Sentirsi un elemento secondario del tuo circolo sociale è un problema molto comune. Questo può accadere, per esempio, quando i tuoi amici ti prendono troppo in giro e si divertono alle tue spalle.
Gli amici si prendono in giro continuamente, per gioco. Se qualcuno del gruppo fa qualcosa di buffo, di solito i suoi amici lo prendono subito in giro. Tutti dovrebbero essere capaci di prenderla con filosofia e di non offendersi. A volte però è ovvio che i tuoi presunti amici sono effettivamente degli idioti e lo stanno facendo con cattiveria.
La situazione diventa spiacevole quando tu sei bersaglio degli scherzi più di chiunque altro nel gruppo. Forse i tuoi amici stanno esagerando. Hanno cattive intenzioni o semplicemente non ti rispettano?
Non ci sono scuse per uno scherzo meschino
A volte scherzare va bene. Non ti sto dicendo di scaricare i tuoi amici alla prima occasione in cui vieni preso in giro, ma uno scherzo meschino o fatto con cattiveria non è mai accettabile. Chi si comporta in questo modo è un vero idiota.
Alcuni esempi di scherzi cattivi (bullismo):
- Fare affermazioni palesemente crudeli, che non possono essere fraintese in alcun modo.
- Dire qualcosa di non particolarmente offensivo di per sé, ma dirlo con cattiveria.
- Giustificare affermazioni offensive usando frasi del tipo “Sto solo scherzando” o “Non essere permaloso“.
- Prendersi gioco di te senza alcun un motivo particolare, piuttosto che sottolineare qualcosa di buffo o stupido che hai fatto.
Di seguito non parleremo di questi tipi di comportamento, ma più che altro di quelle tipologie di scherzo fatte senza cattiveria, ma che per qualche ragione non vanno a finire bene.
A volte sei proprio tu che ti poni in modo da essere preso in giro
In ogni gruppo sociale esiste una regola non scritta che impone di prendere in giro chi si comporta in modo buffo. A volte capita che alcune persone si comportino in questo modo più spesso degli altri. Hanno semplicemente la tendenza a fornire continuamente agli altri un motivo per prenderli in giro.
Hai presente quelle persone che sembrano sempre dire o fare qualcosa di strano? Te ne stai seduto in mezzo ai tuoi amici e te ne esci con un’affermazione apparentemente senza senso. Tutti si guardano l’un l’altro e pensano: “Come possiamo non prenderlo in giro per quello che ha appena detto?“.
Le persone che di solito provocano l’ilarità degli altri hanno anche la tendenza a complicare le cose una volta che vengono presi di mira. Per esempio, reagisci in un modo tale da esaltare ancora di più il buffo comportamento originale con ovvie conseguenze.
A volte il tuo gruppo di amici si lascia prendere la mano
Partiamo sempre dal presupposto che il tuo gruppo di amici ti apprezzi veramente e che non abbia alcuna intenzione di ferirti. A volte capita che le cose degenerino e inizino a prenderti in giro un po’ troppo spesso. Il fatto stesso di prenderti in giro, diverte il gruppo e viene per questo motivo ripetuto all’eccesso. Un tuo amico fa un commento spiritoso, tutti ridono, ne viene fatto un altro e tutti ridono di nuovo. È probabile che tu provi a difenderti, ma inavvertitamente dici qualcosa di buffo, provocando di nuovo l’ilarità generale.
A volte le cose degenerano fino a che tutti si aspettano che dirai o farai qualcosa di divertente in qualsiasi momento. Invece di aspettare che tu faccia qualcosa, iniziano loro stessi a cercare di provocare questo comportamento (“Racconta di nuovo la storia in cui…“).
I tuoi amici potrebbero anche stabilire implicitamente la regola per cui è normale prenderti in giro. Quando un nuovo elemento entra a far parte del gruppo, nel giro di pochi minuti potrebbe sentirsi dire: “Lui è Marco. È un tipo strano. Non hai idea di quante cose strane ha combinato. Lo prendiamo tutti in giro e va bene se lo fai anche tu“. Con queste premesse è facile per il nuovo arrivato arrivare a pensare cose del tipo: “Se prendo in giro anche io Marco, tutti mi riconosceranno come una persona divertente, che sa come uniformarsi al gruppo“.
