Fare amicizia ad ogni età

Per molte persone fare amicizia diventa più facile man mano che si cresce di età. Ci sono però degli aspetti per cui col passare del tempo, socializzare diventa sempre più difficile. Per la maggior parte delle persone il mondo della socializzazione diventa più semplice man mano che si cresce, ma non sono sempre tutte rose e fiori. In generale però, gli aspetti positivi superano di gran lunga quelli negativi.

Perché socializzare è più facile in età adulta

Hai più tempo per conoscere gente

Questo è il fattore più importante di tutti. Alcune persone non sono soddisfatte della propria vita sociale durante il periodo scolastico. Si guardano indietro e si accorgono di non aver avuto molte amicizie in quel periodo, di non aver avuto nessuna relazione e di non aver partecipato a tutte quelle attività che i loro coetanei fanno di solito. Il periodo scolastico è importante, ma quando ne esci sei ancora relativamente giovane. Molte persone iniziano a socializzare dopo la laurea, semplicemente per il fatto che hanno molto più tempo libero e risorse per fare nuove esperienze.

Moltissime persone sembrano seguire un’evoluzione ben precisa: sono un vero disastro sociale a scuola, fanno molta fatica a socializzare all’università e verso i 30 anni il peggio è passato Non c’è niente di sbagliato in tutto ciò; hanno semplicemente bisogno di più tempo per assimilare i concetti base dell’amicizia e superare la propria timidezza.

Hai più tempo da dedicare ai tuoi interessi

[clickToTweet tweet=”Quando sei giovane, non hai molto tempo per sviluppare un’ampia gamma di interessi @amiciziavera https://wp.me/p2JKGn-Am” quote=”Quando sei giovane, non hai molto tempo per sviluppare un’ampia gamma di interessi”]

Man mano che si cresce, si trova il tempo di costruirsi nuovi hobby e definire la propria vera personalità. Ovviamente più interessi hai, più facile sarà relazionarti con le altre persone. Sarai anche capace di fare più attività in compagnia dei tuoi amici (ad esempio fare un giro in mountain bike piuttosto che andare semplicemente fuori al pub).

La gente tende a stare meglio con se stessa man mano che cresce

Molte persone hanno personalità, interessi o gusti che sono in contrasto con quello che la società pensa siano quelli “giusti”. Quando sei giovane potresti sentirti molto a disagio per questo. Seguire le tue tendenze naturali ti rende felice, ma ti preoccupi anche troppo del giudizio degli altri e dici a te stesso cose del tipo “Mi sento uno sfigato a vedere gli Anime giapponesi. Perché non mi piacciono le macchine e il calcio come a tutte le altre persone normali?

Man mano che cresci tendi ad accettare il fatto di essere diverso. Impari ad essere più sicuro di te stesso e a non preoccuparti troppo di quello che gli altri pensano. Ti rendi conto che non c’è niente di sbagliato di essere come sei e che piaci ad alcune persone mentre ad altre no.

Puoi frequentare una gamma più vasta di persone

Durante il periodo scolastico sei molto limitato nella tipologia di persone con cui uscire. Quando sei giovane, c’è una legge non scritta che ti impone di frequentare i tuoi coetanei. Ma se hai 30 anni, nulla ti vieta di uscire col collega 45 enne o col tuo compagni di poker 37 enne. È normale avere una gamma più vasta di amici.

Molto spesso mi sento dire che non si hanno tanti amici perché non si ha molto in comune con i propri coetanei. Man mano che cresci, questo problema non ti dovrebbe ostacolare più di tanto. Se vuoi frequentare persone con più esperienze di te, più mature o una particolare tipologie di persone, puoi farlo tranquillamente.

Hai più risorse per trovare l’ambiente adatto a te

Chiunque si sente fuori luogo se messo in un’ambiente che non fa per lui. Quando sei giovane, sei bloccato dove i tuoi genitori decidono di vivere.

Quando cresci e guadagni più indipendenza e denaro, hai più possibilità di decidere dove vuoi vivere. Puoi lasciare il tuo piccolo e noioso paese e trasferirti in una città piena di persone del tipo “giusto” per te. Puoi scegliere un lavoro che migliora la tua vita sociale. Puoi decidere di comprare una macchina, se la zona dove vivi non è proprio il massimo. Puoi andare ad abitare per conto tuo.

