Come fare amicizia e crearsi una vita sociale

Gli amici sono una delle cose più belle che la vita possa offrirci. Purtroppo però in alcuni periodi della nostra vita ci possiamo ritrovare da soli e non siamo sicuri di essere in grado di riuscire nuovamente a fare amicizia con qualcuno.

Fare amicizia con altre persone è qualcosa che dovrebbe venirci naturale, ma viviamo in una società frenetica e a volte non è facile socializzare con gli altri. A meno di non conoscere le giuste tecniche.

Sembrerà strano, ma moltissime persone condividono lo stesso problema: non sanno come fare amicizia e crearsi una vita sociale.

Avere qualcuno accanto con cui condividere i momenti migliori e che ci dia supporto nei momenti difficili è importante, ma ci sono delle volte nella vita in cui, purtroppo, ci ritroviamo soli e abbandonati e abbiamo bisogno di una mano per tornare ad essere felici.

Ti puoi ritrovare in questa situazione se per esempio:

  • Ti sei trasferito in una nuova città e non conosci nessuno
  • Sei stato a lungo in una relazione e hai trascurato le tue amicizia
  • I tuoi vecchi amici sono lentamente usciti dalla tua vita (si sono trasferiti, sono molto occupati per lavoro, hanno messo su famiglia, ecc…) e non sono stati rimpiazzati da nuove amicizie
  • Ti senti escluso dai tuoi amici attuali e vuoi trovarne di nuovi
  • Eri un lupo solitario e stavi bene da solo, ma adesso vuoi frequentare gente più spesso
  • Non hai mai saputo come fare amicizia e hai sempre desiderato avere una vita sociale migliore
  • Hai da poco fatto un cambiamento radicale nella tua vita (come decidere di smettere di bere) e vuoi trovare una nuova compagnia che sia compatibile con le tue nuove abitudini

Molte persone che hanno problemi con la loro vita sociale spesso falliscono perché non rispettano i 3 punti fondamentali della socializzazione:

  1. Conosci
  2. Invita
  3. Frequenta

1. Conosci potenziali amici

Per fare amicizia, devi prima imparare a selezionare alcuni possibili candidati. Ci sono due modi per fare questo:

Scegli tra i contatti che hai già

Spesso intorno a te ci sono già tutti i presupposti per costruirti una vita sociale. Non devi per forza uscire e parlare con 10 sconosciuti per trovare un amico. È molto più facile trasformare i contatti che già hai in amici a tutti gli effetti piuttosto che conoscerne di nuovi.

Probabilmente c’è una manciata di persone che già conosci e che può diventare parte del tuo circolo sociale:

  • Conoscenze con cui hai rapporti amichevoli quando vi vedete per caso, ma con cui non vi incontrate mai di proposito
  • Colleghi o compagni di classe
  • Amici di amici con cui ti sei conosciuto in passato
  • Persone con cui esci raramente, ma che potresti vedere più spesso
  • Amici che hai perso di vista da un po’ e che vuoi tornare a frequentare di nuovo
  • Parenti della tua stessa età

Conosci gente nuova

Allargare quelle che sono le tue relazioni attuali può essere veramente utile, ma non sempre funziona. A volte è proprio necessario dover socializzare con persone sconosciute.

Le cose più semplici da fare sono le seguenti:

  • Trovarsi in situazioni in cui sei circondato da tantissimi potenziali amici e sei naturalmente portato a conoscerli tramite una serie di interazioni. Lavoro e scuola sono due esempi.
  • Fare conoscenza con una o due persone e poi conoscere tutti i loro amici. Se ti frequenti con una dozzina di persone, non è detto che tu le abbia conosciute individualmente una per una.
  • Avere interessi e far parte di gruppi dove è normale conoscere un sacco di gente che condivide lo stesso interesse ed è disposta a fare attività assieme a te.

Conoscere gente nuova può richiedere un certo impegno per uscire dalle tue routine quotidiane. Se molti dei tuoi interessi sono individuali, dovresti iniziare a praticare altri tipi di attività maggiormente sociali. Il miglior modo per conoscere persone in modo naturale, è semplicemente vivere una vita piena e interessante e incontrare gente nuova come effetto collaterale.

Una volta che ti sei circondato di potenziali amici, devi iniziare una conversazione e cercare di conoscerli. Non riuscirai a creare un rapporto con chiunque tu interagisca, ma se parli con abbastanza persone, probabilmente ti troverai bene con alcuni di loro. Una volta fatto ciò potrai dire di essere arrivato al punto di “Conoscenza amichevole“.

2. Invita a fare qualcosa con te

Una volta che hai incontrato queste persone e hai creato un minimo di rapporto, è l’ora di chiedere loro di fare qualcosa assieme al di fuori del contesto in cui vi siete conosciuti. Questo è il passaggio più importante. Puoi incontrare tutte le persone che vuoi e loro possono pensare che tu sia fantastico, ma se non fai nessuno sforzo per organizzare qualcosa assieme, non riuscirai mai a creare nuove relazioni. La gente ti vedrà sempre e solo come il ragazzo con cui ha chiacchierato in classe o la ragazza della macchinetta del caffè.