A volte i tuoi amici si rendono conto di stare esagerando e si sentono vagamente in colpa per questo. In ogni caso, il divertimento che deriva dal deriderti supera ogni senso di colpa che provano a riguardo. In definitiva, questo è un comportamento da persone insensibili e immature. Spesso quando ciò succede è necessario fare presente la cosa affinché la smettano di comportarsi così. Sanno di aver oltrepassato il limite e non hanno bisogno di essere rimproverati più di tanto per darci un taglio.
I tuoi amici smettono di prenderti in giro se tu gli dici di smettere?
Un modo per capire se il comportamento dei tuoi amici può essere dannoso o meno per te è vedere come reagiscono quando dici loro di smettere. Si scusano e lasciano perdere, si sentono sinceramente dispiaciuti per aver oltrepassato il limite? O non sembra importare loro nulla del fatto che non ti piaccia essere preso in giro, o ancora peggio, ridono e iniziano a deriderti ancora di più per esserti offeso?
In secondo luogo, se la smettono, quanto tempo passa prima che ricomincino? Se dici lori di smetterla, ricominciano a fare come prima immediatamente, un minuto dopo, un’ora dopo o magari il giorno seguente?
Potrebbero non smettere di deriderti immediatamente quando gli dici di smettere, non perché siano cattivi, ma semplicemente perché si sono fatti trasportare troppo. Lo fanno a cuor leggero. Potrebbero essere un po’ insensibili e pensare: “È impossibile che questo possa infastidirlo“. Chiedendo loro di smettere, vieni a sapere quale sia il loro comportamento a prescindere da quello che stiano realmente pensando.
Se dici ai tuoi amici di smetterla, fallo in modo deciso
Quando dici ai tuoi amici di smetterla, potrebbero non recepire il tuo messaggio in modo chiaro e deciso. Ciò che pensi di comunicare è “Ragazzi, smettete di prendermi in giro tutti assieme, ferite i miei sentimenti“, ma in realtà stai dicendo “Ok, me l’avete fatta! Davvero bella! In realtà mi piace essere preso in giro, è divertente, ma non esagerate troppo per favore. Sentitevi liberi di ricominciare tra un po’“.
In un mondo ideale gli amici capiscono al volo quello che vuoi loro comunicare ed esaudiscono i tuoi desideri immediatamente, ma purtroppo non sempre va così. A volte devi ripetere lo stesso messaggio più volte affinché gli altri capiscano quello che stai loro dicendo.
Per rendere più chiaro il tuo messaggio, esprimiti in modo amichevole e sicuro di te. Non devi per forza essere brutale. Di’ semplicemente che questo loro comportamento ti ferisce e che vuoi che la smettano: “Ragazzi, esagerate un po’ troppo quando mi prendete in giro. Ogni tanto va bene, ma smettetela di farlo in continuazione“.
Una volta che hai fatto loro capire che cosa vuoi, è importante essere coerenti e ripetere la ramanzina se la cosa dovesse capitare di nuovo. Ripeti il tuo messaggio finché non viene recepito e i tuoi amici non cambiano il loro comportamento. Se questi episodi si ripresentano, batti il ferro finché è caldo e di’ qualcosa come “Ragazzi, state esagerando di nuovo“. Se continuano, alza un po’ la voce e dì “No seriamente, piantatela!“.
Se i tuoi amici si lamentano del fatto che sei troppo permaloso e che lo fanno solo per scherzo, segui il tuo istinto. A volte la gente ha bisogno di prenderla meno sul personale. C’è da dire che gli idioti nascondono le loro cattive intenzioni dietro alla frase “Sto solo scherzando!“. Se non ti sta bene essere preso in giro così tanto, allora non lasciare che ti mettano i piedi in testa.
