Alcune persone che leggono questo sito per la prima volta sono più o meno a posto per quanto riguarda la loro vita sociale, ma vogliono solo cercare un modo per sistemare un paio di aspetti su qualche argomento ben specifico. Per esempio moltissimi adulti si scoprono non essere capaci di fare amicizia nel momento in cui si trasferiscono in una nuova città. Per loro, sapere da dove iniziare è semplice, devono solo trovare qualche informazione sulla zona dove passano la maggior parte del tempo.
In ogni caso, quando hai molte difficoltà in diversi aspetti della tua vita sociale, potresti sentirti spaesato e non sapere bene dove iniziare a migliorare. Gli argomenti principali del miglioramento sociale tendono ad essere tutti legati assieme, così che spesso tu non possa lavorare su ognuno di essi separatamente. Per esempio, quando provi a mettere in pratica gli insegnamenti per conoscere gente nuova e fare nuove amicizie, dovrai anche affrontare subito la tua timidezza, la tua mancanza di fiducia in te stesso, le tue cattive abitudini sociali e la tua scarsa abilità comunicativa.
Dovrai lavorare su più aspetti contemporaneamente
Questo non risponde affatto alla domanda “OK, ma da dove inizio?“, ma serve a farti rendere conto che non importa da dove incominci, perché non passerà molto tempo prima di dover affrontare altri argomenti correlati. Non c’è modo per aggirare il problema. L’arte della socializzazione è molto complessa e comprende moltissime abilità differenti. Se vorrai avere successo, dovrai svilupparle tutte quante.
Alcuni suggerimenti per iniziare
Ti voglio comunque fornire alcuni suggerimenti utili per iniziare ad affrontare il tuo percorso di miglioramento. Ecco per te un elenco di possibili strategie che puoi adottare per iniziare a selezionare gli articoli di questo blog.
Guarda il video-seminario gratuito
Soprattutto per te che hai appena iniziato a seguire questo blog, ho preparato un video-seminario gratuito che ti aiuterà a iniziare a costruire la vita sociale che hai sempre desiderato.
Lo puoi trovare seguendo questo link:
Buttati subito e decidi in seguito
Questa è una strategia perfettamente ragionevole. Pochissime persone hanno una lista ben definita di obiettivi. Cerca di iniziare da un’argomento che d’istinto ti sembra faccia al caso tuo, e poi sistema le cose man mano che procedi lungo il percorso. Per esempio, decidi di migliorare il tuo modo di comunicare alle persone in grandi gruppi, e una volta che inizi a mettere in pratica ciò che hai appreso, ti rendi conto di ciò che ti serve per migliorare ancora.
Scegli un obiettivo principale e quali sono le abilità che ti servono per raggiungerlo
Questo non è un approccio semplice, ma se ci rifletti per un po’ potresti scoprire di avere un obiettivo sociale principale e che tutti gli altri aspetti di miglioramento sociale sono in realtà subordinati ad esso. Un esempio semplice può essere una persona solitaria che vuole costruirsi una vita sociale. Può essere anche timida e insicura, impacciata quando si tratta di fare quattro chiacchiere e che vive una vita priva di interessi. In ogni caso, questa persona vede tutte queste sue caratteristiche come un ostacolo al suo obiettivo di avere più amici. Quando hai un obiettivo principale, puoi iniziare con gli articoli legati ad esso, per poi lavorare sugli altri problemi man mano che saltano fuori.
Inizia con quegli aspetti su cui puoi lavorare separatamente
Non tutti gli argomenti, piccoli o grandi che siano, sono per forza di cose legati ad altri aspetti correlati. Alcuni argomenti possono essere affrontati in maniera isolata. Per esempio potresti aver paura di una situazione molto specifica. Oppure potresti non riuscire a mantenere il contatto visivo. Sono problemi specifici che puoi affrontare separatamente. Una volta risolti puoi passare all’argomento successivo.
Inizia con le cose semplici
Potresti aver deciso di iniziare con il tuo obiettivo principale, anche se è molto difficile da raggiungere. Oppure puoi decidere di semplificarti un po’ le cose e iniziare a migliorare quegli aspetti che sai di poter gestire più facilmente. Il concetto di semplicità è estremamente soggettivo. Alcuni esercizi tecnicamente semplici potrebbero essere in realtà molto difficili da mettere in pratica. Infatti molte persone trovano più difficile invitare qualcuno a bere un caffè piuttosto che rimettersi in forma e fare esercizio fisico per sei mesi consecutivi.
Impara a chiedere aiuto
Una delle prime cose che devi capire quando cerchi di migliorare la tua vita sociale è il fatto che non sei il primo ad affrontare queste sfide. Ci sono tantissime altre persone come te là fuori che non sono soddisfatte della propria situazione e che combattono ogni giorno per cambiare. Se vuoi migliorare rapidamente, è fondamentale imparare a chiedere aiuto a chi ha già vissuto la stessa situazione e che possa condividere con te la sua esperienza.
Per questo motivo ho messo a disposizione per te un servizio di consulenze private. Sarai guidato passo passo per trovare una soluzione efficace basata sulla tua situazione specifica. Questo è decisamente il modo migliore per ottenere in breve tempo la vita sociale che hai sempre desiderato. Soddisfatto o rimborsato!
Trovi la nostra offerta di pacchetti di consulenze private seguendo questo link:
Non ti preoccupare se non te la senti di iniziare subito
Migliorare le tue abilità sociali richiede impegno. Non tutti sono pronti a migliorare se stessi immediatamente. Va benissimo se una parte di te desidera ardentemente iniziare, ma un’altra parte sta bene così. Non è scritto da nessuna parte che devi iniziare adesso e metterci il 100% fin da subito. Potresti però provare a sentire quanto è fredda l’acqua prima di tuffarti e man mano immergerti sempre di più.