Sembra banale, ma moltissime persone che soffrono di solitudine si bloccano proprio a questo punto. Molto probabilmente ci sono tante persone con cui passano del tempo piacevole in ufficio o in classe, ma che non coinvolgono mai in attività esterne e quindi non fanno progredire la relazione al livello successivo, oltre la fase di semplice conoscenza.

A seconda di come conosci la persona in questione, puoi decidere di invitarla subito o aspettare qualche settimana. Per esempio, se un amico porta con se uno dei suoi amici per una serata al pub, e passate quattro ore assieme, e vi prendete bene fin da subito, è sicuramente una buona idea mettervi d’accordo subito per una prossima volta. D’altra parte se ti sembra di essere entrato in confidenza con qualcuno in ufficio, magari è il caso di scambiare quattro chiacchiere qua e là per un mesetto prima di cercare di conoscervi meglio.

Prendi l’abitudine di chiedere i contatti

È una buonissima idea quella di abituarsi a prendere in fretta i contatti delle persone interessanti. Ammettiamo che tu conosca qualcuno che valga la pena di rivedere, ma non puoi sapere se effettivamente capiterà di incontrarvi nuovamente. Chiedi il numero di telefono, l’indirizzo e-mail o il contatto Facebook. In questo modo se si presenta un’occasione per rivedervi, sarà facile comunicarglielo. Inoltre se anche loro hanno i tuoi contatti, possono chiamarti se hanno voglia di invitarti da qualche parte.

Impara l’arte della pianificazione

Organizzare qualcosa con qualcuno richiede una certa abilità di pianificazione. A volte questo processo è lineare. Chiedi se vogliono fare qualcosa, loro accettano e decidete assieme un luogo e un orario. Altre volte, cercare di mettersi d’accordo può diventare difficile, specialmente se ci sono più persone coinvolte. Accetta il fatto che questa è una di quelle situazioni in cui c’è sempre un certo grado di incertezza e tu non puoi controllare ogni cosa.

Accetta gli inviti degli altri

Cercare di organizzare tu qualcosa è importante, ma se se qualcuno ti chiede di uscire è ancora meglio. Se qualcuno ti chiede di fare qualcosa assieme, dovresti accettare. Perché perdere una occasione di frequentarti con quelle persone? Quando avrai molti amici e numerose proposte contemporaneamente allora potrai permetterti di essere più selettivo.

Se sei timido, è facile rifiutare gli inviti dicendo a te stesso che non ti saresti divertito comunque. Ignora questi pensieri e accetta la proposta. Non puoi mai sapere quanto ti divertirai fino a quando non ti presenti e lo scopri di persona.

Ti capiterà sicuramente di doverti sacrificare un po’ per migliorare la tua vita sociale. Magari verrai invitato a vedere un film che non avevi particolarmente voglia di vedere, o qualcuno potrebbe chiamarti per uscire al venerdì sera quando eri già pronto per infilarti a letto.

Un’altra cosa da considerare è il fatto che molte persone smetteranno di invitarti se rifiuti le sue proposte troppo spesso. Potrebbero non avere nulla contro di te, ma la prossima volta che organizzeranno qualcosa potrebbero dire “Marco non esce mai quando lo invito, credo che neanche stavolta verrà quindi perché disturbarlo?“.

3. Frequenta con continuità per far crescere l’amicizia

Una cosa è uscire con qualcuno una volta o due, ma per diventare veramente amici, dovete uscire spesso, passare del tempo assieme e arrivare a conoscervi ad un livello più profondo. Solo col passare del tempo riuscirai a stringere una relazione più profonda con alcune delle persone che hai conosciuto.

Una volta che hai stabilito un paio di amicizie regolari, hai già un’ottima base su cui iniziare a lavorare. Se non hai particolari abilità naturali di tipo sociale, uno o due buoni amici potrebbero essere tutto ciò di cui hai bisogno per essere felice. Se prima ti sentivi solo e disperato, avere un paio di relazioni di amicizia potrebbe essere sufficiente per scacciare definitivamente questi pensieri.

Presto o tardi finirai col conoscere gli amici dei tuoi amici. Se ti trovi bene, potresti iniziare a frequentarti anche con loro. Puoi comunque continuare a fare amicizia con gli sconosciuti, ma avere già degli amici ti renderà le cose più semplici dal momento che è più probabile essere invitato alle feste o in altri luoghi dove è molto facile conoscere gente nuova.

Concetti generali

Purtroppo non basta semplicemente applicare alla lettera la sequenza Conosci-Invita-Frequenta per fare amicizia, ma devi anche rispettare i principi generali altrimenti non riuscirai ad ottenere i risultati che vorresti.