Può essere difficile confrontarsi con i tuoi amici, anche solo in modo leggero e amichevole. Può sembrare un luogo comune, ma non dovresti essere preoccupato di come i tuoi amici possano reagire. Ricordati che, se sono veramente amici tuoi, accetteranno comunque quello che hai loro da dire. Se non lo fanno, avrei un’idea più chiara di chi hai di fronte.
Un’altra cosa di cui si preoccupano le persone davanti ai propri amici è il fatto di infastidirli e di perderli. Ciò che spesso succede è che, facendoti valere in modo amichevole, guadagni il loro rispetto. In altre parole, quando dici ai tuoi amici che hanno oltrepassato il limite, segretamente potrebbero pensare “Wow, ha finalmente trovato il coraggio di dirci di smetterla. Mi chiedevo per quanto tempo ancora avrebbe continuato a farsi prendere in giro“.
Se vuoi smettere di essere deriso, non provocare la gente a prenderti in giro
A qualcuno potrebbe piacere essere preso in giro dai propri amici. Questo perché in quei momenti si sente al centro dell’attenzione. Per questo motivo si comporta in modo goffo e racconta storie buffe di proposito. A volte esce con un gruppo di amici che lo deride, semplicemente perché è comunque meglio di stare chiusi in casa al sabato sera.
Se pensi di fare così, ma vuoi che la smettano di prenderti in giro, allora devi smetterla di incoraggiarli. Cerca di esserne consapevole quando sei in mezzo ai tuoi amici e chiediti “Mi sto comportando in modo ridicolo solo per avere tutta l’attenzione su di me?“. Ricorda che ci sono molti altri modi per essere divertenti.
Se non ne puoi più, lavora su quegli aspetti di te stesso che ti portano ad essere deriso
Essere preso in giro potrebbe essere considerato una forma di feedback sociale nonché un incentivo a migliorare quegli aspetti di te stesso che sembrano incentivare gli altri a prenderti in giro, senza però rinunciare a chi sei veramente.
L’enfasi deve essere sul “Senza rinunciare a chi sei veramente“. Per esempio, se possiedi uno stile particolare, mangi salutare, ti piace leggere e hai valori tradizionali, ma i tuoi amici ti prendono in giro per queste cose, avresti ragione a non voler cambiare. Il fatto che ti deridano non è un buon feedback in questo caso.
Un altro esempio potrebbe essere qualcuno a cui piace far lo sborone, fare commenti stupidi, rendersi ridicolo ed essere particolarmente bravo ad eseguire ogni bravata che i suoi amici lo spingono a fare. Se i suoi amici lo prendono in giro per queste cose, in realtà stanno cercando di dirgli quello che sentono dentro. Le persone come queste potrebbero anche essere quelle che si offendono molto facilmente ad ogni minima critica.
Ognuno deve decidere per sé stesso se ciò per cui viene deriso è qualcosa che vuole cambiare o meno. Se stai cercando di migliorare quegli aspetti di te che ti portano ad essere deriso, le reazioni dei tuoi amici possono essere utili per chiarire a che punto sei. Ti trattano meglio adesso? O sembrano essere indifferenti al fatto che tu esca con loro? Sembrano infastiditi dal fatto che non ci sia più nulla per cui prenderti in giro?
Se provi a cambiare il tuo comportamento, ma ti rendi conto di essere un po’ nervoso e di essere in bilico tra lo stare tranquillo e l’essere preso in giro di nuovo, probabilmente è un brutto segno. Significa che il fatto che i tuoi amici ti prendono in giro ti preoccupa più di quanto pensi.

Marco sono stato vittima di bullismo alle medie e al liceo e purtroppo della mia adolescenza non ho un ricordo piacevole.
Ammetto di non essere stato in grado di farmi valere e la colpa non posso darla a nessuno se non a me stesso.
Il bullo generalmente per accrescere la sua importanza all’interno del gruppo prende di mira un soggetto debole incapace di difendersi.
Adesso se non si fa niente per mettere fine all’atteggiamento sadico del bullo le conseguenze per chi è vittima sono molto gravi:si perde il rispetto,l’autostima e la dignità.
Per me Marco il bullismo da parte degli insegnanti dev’essere contrastato il prima possibile perchè è una vera e propria violenza psicologica.
