L’idea dei guest post è piaciuta davvero tanto ai lettori di AmiciziaVera.com e siamo stati letteralmente sommersi dalle mail di appassionati che desiderano pubblicare il loro articolo sul blog.
Decisamente fuori stagione, dedichiamo un po’ di spazio ad un argomento che sono sicuro richiamerà tanti bei ricordi a moltissimi dei nostri lettori. Il nostro amico Barry ci insegnerà come non far morire la nostra calda storia d’amore, nata sotto l’ombrellone, una volta abbandonata la spiaggia.
Buona lettura.
È possibile che una cotta estiva diventi l’amore della vita? La risposta dal punto di vista maschile
Sono passati decenni da quando John Travolta e Olivia Newton John cantavano “Summer fling, don’t mean a thing” (più o meno “le cotte estive non valgono niente”) nella memorabile “Summer nights” del musical senza tempo Grease. Parole sempre attuali che ci confermano come sia i nostri genitori che, forse, i nostri nonni erano pienamente consapevoli della fugacità degli amori estivi, luminosi e passeggeri come le giornate di sole a Londra. Certe cose restano sempre le stesse. L’estate è il tempo dei pantaloncini corti, dei bikini e delle minigonne, non c’è da stupirsi se ai ragazzi gira la testa. La questione è: un giramento di testa momentaneo può diventare un amore duraturo o gli amori estivi sono destinati a dissolversi ai primi freddi?
Come per tutto, se vogliamo impedire che qualcosa svanisca dobbiamo cercare di capirne un pochino la provenienza. Vediamo quindi perché nascono le cotte estive.
- La natura. Indubbiamente la natura fa la sua parte: il sole è sicuramente un elemento fondamentale, ci rende più felici sia per via di fattori interni all’organismo, come la produzione di melatonina e serotonina, che esterni, come le grigliate e le feste sulla spiaggia. Ok, tutti dati di fatto più che assoldati. Il caldo, poi, ci porta tutti a stare fuori di casa, il che aumenta nettamente le probabilità di incontri. Non parliamo poi del potere seducente dei tramonti estivi…
- Vacanze. Grazie alle vacanze tutto brilla di un’intensa ed invitante luce, anche noi, il che ci rende tutti più attraenti.
- Potenziale. Tutti noi possiamo innamorarci dell’idea di quello che una persona, una storia o un incontro potrebbe essere o diventare.
- Maggiore libertà. Anche se non si è in vacanza, le vibrazioni estive ci liberano dai lacci sociali non meno di un paio di mojitos. Tradotto: potete trovarvi a parlare con una sconosciuta che non avreste normalmente degnato nemmeno di uno sguardo.
Quello estivo sembra essere un tipo di amore che vive all’aria aperta: è quindi per sua stessa natura destinato a dissolversi nel nulla all’arrivo della stagione fredda e delle inevitabili giornate trascorse in ambienti chiusi? Dopo essere nato nell’eccitante e spensierata atmosfera estiva, può sopravvivere ai claustrofobici mesi invernali dove la routine guida le giornate? Chiediamo forse troppo?
È idea comune a entrambi i sessi che gli amori estivi siano solo una momentanea celebrazione del sole, del caldo, della libertà e della luce. Non sono geneticamente programmati per portare al matrimonio. È noto anche che molti amori estivi sbocciano tra persone già impegnate sentimentalmente.
Cerchiamo però di arrivare al nocciolo della questione. Come si può, se si può, trasformare un amore estivo in un legame duraturo? Ecco la mia personalissima ricetta per un amore duraturo, senza nemmeno l’ombra di un ingrediente estivo:
- Adattamento, adattamento, adattamento. Devo dirlo di nuovo? Un amore estivo non ha idea di cosa sia la vita vera, quindi deve impararlo. La vita reale non è tutta happy hour sulla spiaggia. Le parti in causa devono quindi essere flessibili: è facile che la persona di cui vi siete invaghiti non sia il vostro “tipo”, quindi dovete per forza adattarvi e uscire dai vostri soliti schemi.
- Condivisione e ancora condivisione. Imparate a conoscervi nella vita di tutti i giorni, conoscete gli amici e la famiglia. Parlatevi e costruite un rapporto basato su qualcosa che non sia solo il sole e gli aperitivi.
- Parlate chiaro. Quando la fine dell’estate si avvicina parlate apertamente di cosa vi aspettate e di cosa desiderate. Una relazione “vera” non sarà sicuramente eccitante e intensa come una cotta estiva ma può essere molto appagante. E’ però ciò che entrambi desiderate? C’è di mezzo anche la distanza? In caso affermativo, la distanza non rappresenta un problema per nessuno e entrambi siete contenti di videochiamarvi e vedervi solo nel weekend?
Punto finale, NON FORZATE. Le forzature non funzionano. Se non è destino che sia, allora non sarà. Siate contenti di ciò che avete vissuto e passate oltre. Non arrabbiatevi e non restateci male, siate semplicemente felici dell’esperienza che avete fatto, traetene gli insegnamenti e guardate al vostro futuro con positività ed entusiasmo.
Questo articolo è stato scritto da Barry Cooke. Barry è uno stimato consulente in materia di SEO e usabilità. Lavora nel settore dei search e social media da oltre 15 anni in diversi mercati, come quello del dating online , della finanza e dei viaggi.
Questo è il suo profilo Gravatar: https://en.gravatar.com/barrycooke