Se vuoi avere una vita sociale, devi creartela tu stesso

Un concetto fondamentale quando si tratta di fare amicizia è prendere l’iniziativa. È un grandissimo errore quello di aspettare passivamente che altre persone facciano tutto il lavoro e diventino tue amiche. È grandioso se succede, ma non contarci troppo. Se vuoi creare un gruppo di amici, parti dal presupposto che dovrai fare tu tutta la fatica. Se vuoi fare qualcosa nel weekend, non stare ad aspettare che siano gli altri a chiamarti. Sentiti con alcune persone e organizza tu stesso qualcosa, o scopri se qualcuno ha già qualcosa in mente e chiedigli se puoi aggregarti.

Non ti preoccupare troppo di sembrare disperato o bisognoso. Chi se ne frega se qualcuno penserà che tu sia troppo aggressivo qualche volta. Ciò che otterrai dipende moltissimo da quanto impegno ci metti per ottenerlo.

Non credere che fare amicizia sia troppo complicato

Se non hai esperienza nel campo della socializzazione, potrebbe sembrarti che fare amicizia sia una cosa molto più difficile di quello che realmente è. Spesso, tutto ciò che devi fare è conoscere qualcuno e frequentarvi in modo spontaneo e naturale. Non dovete conoscervi da mesi per potergli appiccicare l’etichetta di “amico” addosso. Una caratteristica delle persone particolarmente socievoli è il fatto che usano la parola “amico” quando parlano di moltissime persone. Questa è una sorta di profezia auto-avverante.

Non essere troppo schizzinoso su chi frequentare all’inizio

Il tuo primo obiettivo dovrebbe essere semplicemente quello di iniziare ad avere una vita sociale. Per questo motivo, comincia a frequentare chiunque ti capiti e che sembra interessato a fare qualcosa con te. È difficile che le prime persone che incontrerai corrispondano al 100% al tuo amico ideale. Il fatto di essere in giro, piuttosto che passare le giornate in casa è già un motivo sufficiente per farlo. Infine, è più facile trovare nuovi amici, se ne hai già qualcuno. Inoltre, se stai creando il tuo primo gruppo di amici, probabilmente non sai ancora bene cosa ti piace o cosa vuoi dalle altre persone.

Come regola generale, se già ti frequenti con qualcuno, diventaci amico prima di decidere se diventarci amico. Se sei molto schizzinoso, troverai un motivo per non essere amico di chiunque. Se ti stai già frequentando con qualcuno e hai deciso di non essere troppo selettivo, magari scoprirai che ti piace la sua compagnia, anche se non ti sembrava perfetto all’inizio.

Le persone che soffrono di solitudine tendono ad essere più negative nei confronti degli altri in generale. È probabile che chi esce poco sia anche molto selettivo per quanto riguarda le tipologie di persone con cui uscire. Se di base non ti piace chiunque tu incontri, dovrai fare uno sforzo per cancellare queste sensazioni. Inoltre, non avere un’immagine poco realistica di te stesso. Non ti fissare con l’idea che meriti di uscire solo con persone di un certo livello.

Non ti scoraggiare troppo facilmente

A volte capita che tu venga presentato agli amici dei tuoi amici e speri di conoscere un nuovo gruppo di persone straordinarie. Poi però l’esperienza si rivela essere estremamente deludente. Potrebbe sembrarti di non entrare in sintonia con nessuno, o come se ti stessero ignorando di proposito. Dai a questo gruppo qualche altra chance, perché a volte hai veramente poche possibilità la prima volta che vi incontrate. È probabile che dobbiate affiatarvi un attimo prima di proseguire.

Non ti arrendere se qualcuno rifiuta il tuo invito perché impegnato o non è sicuro di poter venire. Prova di nuovo un’altra volta. Non saltare immediatamente alla conclusione che ti disprezza o che non ti considera una persona interessante. Presupponi sempre il meglio. Magari potrebbe non essere disponibile quella volta, ma questo non vuol dire che non abbia voglia di divertirsi assieme a te in futuro.

Quando incontri potenziali amici, cerca di essere realistico per quanto riguarda la tua importanza nelle loro vite e quanto tempo occorra per diventare loro amico. Molto probabilmente hanno già un loro circolo sociale e il loro mondo non finirà se non faranno amicizia anche con te. Per questo motivo, non ti scoraggiare se non verranno a bussare a casa tua per invitarti fuori il giorno dopo che li hai conosciuti.

A volte semplicemente le cose non vanno come avresti sperato. Passate del tempo assieme e il tuo nuovo potenziale amico potrebbe essere interessato ad uscire assieme a te in futuro, ma per qualche strana ragione la cosa non si realizza. Potrebbe essere troppo impegnato, avere già abbastanza amici o non crede che possiate essere abbastanza compatibili. Succede a chiunque e non ci puoi fare niente.

Devi avere pazienza

Nelle giuste condizioni, puoi farti una vita sociale in poco tempo, come quando ti trasferisci in una nuova città, entri in una squadra e subito fai amicizia con chiunque.