Io prima dei 20 anni mi sentivo di non valere nulla e non uscivo mai di casa per il terrore!
Concordo pienamente credo che il bullismo andrebbe punito per legge proprio a causa degli effetti psicologici che ha su chi lo subisce.
Io quando a scuola mi prendevano in giro, li prendevo per la maglietta gli davo due schiaffi e loro avevano una paura😂😂😂😂😂😂 credetemi e l unico modo per dargli una bella lezione.
poi capitano delle volte in cui prima ti prendono in giro e vabbé (e 1) poi un’ altra volta (e 2) e così via…
all’ennesima volta scleri e i tuoi amici che non ti hanno mai offeso proteggono chi ti offende.
ED E’ LI’ CHE TI SENTI UNO SCHIFO.
poi si lamentano perché alcuni adolescenti si tagliano le vene o si uccidono
Improvvisamente perdono tutto ciò che hanno solo perché non sono stati pazienti sufficientemente per convincersi di vivere bene.
Ho delle amiche a cui voglio un bene esagerato e loro me ne vogliono ugualmente. A loro ho detto tutto: che sono stata vittima di bullismo alle medie, ho problemi di autostima per questo, non riesco assolutamente ad accettarmi. Conosco come sono fatte: loro si divertono prendendo in giro, scherzano molto e io scherzo con loro. Tra di noi, nel nostro gruppo, ci prendiamo in giro continuamente ma ultimamente (da un lungo periodo) mi hanno presa proprio di mira. Non posso parlare che subito ridono di quello che ho detto, faccio qualcosa e ridono, in classe durante la lezione si girano per dirmi “quanto sei bruttaaaaaaaa”. Lo faccio anche io, ma loro stanno davvero esagerando. Io so che non lo fanno con cattiveria (ripeto, ci diciamo tutto e ci vogliamo tantissimo bene), ma ogni volta che ho parlato chiaramente loro dicendo “Ragazze mi da molto fastidio quando mi prendete in giro. Va bene qualche volta ma non sempre” loro all’inizio hanno smesso per qualche giorno, ma poi hanno ricominciato peggio di prima. Non voglio fare sempre la rompipalle che ripete sempre le stesse cose, ma mi sto davvero iniziando a chiedere se queste persone mi vogliono davvero bene come dicono
Io invece sono al centro dell’attenzione nel mio gruppo e quando fanno battute la maggior parte delle volte fanno battute su di me e loro dicono “ma no ti offendi per ste cose” ho dei dubbi che prendano un po troppo in giro
Ciao soo un ragazzo di 20 anni e vengo spesso preso in giro…Questo problema ormai me li portoo dietro da anni..suppongo che sia a causa del mio carattere debole.. non riesco piu a sopportare il continuo scherno da parte degli amici, il fatto che la presa in giro nei miei confronti sia diventata una routine mi uccide vuil dire chee non ho il piu minimo rispetto da parte dei miei presunti amici..Questo deriva anche dal fatto che non sempre ho voglia di ridere e parlare percio vengo preso di mira per questo…E che non ho mai dato importanza al mio modo di fare ero semplicemente me stesso maldestro o distratto in certe occasioni.. Ho provato a parlarne con gli amici pero far cambiare una persona che ormai ti ha messo quella etichetta non e facile… E sinceramente non sono uno che prende in giro proprio perche so il disagio che puo dare alle persone, questo non mi aiuta perche al momento di controbattere non ho alcun istinto nel difendermi… Suppongo che gli amici che provano tanto gusto nel prendermi in giro mi vogliano bene, dato.che mi chiamano spesso per uscire.. Pero sono stufo di essere preso in giro o di mira… l unica cosa che mi impediva di essere piu rude, freddo ecc era il fatto di voler continuare ad essere me stesso.Pero suppongo che in questa societa ed a questa eta mi tocchi per forza farmi vedere “figo”
Avete consigli perfavore??
