
Ciao io pure sono separato non ho più amici mi sento il mondo crollato ciò tutto lavoro sono un uomo serio e x bene purtroppo non riesco a conoscere persone mi fa stare tanto triste ciao amica