Altre volte la cosa può richiedere molto tempo. Può passare un po’ di tempo prima di avere la possibilità di incontrare persone con cui sei compatibile. Dopo di che, potrebbero passare alcuni mesi prima di iniziare a frequentare con costanza alcuni di loro. Dopo un anno o più la vostra amicizia può finalmente essere considerata autentica. Molto spesso è richiesto molto tempo per passare dal vedersi una volta al mese, ad uscire con qualcuno per tre volte alla settimana.

Firma Marco Lombardo
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (75 votes, average: 4,28 out of 5)
Loading...

175 Replies to “Come fare amicizia e crearsi una vita sociale”

  1. Ciao Marco, voglio farti questa domanda: Come conquistare l’amicizia di una persona che come ho potuto capire non le sto proprio simpatica?

    • Cristina, darti una risposta efficace per il tuo problema specifico è davvero difficile perché le cose da considerare sono veramente tante e dipendono da fattori che io non posso conoscere. In generale però posso darti qualche consiglio generale per cercare di appianare le divergenze. Molto spesso la sincerità e la volontà di aprirsi nei confronti di un’altra persona sono fattori molto importanti per stabilire un’amicizia duratura. Quindi per prima cosa cerca di scambiare 4 chiacchiere con questa persona per cercare di capire perché non le stai simpatica. A questo punto cerca di capire se i motivi che lei ti espone sono validi, ma in contrasto con la tua personalità (in questo caso è molto difficile andare d’accordo perché si tratterebbe di cambiare te stessa per piacere a qualcun altro) oppure se c’è semplicemente stato un malinteso e la sua antipatia nei suoi confronti deriva dal fatto che non ti conosce abbastanza bene.

    • cIao a tutti sono claudio abito a fiumicino ho 18 anni e lavoro sulla mia barca pesco le vongole sono 3 anni che ci vado ormai ho fatto solo la terza media gli amici delle medie e delle elemtari non ci parlano perchè mi scansano 2 anni fà ho trovato amici che sono anche colleghi abitano nella zona torvajanica (pomezia roma)e uno a 27 uno 26 e uno 22 sono tutti fidanzati l’amico mio di 22 a altri amici ma gli stò antipatico e mi scansano e io sono sempre ui a fiumicino da solo come un cane esco da casa vado alla barca tutti i giorni il sabato e la domenica non esco mai come posso fare ragazzi?scrivetimi via email e vi lascerò il mio contatto di facebook

      • Ciao Claudio,
        è più difficile relazionarsi con persone di età molto diversa dalla tua. Inizia con le cose semplici e poi cerca man mano di aumentare il grado di difficoltà. Scommetto che nella zona dove abiti ci sono tantissimi luoghi per socializzare (bar, locali, centri culturali,…).
        Se hai disponibilità di tempo, ti suggerisco di fare un qualche tipo di attività di volontariato. È un’esperienza stupenda fare amicizia mentre si cerca di aiutare gli altri.

      • Ti consiglio di non perderti d animo fai qualsiasi cosa crescendo per migliorati, oggi purtroppo esiste molto consumismo e superficialità soprattutto nelle relazioni interpersonali, se avrai degli interessi e investirai su te stesso in ciò che ti piace..troverai amicizie più simili a te..

      • caro claudio mio fratello ha avuto lo stesso problema dato che ha dovuto iniziare a lavorare presto io ti direi di invitarli ha un pub dato che sono un po’ grandi per la discoteca e di andare a vedere un partita insieme della loro squadra preferita da li comincia a registrare i loro comportamenti bevi ma non troppo tu devi sembrare quello che tiene meglio l’alcol comincia a fare battute e ha farti piacere soprattutto a colui che tiene le redini del gruppo ce ne sempre uno .

      • lascia stare le persone che non vogliono esserti amiche, non lo saranno mai se non per interesse, non buttarti gìù anche se è brutto essere soli questo non vuol dire che ci devi stare male, cerca di crearti interessi in cui puoi fraternizzare con altre persone come la palestra, imparare a suonare la chitarra, inscriviti a qualche corso di cucina o di informatica, si incontra tanta gente, cerca di essere sempre curato nell’aspetto e di avere un ottimo odore, anche se sei triste e infelice cerca di sorridere sempre anche se non ne hai alcuna voglia, sabato e domenica esci per strada e incomincia a salutare tutti quelli che vedi anche se non li conosci prima o poi troverai qualcuno che ricambierà il saluto. non darti mai per vinto. buona fortuna amico.

      • Ciao Claudio sei così giovane da poterti creare amicizie belle e durature? È anche questione di fortuna. Cerca di frequentare luoghi come palestra ecc.. Conosci e invita!