La gente non è poi così male dopo tutto

Tutti sanno che i bambini e gli adolescenti possono essere veramente perfidi. Non voglio semplificare troppo le cose dicendo che gli adulti non lo siano. Alcuni di loro lo sono. Possono anche essere dei veri e propri stronzi. Ma in generale, gli adulti tendono ad essere più cortesi e più tolleranti quando si tratta di problemi sociali. Se una bambina è timida, i suoi compagni di classe potrebbero divertirsi a prenderla in giro. Un adulto è più disposto ad essere educato, paziente, comprensivo e accondiscendente. Potrebbe addirittura cercare e di coinvolgere chi è troppo silenzioso ad una festa. Specialmente nell’ambiente lavorativo, la gente si comporta in maniera molto più educata. Quando un adulto ha dei problemi sociali, si preferisce ignorarlo piuttosto che rendergli la vita impossibile.

Per tantissimi motivi, questo crea un’atmosfera in cui è molto più facile per chi ha problemi sociali, di essere se stesso e di cercare di risolvere questi problemi. Ovviamente non è tutto sempre perfetto. Per esempio, se inviti qualcuno che non ne ha voglia ad uscire con te, riceverai comunque un rifiuto, ma per lo meno non verrai preso in giro per averlo fatto.

Alle persone non importa più di tanto ciò che fai

Durante il periodo scolastico, molte persone diverse sono costrette a condividere lo stesso spazio ristretto. Anche se non ti importa un gran che di quello che fanno gli altri, lo vieni comunque a sapere. Questo problema sparisce quasi completamente una volta finito di studiare. Una volta cresciuto, hai molta più libertà di fare ciò che vuoi e non dovertene preoccupare troppo. La gente ha troppe cose da fare per interessarsi a ciò che fai tu.

Perché socializzare è più difficile in età adulta

Molti dei punti che sto per elencare sono legati al fatto che con l’aumentare dell’età è più difficile conoscere persone nuove. Ovviamente non è impossibile conoscere gente quando non si è più giovani, ma è semplicemente un po’ più difficile.

Fai più fatica a conoscere persone

[clickToTweet tweet=”È molto facile conoscere gente durante il periodo scolastico @amiciziavera https://wp.me/p2JKGn-Am” quote=”È molto facile conoscere gente durante il periodo scolastico”]

Passi la maggior parte della tua giornata circondato da centinaia, se non migliaia, di tuoi coetanei. Una volta finita la scuola farai sicuramente più fatica a fare amicizia.

Le altre persone sono più impegnate

Arriva sempre il momento in cui ti accorgi che le altre persone nella tua vita non hanno più molto tempo per uscire assieme. Sono troppo occupati con il lavoro, con il partner o con la famiglia. Se provi a fare nuovi amici, o a far crescere un’amicizia esistente, questo può davvero essere un problema. Non basta più conoscere qualcuno, ma serve anche trovare un momento libero in comune. Non è facile quando si deve ristrutturare casa, portare i figli a basket o far visita ai suoceri tutti i week-end. Per non parlare del fatto che potresti essere altrettanto impegnato anche tu.

La gente potrebbe fare già parte di gruppi sociali di lunga data

Moltissimi amici potenziali che conoscerai “da grande” potrebbero avere già dei gruppi sociali ben definiti che limitano la loro voglia di fare nuove amicizie. Puoi anche fare conoscenza con qualche collega in ufficio, ma è probabile che quando non stanno assieme alla famiglia, preferiscano andare via per il week-end con un gruppo di amici che si conoscono fin dai tempi del liceo. Può essere davvero difficile entrare in un gruppo che condivide 20 anni di esperienze.

La gente è più difficile da raggiungere

Durante il periodo scolastico, tutti si ritrovano a scuola. Alcuni di loro è probabile che abitino vicino a dove abiti tu. All’università non è difficile riunire 10 persone al venerdì sera. Man mano che passa in tempo diventa sempre più difficile che le persone con cui ti frequenti abitino tutte nella stessa zona. Questi piccoli dettagli possono rendere molto più difficile organizzare un’uscita tutti assieme.