Ciao Andrea. Hai perfettamente ragione quando dici che la società a volte ci obbliga ad apparire diversi da come siamo in realtà. Purtroppo sei entrato in una spirale in cui i tuoi amici provano gusto a prenderti in giro e per loro è normale continuare in questo modo. È facile ottenere l’approvazione del gruppo prendendo in giro il “bersaglio facile”. È compito tuo interrompere questo circolo vizioso. Il metodo più efficace consiste nel far notare quanto questo in realtà ti disturba. Non fare una scenata quando sei in gruppo. Parla a 4 occhi con ognuna delle persone del gruppo. Cerca di essere fermo e deciso, ma non aggressivo. Qualcosa del tipo “Forse non te ne sei mai reso conto, ma quando mi prendi in giro, mi sento a disagio nel gruppo. Sono convinto che tu ci tenga alla nostra amicizia e ti chiedo di smetterla di prendermi in giro davanti agli altri”.
Ciao Andrea, spesso in queste situazioni si crea una condizione di dipendenza nei confronti della persona presa di mira, perché l’atto del prendere in giro quella persona (o spesso l’ideale ilare della stessa) è sfogo dei problemi che la società dà a quelle persone. Io ci sono passato, e ti consiglierei di essere così forte da non vedere queste persone per un bel pó di tempo, anche un mese, se riesci, provando a frequentare altre persone con le quali puoi essere te stesso. Vedrai che il gruppo che ti prendeva di mira ti corteggerà un bel pó per riaverti nel gruppo perché tu sei essenziale per la loro autostima. Resisti, fai in modo che qualcun altro del medesimo gruppo diventi la vittima e rientra da vincitore, magari facendoti da alleato la nuova vittima. Nel caso in cui scopri che col nuovo gruppo stai più sereno con te stesso, avrai ulteriori risvolti positivi ?. Ricordati che sono loro che hanno bisogno di te e non tu di loro. Questa consapevolezza di metterà totalmente su un nuovo piano.
No voi siete unici e nn dategli retta siete delle persone uniche e fantastiche loro sono degli schifosi nn hanno Dio consolatevi Dio vi ama tanto e poi la sensibilità e la cosa più bella che c'è a me piace la gentilezza la delicatezza e sintomo di persone distinte e superiorità mentale loro nn posso capire loro stanno sotto e voi siete in alto amatevi perché poi si pentiranno come sono più in avanti, voi riuscirete ad amare quando sarete grandi loro no e,voi affronterete i problemi con disinvoltura loro no sono loro i debboli..😘😘😘 un bacione sei dei tesori unici pruttate la vostra sensibilita
Ciao ho 18 anni nel mio gruppo siamo 25 persone e di quelle 25 di mira sono preso sempre io non dico che scherzano solo con me però con me si accaniscono ma non solo moralmente ma anche facendomi torti del tipo nascondermi oggetti e cose varie io ormai sono stanco e non só come fare nessuno è dalla mia parte io voglio riuscire a difendermi da solo e poi alcune mi dicono noi scherziamo perché ti vogliamo bene e io rispondo ma allora vuoi bene solo me è poi silenzio di tomba perché non sanno che dire poi si mettono a fare battute offensive ecc. Prima eravamo in sei in comitiva e sinceramente me la passavo bene poi da quando ci siamo Uniti ad un’altra comitiva le cose sono cambiate non só se andare avanti o cambiare gruppo
concordo con tutti voi io ai miei amici gli ho detto che mio zio era uno che aveva i soldi per girare il mondo infatti e andato a cuba in questi posti qua è aveva un albergo a 4 stelle lo sono sembra stupido però è vero ci vado io ogni estate e col tempo è diventato molto popolare e guadagni soldi ma bando alle ciance si credono intelligenti ma quando prendono in giro però sono solo stupidi di una razza inferiore non si rendono conto che sono loro che devono essere puniti per legge mi pare giusto no
Io se fossi in te ci riproverei un'altra volta. Se continuano, allontanati, le persone che non ti rispettano non meritano neanche le tue attenzioni.
Leggere questo commento mi ha fatto venire da piangere perché mi ci rivedo fin troppo nella tua descrizione caratteriale, quindi scusa non saprei come aiutarti ma mi ha fatto sentire meglio sapere che esiste qualcuno come me.