    • Ciao
      Marco sono un ragazzo della provincia di napoli.ho 18 anni e frequento una scuola dove purtroppo non mi sono fatto amici poiché sono molto timido e chiuso poiché a scuola temo di essere preso in giro.ho anche pensato di cambiare scuola dove c’erano amici miei di infanzia ma i miei genitori me l’hanno sconsigliato xke sto al quinto anno.è una sensazione bruttissima anche xke vedo i miei cugini che hanno i loro amici e io mi sento inadeguato e sono geloso di loro.nn esco mai. Che devo fare?

      • ciao michele mi chiamo antonio , sono di campobasso ti scrivo perchè anche io come teb quando andavo a scuola ero moolto timido e nn riuscivo a socializzare con gli altri insomma nn avevo nessun amico in calsse mia io all’epoca avevo 16 anni ora invece ne ho 21 pero la cosa che mi consola che fin dall’infanzia ho avuto un amjico vero trasferitosi nel mio stessa citta per 12 anni , e per 12 anni siamo stati sempre insieme nn ci siamo mai allontanati insomma nnt e nessuno ha distrutto ancora tutt’oggi la nostra amicizia con questo messaggio ti voglio far capire che se nn è un amico che ti fa rendere la tua vita felice prova a parllare con i tuoi cugini interagisci con l’oro e con l’oro conoscerai altri amici amici dei tuuoi cugini che poi col tempo diventano anche tuoi amici prova a scambiare due chiacchiere con l’oro e sopratutto sforzzati di parllare.

    • Ciao io ho due o 3 amici delle medie che ci frequentiamo qualche volta e ho circa 4 amici all’liceo (faccio la prima) ma nonostante questo usciamo molto raramente e se dobbiamo uscire organizzo principalmente io cosa devo fare in questi casi?

  2. ciao scusa io ho un problema. i miei genitori non mi lasciano uscire la sera. come faccio se vengo invitata in qualche festa? dovrò per forza rifiutare… 🙁

  3. ciao marco sn un ragazzo molto timido fra poco iniziera la scuola( andro al superiore)puoi darmi qualche consiglio su come relazionarmi bene con i miei nuovi compagni

    • Ciao Peppe, scommetto che sei parecchio nervoso di andare alle superiori. È assolutamente normale e anche io alla tua età avevo le stesse preoccupazioni. È normale soffrire di timidezza. Fortunatamente non è nulla che non si possa risolvere. Ti consiglio di leggere un mio vecchio articolo: https://www.amiciziavera.com/timidezza-qualcosa-che-nessuno-dice/. In bocca al lupo per il tuo anno scolastico! Sono sicuro che in questi anni delle superiori troverai un sacco di nuove amicizie che ti accompagneranno a lungo nella tua vita.

  4. ciao marco..il mio problema è ke nn sto con un ragazzo di 6 anni più piccolo di me..le mie amiche nn vogliono uscire con noi..e i suoi amici frequentano brutte compagnie x cui è impossibile uscirci..morale della favola siamo rimasti da soli e sinceramente nn è bello stare sempre da soli..anche xkè con il tempo finiamo per annoiarci.Inoltre mi sto complessando xkè penso ke nn sono in grado ad avere piu amicizie e ke quelle ke ho avuto finora nn erano tali…

    • Ciao Giusy, non disperare perché la tua situazione è ancora ben lontana dall’essere irrecuperabile. Innanzitutto considera che siete in due a cercare di fare nuove amicizie e questo rende le cose decisamente più facili. Certo rimanere chiusi in casa non aiuta, quindi cercate di uscire il più spesso possibile e frequentare luoghi in cui è naturale socializzare. Per avere un’idea di come fare a conoscere gente nuova ti consiglio di leggere questo mio vecchio articolo: https://www.amiciziavera.com/1001-modi-per-socializzare/
      Buona socializzazione!

    • ciao giusy,
      vorrei solo dirti che non sei la sola, anche io vivo la stessa cosa.
      sto con un ragazzo più piccolo di me… e dopo tanti tentativi abbiamo praticamente smesso di frequentare i suoi amici e anche le mie amiche tendono a invitarci poco.
      ma non disperare, noi siamo ripartiti da una coppia di amici che abbiamo in comune e stiamo un pò uscendo dall’isolamento, anche se ti capisco perfettamente perché non è facile!!
      capisco anche il tuo “complessarti” perché anche io mi sono sentita e, spesso mi sento tuttora, un problema, solo per il fatto di stare con lui, solo per il fatto di esistere, ma non è così, davvero, sono le persone che a volte hanno paura di tutto ciò che non è convenzionale per cui tendono ad escluderlo.
      i

    • cara giusy, mi chiamo antonio sono di campobasso ho letto il tuo messaggio e ne sono veramente rimasto molto colpito. il fatto che le tue amiche nn vogliano uscire con te è perche nn ti considerano un amica per loro, però tu magari potresti provare a frequentare i tuoi cugini sia maschi che femmine se ne hai interagire con loro e poi le amicizie vengono da se perchè gli amici dei tuoi cugini diverranno anche tuoi amici. spero di essere stato di aiuto in queste poche righe ti auguro tanta buona guarigione alla tua complessità e spero che col tempo questa possa diminuire.

