Informazioni sull’autore

Chi è l’autore

Marco Lombardo - Informazioni sull'autore

Colui che scrive le parole di questo blog porta il nome di Marco Lombardo, un ingegnere di Bologna appassionato di psicologia sociale.

Hai presente il classico ingegnere noioso e vestito male? Timido, ansioso e solitario. Quello ero io fino a qualche anno fa. Fino all’età di 24 anni, ho sofferto molto di solitudine. Mi ricordo ancora le serate passate in casa, aspettando che qualcuno chiamasse per invitarmi a uscire, ma questo non succedeva e io sprofondavo ancora di più nello sconforto e nella disperazione.

Ho iniziato a pensare che ci fosse qualcosa di sbagliato in me, che non piacessi per qualche motivo agli altri. In un grande momento di sconforto, mi sono posto queste tre domande:

  • perché non ho amici?
  • come posso fare a conoscere gente nuova?
  • che cosa serve per costruire e mantenere amicizie autentiche?

Per cercare di trovare le risposte a queste domande, ho iniziato ad appassionarmi alla psicologia sociale. Ho comprato tutti i libri che potessi trovare sull’argomento e ho iniziato a frequentare i corsi dei più grandi comunicatori e formatori.

Dopo una prima fase di studio intenso ho iniziato a lavorare su me stesso, migliorando quegli aspetti di me che non mi permettevano di avere amici. Dopo la teoria viene la pratica. Era arrivato il momento di fare i compiti a casa.

Hai presente quelle persone che dovunque vadano, dopo 5 minuti sono già i migliori amici di chiunque? Il mio obiettivo era cercare di carpire il loro segreto e diventare come uno di loro. Per fare ciò ho iniziato a frequentare le persone più carismatiche che conoscessi.

Dopo un lungo percorso fatto di errori e fallimenti, ho finalmente capito che non ero io ad essere sbagliato, ma era sbagliato il mio modo di esprimere ciò che sono al resto del mondo.

Adesso sono convinto che ogni persona sia effettivamente unica e speciale. La differenza tra chi non ha amici e chi ne ha, sta nel fatto di saper esprimere efficacemente ciò che si è.

Ad oggi posso dire di essere circondato da persone che mi vogliono bene e a cui io voglio bene. Ho finalmente creato la vita sociale che avevo sempre desiderato e la qualità delle relazioni che sono riuscito ad instaurare è la conferma di ciò.

Ho deciso di creare questo blog per cercare di aiutare tutte quelle persone che, come me un tempo, hanno grossi problemi a relazionarsi con gli altri, che hanno bisogno di una mano per ritrovare la fiducia in se stessi.

Mi trovi anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Firma Marco Lombardo

Cos’è Amicizia Vera

Amicizia Vera – Tecniche pratiche di socializzazione è il primo blog italiano esclusivamente dedicato alle tecniche di socializzazione.

L’indagine demoscopica Gli italiani, il disagio emotivo e la solitudine, realizzata nel 2008 su un campione rappresentativo di 1001 italiani dal sociologo Enrico Finzi, per conto di Telefono Amico, ha rivelato che per l’80% degli italiani intervistati la solitudine è un’esperienza frequente e il 70% di essi la ritiene un’esperienza comune nell’Italia di oggi.

È appurato che la solitudine è uno dei più gravi fattori di rischio per la salute, raddoppia le probabilità di malattia e di morte precoce. Questo perché la solitudine è una condizione innaturale. L’uomo ha bisogno di relazioni per sentirsi reale.

Amicizia Vera è dedicato te che:

  • Vuoi cambiare la tua vita in meglio
  • Ti sei reso conto che si vive una volta sola
  • Sei disposto a lavorare duro per raggiungere i tuoi obiettivi
  • Vuoi divertirti nella vita e sei disposto a cambiare le tue abitudini per farlo
  • Vuoi migliorare le tue relazioni con gli altri
  • Vuoi mostrare al mondo ciò che sei veramente
  • Vuoi imparare a non tenere conto di ciò che pensano gli altri
  • Vuoi imparare a comunicare efficacemente con chiunque
  • Vuoi essere affascinante in modo naturale
  • Vuoi aumentare la sicurezza in te stesso

Amicizia Vera ti può aiutare a:

  • Goderti di più la vita
  • Non essere più preoccupato dei fallimenti
  • Aumentare la tua autostima al massimo
  • Focalizzarti maggiormente su ciò che vuoi ottenere dalla tua vita sociale
  • Controllare l’ansia
  • Parlare con la gente per il semplice piacere di farlo
  • Diventare un vero maestro delle arti della socializzazione
  • Comunicare efficacemente con chiunque e in qualsiasi situazione
  • Far vedere al mondo ciò che sei veramente