Facebook ti permette di vedere quanti contatti hanno i tuoi amici. Il fatto che alcune persone hanno qualcosa come 1547 amici sul loro profilo può essere fonte di insicurezza. Anche accantonando il senso di inferiorità, questo fatto è curioso. Come è possibile che qualcuno conosca così tante persone? La risposta è che le persone con centinaia e centinaia di amici non sono in stretto contatto con la maggior parte di loro. “Amici” su Facebook vuole semplicemente dire “Qualcuno che conosci e con cui ti piacerebbe rientrare in contatto in futuro.”
Ecco alcuni motivi per cui puoi ritrovarti con tantissimi amici su Facebook:
- Qualcuna delle persone che hanno un sacco di amici su Facebook è probabilmente più socievole della media e ha incontrato molta gente durante la propria vita.
- La gente che si è iscritta molto tempo fa, ha avuto più tempo per “accumulare” amici.
- Essere coinvolti in un sacco di attività in cui è facile conoscere tanta gente può far aumentare rapidamente il conteggio degli amici. C’è chi ha aggiunto ogni persona che ha conosciuto all’università. Se poi sei coinvolto in attività sportive, lavori a breve termine o viaggi si fa presto ad ad incrementare il numero di contatti.
- Alcune persone chiedono l’amicizia a gente con cui hanno semplicemente parlato per cinque minuti. Non è per forza che stiano cercando di ammassare una gran quantità di amici. Potrebbe essere una loro abitudine quella di voler essere connessi online con chiunque conoscano anche superficialmente. Non si sa mai che quell’amicizia possa tornare utile prima o poi.
- Anche il fatto di avere qualcosa che porta la gente a volerti conoscere fa aumentare il numero degli amici. Per esempio una ragazza attraente potrebbe ritrovarsi con tonnellate di amici per il semplice motivo che il 90% dei ragazzi che conosce le manderà una richiesta di amicizia.
- Alcune persone cercano disperatamente di aumentare il numero degli amici su Facebook di proposito. Mandano perfino richieste di amicizia a persone che nemmeno conoscono.
- Ad alcuni potrebbe interessare avere tanti amici per motivi pubblicitari. Come un musicista che cerca di portare quanta più gente possibile ai suoi concerti.
In realtà non c’è una vera relazione tra il numero di “amici” su Facebook e la qualità della propria vita sociale nel mondo reale.
Ci sono persone con 80 amici che vivono una vita sociale molto più appagante di chi ne ha 750.
Gestire la tua reputazione online
Ci sono due motivi per cui questo viene fatto. Il primo consiste nel fare attenzione al proprio profilo per motivi professionali. Da qui l’idea che non è il caso di mostrare qualsiasi cosa di te che non sia troppo esuberante. Il secondo consiste nel cercare di dare agli altri una certa immagine di sé. Il più frequente consiste nel pubblicare tante foto di sé stessi nei locali e alle feste per dare l’impressione di avere una vita sociale molto piena. Un problema derivante da ciò, consiste nel non godersi una uscita con i propri amici a causa del’impellente necessità di scattare fotografie e pensare che cosa scrivere il giorno dopo nello stato di Facebook.
Per alcune persone non esisti se non sei su Facebook
Non tutti hanno un account Facebook. Alcune persone sono preoccupate per la privacy o non sono semplicemente interessate. In ogni caso, Facebook può essere così importante per la vita sociale di alcune persone che se tu non hai un account, per loro non esisti. È il modo con cui si tengono in contatto con le altre persone e con cui organizzano le uscite.
Perché vale la pena di essere su Facebook?
Tutti quanti sappiamo che ci sono un sacco di cose per cui Facebook può essere molto irritante. Ecco alcuni esempi:
- Una sacco di aggiornamenti di persone noiose
- Il fatto che faccia perdere molto tempo
- La mancanza di privacy
- Una gran quantità di richieste a giochi o iniziative
Personalmente ritengo che Facebook abbia un sacco di benefici. Alcuni di questi sono:
- È un ottimo modo per essere aggiornato su ciò che fa la gente, specialmente sugli amici che non conosci abbastanza per telefonare o mandare loro una mail. È un modo alternativo per rimanere in contatto.
- Offre un modo molto comodo per organizzare incontri. Crea un evento ufficiale o semplicemente manda un messaggio ad un gruppo di amici e il gioco è fatto.
- Usato in modo appropriato e con moderazione, è un buon modo per mostrare la tua personalità alla gente. Attraverso i tuoi aggiornamenti di stato, i tuoi video o gli articoli che condividi, permetti ai tuoi amici di capire quali sono i tuoi gusti. Quando qualche vago conoscente che ho su Facebook posta qualcosa che mi interessa rimango sempre stupito del fatto che anche lui possa essere appassionato della stessa cosa.
Puoi eliminare senza troppa fatica gli aspetti negativi di Facebook semplicemente:
- Nascondendo le notifiche delle persone che non ti interessano.
- Riducendo il numero dei tuoi contatti. La tua pagina delle notizie sarà molto meno affollata se non ci sono post di persone che conosci a malapena.
- Eliminando la possibilità di ricevere richieste di giochi e iniziative.
- Aumentando al massimo il livello di privacy del tuo account e cercando di fare attenzione a ciò che pubblichi. Se hai un account solo per mantenerti in contatto con i tuoi amici, non c’è bisogno che condividi i tuoi interessi personali.
- Cercando di prendere con filosofia ciò che la gente fa su Facebook. Magari quella persona che posta in continuazione foto di serate non è alla ricerca di attenzione, ma ama semplicemente uscire con i suoi amici e postare foto per poi riderne poi il giorno dopo. Ad alcune persone piace sapere che un loro amico ha provato una nuova ricetta o è andato a fare una passeggiata rilassante. Alcuni post possono anche sembrare stupidi, ma non bisogna essere sempre seri ed impostati tutto il giorno.

buone riflessioni
Grazie Stefano