  5. Ciao Marco, ho letto il tuo articolo e l’ho trovato davvero utile. Devo ammettere di ritrovarmi molto nelle descrizioni che dai sulle “persone timide”. Ho appena iniziato l’universitá e questa volta vorrei sbloccarmi e trovare un modo per allargare la mia cerchia di amicizie. Sono stata delusa piú volte, ma nonostante la mia immensa timidezza sento il bisogno di aprire la mente e di fare nuove conoscenze. Cosa mi consigli? Grazie in anticipo

    • Ciao Michela, ricordo con nostalgia il periodo dell’università perché è stato quello in cui ho detto addio alla maggior parte dei miei problemi sociali. Considera che la maggior parte della gente che inizia l’università non conosce nessuno ed è quindi molto più portata a socializzare. Puoi iniziare fin da subito a socializzare con la “scusa” di chiedere informazioni sul corso o organizzare un gruppo di studio o magari scambiarsi gli appunti. Cerca sempre di mantenere un atteggiamento aperto e amichevole e dire di si alle proposte che sicuramente riceverai. Ti consiglio anche di leggere questo mio altro articolo sulla timidezza che ho scritto qualche tempo fa:
      https://www.amiciziavera.com/timidezza-qualcosa-che-nessuno-dice/

  6. Ciao Marco, ho letto il tuo articolo e l’ho trovato davvero utile. Devo ammettere di ritrovarmi molto nelle descrizioni che dai sulle “persone timide”. Ho appena iniziato l’universitá e questa volta vorrei sbloccarmi e trovare un modo per allargare la mia cerchia di amicizie. Sono stata delusa piú volte, ma nonostante la mia immensa timidezza sento il bisogno di aprire la mente e di fare nuove conoscenze. Cosa mi consigli? Grazie in anticipo

  7. Ciao marco,
    Sono un ragazzo universitario e frequento informatica,li è difficile farsi amici perchè tutti parlano di cose da nerd,si vantano di stare 8 ore al pc,mentre a me piace musica,sport,correre,il fai da te.
    Prima delle superiori ero molto solare e nonostante non ero brad pitt,riuscivo comunque a farmi amici. Ora sono mi sono un po chiuso in me stesso,un pò timido e vorrei aumentare la vita sociale,ma nonostante tutto faccio fatica a trovare dei contesti in cui fare amicizia.
    Hai qualche consiglio?

    • Ciao Massimo,
      sei veramente sicuro che TUTTI gli altri studenti della tua facoltà siano come li descrivi? Magari quei pochi che hai consciuto finora non ti hanno entusiasmato, ma non credere che non ci sia nessun altro più simile a te da quelle parti. Condivido con te il fatto che non sia facile socializzare con persone con cui non hai molto in comune. In generale dipende tutto da che tipo di amicizia desideri. Se vuoi dei compagni di studio con cui parlare di informatica, allora quelle persone sono perfette. Se invece cerchi qualcuno con i tuoi stessi interessi anche al di fuori delle mura dell’università, allora forse dovresti cercare altrove. Le opportunità per fare amicizia non si dovrebbero limitare ai tuoi compagni di facoltà. In fondo ci sono 1001 modi di socializzare…

  8. Grazie Marco, sapere che c’è qualcuno che ha il mio stesso problema mi consola e mi da forza. Ti aggiorneró se cambierá qualcosa, grazie ancora

  9. Ciao, ho trovato questo articolo davvero interessante! Io frequento le superiori e in classe sto bene e chiacchiero volentieri con i miei compagni, ma sento che non sono persone con cui mi sento completamente a mio agio…mi piacerebbe trovare amici anche fuori dalla scuola, ma come fare? Magari una bella compagnia di amici mi darebbe anche più sicurezza, in quanto sono abbastanza timida

    • Ciao Arianna,
      trovare amici a scuola è molto facile, ma il tuo mondo non si dovrebbe limitare solo a quell’ambiente e dovresti espandere i tuoi orizzonti anche ad altri contesti. Dal momento che sei molto giovane non dovrebbe essere difficile per te entrare in contatto con altre persone desiderose di fare amicizia. Puoi scegliere tra tantissime opportunità: sport di squadra, corsi di fotografia, corsi di ballo, attività di volontariato, ecc.
      Ti consiglio di leggere questo interessantissimo articolo del blog per avere qualche spunto in più per trovare l’attività giusta da fare per conoscere quante più persone possibile:
      https://www.amiciziavera.com/1001-modi-per-socializzare/

  10. ciao marco sono antonella ho 53 anni dicono che io sia una bella donna ..ma a che serve se vivi in un isola dove ci sono uomini gia sposate ,,come faccio a fare amicizia con altre persone io ci sèpero ancora di trovare una persona umile e sincero come me grazie e spero che tu mi scriva la mia imail e antonella .50 @live .it grazie

    • Ciao Antonella,
      non disperare, fare amicizia non ha età. Ho conosciuto persone che hanno iniziato la loro vita sociale a 50 anni. Cerca di frequentare i luoghi in cui i tuoi coetanei si trovano per scambiare quattro chiacchiere e passare del tempo in compagnia. In generale, cerca di stare più tempo possibile in mezzo alla gente e ad essere aperta e socievole. Vedrai che col tempo e con l’impegno riuscirai anche tu a trovare le persone giuste con cui fare amicizia.