Ho quasi 18 anni e nonostante questo sia un articolo vecchio ho comunque deciso di condividere la mia esperienza.
È da un mese che man mano che passano i giorni io mi rendo conto di come mi vedono realmente gli altri. Sono sempre stata una persona molto aperta, disposta a fare amicizia con chiunque. Di conseguenza ho tre gruppi di amici, ma man mano che passa il tempo mi riesce difficile frequentarmi con tutti visto che escono nello stesso momento ma in posti diversi. A parte ciò cerco comunque di dividermi e di stare con tutti. Ma ultimamente, in tipo TUTTI i gruppi di amici che ho, mi sento come se per loro fossi stupida. Nel primo gruppo me lo hanno chiaramente fatto capire, non vi dico come perché altrimenti andrei fuori tema. Nel secondo e nel terzo invece mi sento sempre presa in giro. Nel secondo mi prendono in giro per l'aspetto fisico, prendono di mira proprio le cose di me che vorrei cambiare ma non è sempre facile (per esempio i miei denti sono sporgenti e per questo mi prendono in giro. io sono anche andata dal dentista per cercare di risolverlo, ma per farlo avrei dovuto tirare dei denti e finché sono sani mi sembra inutile).
Nel terzo invece mi rendo conto che a volte, forse un po' per la gioia di stare con loro, finisco per dire cose un po' troppo ridicole. Sono sempre stata una persona goffa e sognatrice, sempre con il sorriso sulle labbra che cerca di portare allegria ovunque vada. Non mi piace far vedere agli altri che ci sto male, sia perché non voglio essere presa per permalosa e sia perché, conoscendomi, non riuscirei a trattenere le mie emozioni. E quando sto troppo male e spiego il motivo mi viene facilmente da piangere. Tornando al punto, l'ultima volta in cui mi hanno preso in giro per qualcosa di buffo che ho detto, automaticamente mi è venuto spontaneo pensare a tutte le volte in cui mi hanno trattata (magari anche indirettamente, non per forza prendendomi in giro) da stupida. A volte me ne sono accorta, altre no. Ma in ogni caso, sto iniziando a pensare che tutti abbiano questa opinione di me e questa cosa mi sta logorando. Sto seriamente iniziando a non fidarmi più di nessuno e sì so di essere andata fuori tema ma tutto è nato da questo. Scusatemi, avevo bisogno di sfogarmi.
Ciao! Ho 30 anni e questa cosa purtroppo è successa anche a me e mi succede tutt’ora. Nelle compagnie miste ho sempre avuto questo problema in cui mi prendevano di mira, ricordo una sera che durante una cena sono stata presa da 2 “amici” sollevata dal tavolo di peso e buttata vestita dentro alla fontana del ristorante. Ancora sto cercando di capire cosa ci fosse di divertente nel buttare una persona vestita dentro la fontana e lasciarla poi tutta la sera bagnata, boh! Vai te a capire… comunque si a parte questo flashback della gioventù ancora oggi a 30 anni sono costretta a chiudere rapporti con delle amiche perché prevaricano su di me con battute o cercando di mettermi a disagio nelle situazioni di gruppo. Purtroppo ancora non capisco cosa ci sia di divertente nel fare questo, purtroppo la gente cerca di prevalere sugli altri perché da sola non è in grado di coltivare la propria autostima o in grado di darsi valore. Mi scuso se mi sono dilungata. I miei migliori auguri!
Ciao a tutti!