La gente tende ad essere un po’ troppo educata e indifferente

Ho già parlato di questo argomento quando dicevo che gli adulti tendono ad essere meno perfidi e a interessarsi di meno a ciò che fai. A volte questa “buona educazione” tende ad essere un po’ troppo esagerata e a lasciare veramente frustrate le persone. Una persona di mezza età potrebbe non avere problemi sociali così gravi come quando andava a scuola, ma avere comunque dei punti su cui lavorare. Sa di non avere la vita sociale che desidera. Si rende conto di fare qualcosa di sbagliato, ma nessuno gli dà nessun indizio di quale possa essere il problema. Sembra semplicemente che tutti lo escludano. Prova ad invitare la gente ad uscire, ma si scontrano con muri invisibili fatti di scuse amichevoli ed educate. C’è una discreta attività sociale in ufficio, ma ne è escluso. Sono tutti troppo educati e non hanno tempo per aiutarlo. Per lo meno a scuola qualcuno poteva sentirsi infastidito e dirgli “Sei così disperato e bisognoso! E ti vesti sempre uguale ogni giorno!” È terribile sentirselo dire, ma per lo meno è una base su cui iniziare a lavorare.

Firma Marco Lombardo
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

4 Replies to “Fare amicizia ad ogni età”

  1. Ciao Marco! Mi chiamo Romolo e questa è la prima volta che ti scrivo.
    A causa di problemi familiari molto gravi ho sofferto di solitudine per 10 anni della mia vita.Adesso ho 33 anni.
    Sono riuscito a trovare un solo amico sincero e questo mi ha reso completamente felice!
    Quando sei solo sei privato anche di una semplice chiacchierata…Inoltre non sai che fare…non sai dove andare…sei un fantasma sulla terra! I fine settimana e le feste sono tutte uguali!
    Tuttavia avere un solo amico non basta:si cade nella monotonia e serve la varietà.Inoltre a 33 anni suonati non so dove trovare una donna che vuole legami duraturi.

    Non sono una persona timida o invadente, anzi, sono molto socievole però ho sempre trovato persone superficiali.

    Ho fatto palestra dai 20 fino ai 27 anni:a quel tempo ho trovato molta difficoltà a inserirmi in gruppi già avviati.A tutti ho lasciato il mio numero di telefono ma non mi hanno mai chiamato.
    Ho cominciato così a frequentare gli speed date, locali,ecc… anche per trovare una ragazza ma quando ti vedono solo e senza amici ti allontanano! E questa è una cosa che non sopporto e mi reputo una persona che ha molto da dare e non mi sento per nulla diverso!

    Ho poi provato a mettere annunci su internet e,dopo aver fatto tantissimi incontri uno peggio di un altro, sono riuscito a trovare una persona vera…Ma sono passati 10 anni!

    Adesso ho creato un sito per formare una comitiva di amici costituita da persone sole della mia città (Roma)

    l’idea è nata dal fatto che su Internet ci sono molti siti che parlano della solitudine ma nessuno si è mai fatto avanti per proporre una soluzione concreta a questo problema.

    Il mio sito purtroppo è molto amatoriale e sto cercando di capire come posso sponsorizzarlo senza spendere soldi.
    Per il mio sito cosa mi consigli? A chi posso rivolgermi?
    Infine che consigli pratici mi puoi dare per trovare nuove persone?

    Cordialmente,

    Romolo Montanari Filippi da Roma.

    • Romolo,

      mi fa piacere che tu ti sia rivolto a me per promuovere la tua iniziativa. Spero davvero che alcuni dei miei lettori di Roma abbiano voglia di conoscerti e iniziare a formare un gruppo assieme a te.

      Per quanto riguarda la tua richiesta, in realtà esistono tanti siti di annuninci per chi vuole conoscere gente nuova, ma non è facile distinguere tra proposte di “servizi” e persone che cercano veramente di fare amicizia.

      Se vuoi sponsorizzare il tuo sito in maniera economica ti consiglio di continuare a fare quello che stai già facendo e cioé pubblicare il link su altri siti affini.

      Se invece vuoi affidarti alle tecniche di questo blog per migliorare le tuè abilità sociali, ti consiglio di iniziare a leggere il seguente post:

      https://www.amiciziavera.com/hai-cambiato-citta-fare-amicizia-da-zero/

      • Marco ti ringrazio della tua risposta.

        Adesso mi leggo l’articolo che mi hai dato più altri articoli del tuo sito.

        Grazie ancora!

        Romolo Montanari Filippi da Roma.

Rispondi