      • E’ vero che esistono persone che hanno cominciato la loro vita sociale a 50 anni o è per dire? Penso che sia praticamente impossibile dato che tutti hanno già una vita sociale completa a max 30 anni (per non dire 25) dopo i 50 è impossibile. Nessuno prenderebbe sul serio qualcuno che cerca amicizia a quell’età. Uno che chiede ad altri di uscire a 50 anni è come ammettere che a quell’età non è riuscito a trovare nessuno. Si mette nel ridicolo. Non so com’è da altre parti ma qui da me uno fa amicizia alle superiori e si tiene quegli amici, poi si sposa e le amicizie si perdono ma inizia una nuova vita famigliare, non ha più tempo per gli amici. Se resta vedovo/a vive la vecchiaia nella solitudine. Se invece succede quando è ancora giovane si trova una compagna che viene da fuori, e da poco e si ricostruisce una vita.

        • Stefano, rimarresti stupito di quanti over 50 ho aiutato a trovare un nuovo gruppo di amici. Non è assolutamente vero che si ha una vita sociale completa a 30 anni, dal momento che può capitare in qualsiasi momento nella vita che ci si ritrovi improvvisamente da soli e si debba ricominciare da capo. Le cause possono essere tantissime, a partire dalla fine una relazione fino ad arrivare ad un trasloco per lavoro in una nuova città. Ad ogni età ci sono tantissime persone che vogliono fare amicizia. Fortunatamente la realtà è ben diversa da ciò che descrivi.

  11. Ciao marco, sono una ragazza di 13 anni. Io e le mie amiche vorremmo crearci una comitiva, non ce la facciamo più a non saper cosa fare nei pomeriggi o uscire sempre in 5 di sabato. Come potremmo ampliare le nostre conoscenze? A scuola mi sembra poco possibile perchè sono tutti cozzali\ sfigati ahah.

  12. Ciao Marco. Ho letto tutto l’articolo e l’ho trovato molto interessante, i miei complimenti. Le scrivo perché non ho una vita sociale perché fino a un anno fa ero obesa e tutti mi isolavano, e quindi ho veramente pochi amici. Fino a pochi mesi fa riuscivo a sopportare la solitudine, ora non più. Io comunque faccio il 1° superiore in una scuola fuori paese e in classe mia vengono solo due ragazze mie compaesane: una ragazza che non esce mai con le sue amiche e che sta sempre con il suo ragazzo, e un’altra con cui voglio fare amicizia perché è una brava ragazza ed ha anche molte amicizie (e come giustamente hai scritto tu nell’articolo se si fa amicizia con una persona, successivamente si conoscono pure i loro compagni, perciò penso che lei sia la ragazza perfetta con cui fare amicizia..), quindi voglio fare amicizia con la seconda. Con la ragazza fidanzata ci parlo abbastanza, tant’è che a volte me ne vado con lei all’uscita della scuola (ce ne andiamo con la macchina del suo ragazzo), con la seconda invece ci parlo poco nonostante abbia provato una volta ad attaccare bottone; io infatti le ho chiesto perché ha scelto quella scuola e niente di più, lei invece ha parlato con me chiedendomi (questo è successo giovedi in palestra) se volessi giocare con lei a ping pong, e un giorno mi ha chiesto se ce ne potevamo andare insieme alla fermata del pullman, e io risposi di si e nel pullman parlammo della mia perdita di peso, delle medie e lei mi disse anche che il pomeriggio doveva andare a trovare sua zia e mi fece vedere anche delle foto dei suoi cuginetti e di alcuni suoi amici. Come faccio a parlarle? Io in classe sto sempre con un mio amico, lei invece sempre con il suo gruppetto. Come faccio? Mi qualche consiglio? Grazie in anticipo 🙂

    • Ciao Simona,
      innanzitutto ti ringrazio per i complimenti, fa sempre piacere riceverli.
      Se la tua amica ha già un gruppetto è una cosa straordinaria per te!
      In un solo colpo hai trovato un intero gruppo di amici già formato a cui aggregarti. Fatti presentare dalla tua amica al suo gruppo e, se sono simpatici, cerca di uscire con loro più spesso possibile. Coltiva l’amicizia con le persone del gruppo con cui vai più d’accordo.