Da che io abbia ricordi ho sempre avuto difficoltà nelle interazioni sociali. Devo dire di aver avuto in primis dei genitori molto assenti, mio padre lavorava sempre e non era mai a casa, mia madre per compensare usciva spesso a sua volta anche la sera, purtroppo non avendo fratelli e sorelle ricordo che nella mia infanzia ho passato molto tempo da sola e questo sicuramente non mi ha aiutata. Quando ho iniziato a frequentare le prime compagnie di circa coetanei sono sempre stata presa di mira, derisa per qualsiasi cosa e oggetto di scherzo e questo atteggiamento nei miei confronti è durato fino ai 23 anni quando ho definitivamente deciso di tagliare i ponti con tante persone. Vuoi che fosse causa della mia inesperienza o ingenuità, vuoi che effettivamente di fronte a me ci fossero persone ignoranti, devo dire che ancora a 30 anni compiuti mi porto dietro le ferite psicologiche di quanto mi è successo. Ancora oggi faccio fatica a fidarmi del prossimo, avendo riscontrato negli anni questi stili di atteggiamento anche nel lavoro o nei gruppi di frequentazioni successive. La tecnica che generalmente adotto per lasciar cadere scherzi o battute svilenti nei miei confronti è l’indifferenza, generalmente faccio finta di niente e non rispondo, cerco di allontanarmi il più possibile dalle persone che si mostrano molto spavalde e subito pronte a puntare il dito contro gli altri giudicando o prendendo in giro anche con tono scherzoso, questo peró mi porta sempre e comunque all’emarginazione perché così facendo non riesco ad entrare in contatto con tante persone e faccio fatica ad avere relazioni con tanti amici, anche se vorrei.
HAI DESCRITTO PERFETTAMENTE LA MIA SITUAZIONE DATE L’UCRAINA A QUEST’UOMO
Un mio presunto amico a scuola mi prendeva in giro pe scherzo o per cattiveria pura; non riuscivo a capirlo. In altri momenti sembrava sostenermi e un po' di sintonia, spontaneità c'era, lo ammetto, a volte mi cercava. Però quando stava con il gruppo e non c'ero io diceva qualche volta che sarebbe stato contento finché non arrivavo io. Inoltre, dopo una chiacchierata normale, sul tram per tornare a casa, mentre parlavamo, a un certo punto sussurrava a un altro del gruppo ordinando di prendermi in giro e dopo iniziavano delle frecciatine che potevano anche rivelarsi frustranti certe volte. Questa persona apparteneva alla mia classe, di cui io ero rappresentante. Ai consigli di classe una sera i prof. si lamentavano per il fatto che molti studenti della classe risultassero presi in giro e volevano quindi che io e l'altro rappresentante dicessimo i nomi degli aggressori e che cosa facevano di preciso. Tutti e due abbiamo confessato fatti veri (le prese in giro erano svolte per lo più alle spalle), forse esaltandoli un po' troppo. Il giorno dopo l'altro rappresentante comunica alla persona presunta amica ciò che ho detto, anche esagerando le cose e dicendo che io parlavo di affermazioni troppo personali nei raccontare il nostro rapporto reciproco e che io emettevo false accuse nei suoi confronti. La persona (quel presumibile amico che sembrava rivelarsi) a cui tutto è stato riferito inizia a mettermi contro tutti (anche nelle altre classi), dicendo che ero io quello che dava fastidio e che raccontava menzogne. La famiglia di questo ex. presunto amico chiama i genitori di tutti per darmi più torti possibili e facendomi sentire sempre più in colpa e, udita la verità sull'assemblea da alcune delle poche persone presenti, non ci crede e continua a rimanere sulla propria idea.
Questa esperienza ha portato ad un calo di autostima, ma mi ha insegnato tanto tanto, Questo pensiero è ciò che mi spinge ad andare avanti e a continuare a frequentare quella classe, siccome il tipo materie e programma scolastico mi affascinava.
Ciao Lili sono un padre di 50 anni e un figlio di 14 , bellissimo!!!! Oggi i suoi amici gli hanno preso il tel. e su Instagram hanno messo un brutto messaggio(assolutamente falso),lui ci è rimasto molto male, è tornato a casa piangendo. Io per la mia esperienza ti posso dire che chi prende in giro un amico ripetutamente, innanzitutto è una persona invidiosa ,magari perché sei cicciottella e loro no e magari sorridi più di loro e questa cosa l infastidisce o magari vedendoti più sognatrice e sincera (mentre loro essendo più ignoranti e materiali)li porta ad essere offensivi nei tuoi confronti. È solo invidia credimi!! Un bacio
Evitarle. Lasciale perdere.