  13. Se arrivo a leggere un post del genere, vuol dire che sono totalmente disperata per la ricerca delle amicizie e che le 5 possibilità sopra elencate mi sono precluse. Partiamo dall’utlima Parenti della tua stessa età: Non ho nè fratelli nè sorelle, due cugini di 40 anni di cui uno sposato con due figili uno di 5 anni e l’altro di 1 anno. Una cuginetta di 1 anno e quasi 8 mesi. Parenti della mia età. Non c’è ne sono. Consiglio pessimo. 4 Amici che hai perso di vista da un po’ e che vuoi tornare a frequentare di nuovo. Con chi vorrei tornare a frequentare sono stata io a non frequentarli più quindi con me non riallacerebbero alcun rapporto. Altro pessimo consiglio. 3 Persone con cui esci raramente, ma che potresti vedere più spesso. Di cui una è sommersa già dai problemi suoi, e non ha tempo di stare a badare i miei, può conosce più gente di me, ma alcuni non possono essere brava gente. Un’altra con cui esco raramente, che è un chiasmo, e perciò la sua comitiva la ha allontanata. E la sua amica la porta ad allontanarsi sempre di più Quindi non ha agganci. 3 pessimo consiglio. 2) Colleghi o compagni di classe Amici di amici con cui ti sei conosciuto in passato. Se ne avessi la possibilità non sarei qui a scrivere e non mi ritroverei in questa situazione. Non ho legato con nessuno di loro. 2 Pessimo consiglio. 1 Conoscenze con cui hai rapporti amichevoli quando vi vedete per caso, ma con cui non vi incontrate mai di proposito. Si di cui una è sulla sedia a rotelle, e non è assolutamente disposta ad aiutarmi. E un’altro di 31 anni, che non conosce la mia storia, ma non potrebbe fare granchè, per aiutarmi. E non lo conosco così bene da chiedergli anche questo favore. O quelli che saluto per strada (con cui non parlo). E non posso di punto in bianco e i ciao. Senti ho un problema, non ho amici e amiche mi dai una mano a cercarli, o mi presenti tuoi? Ma chi lo conosce? Ci salutiamo e basta. Senza contare che non puoi affidarti, sempre e solo agli altri. E devi imparare a cavartela da sola e camminare con le tue gambe. Quindi altro pessimo consiglio!!! Tra l’altro ho 20 anni e più passa il tempo e più difficile è trovare amicizie, e non ho più neanche la possibilità della scuola.

    • Vedo che hai analizzato attentamente la tua situazione e ritieni che delle soluzioni proposte non ne possa funzionarne neanche una.
      Questo vuol dire che puoi tranquillamente abbandonare la tua vita sociale attuale e ricominciarne una nuova da zero.
      Secondo te, sei il primo e unico a dover affrontare una situazione del genere?
      Se le cose che fai non ti stanno portando soddisfazione (nel tuo caso quelle che riguardano la tua vita sociale) allora forse è giunto il momento di rompere gli schemi e iniziare a fare qualcosa che non facevi prima e aprirti così nuove possibilità che prima non avevi.
      Considera te stesso come qualcuno che si è appena trasferito in una nuova città e che non conosce nessuno.
      Sei completamente solo e devi ricostruire la tua vita sociale da zero.
      Cosa fai?
      https://www.amiciziavera.com/hai-cambiato-citta-fare-amicizia-da-zero/

  14. vorrei porvi il mio problema magari piu diretto mi sono trasferito in una citta vicino roma ho 24 anni vengo dalla sicilia e li avevo tanti amici qui su non conosco nessuno e sono timido di mio ho paura di sbagliare se mi fiondo nelle comitive di ragazzi che vedo sbagliare magari pensano questo chi e? come faccio? a farmi conoscere e ad entrare in qualche comitiva? che posti devo frequentare? cosa devo fare x 1 cosa un aiutino perfavore sono dannatamente timido uffa

  15. Ciao Marco,il mio problema di socializzazione sta nel fatto che nonostante abbia solo 16 anni,sono stato costretto -date alcune divergenze- ad abbandonare la scuola dopo la 3^ media. Quindi,da 3 anni a questa parte sono rimasto fuori dal mondo,ho perso tutti i miei vecchi contatti. A detta di molti sono un ragazzo socievole ed appetibile ma…nonostante sappia di non avere amici,non riesco a non essere selettivo,e finisco sempre per rimanere da solo,perché,non mi accontento delle persone con cui avrei buone possibilità di socializzare.
    Come credi che possa risolvere questo problema?

  16. Buonasera Marco, mi chiamo Luca, ho 20 anni..Cercherò di essere chiaro e sintetico!! Adesso ho degli ” amici ” io chiedo sempre di uscire, ma si esce veramente poco e siccome io ho 20 anni voglio divertirmi o voglia di fare perché non l’ho fatto del tutto come adesso cosa devo fare? Perché mi sento escluso? Fare amicizia con le persone oggi come oggi e quasi impossibile, perché hanno sempre le cuffie, fanno gli indifferenti perché guardano in faccia solo chi vogliono loro e sono sempre attaccati al cellulare.. Grazie.. Gli lascio il mio contatto.. Arrivederci..

    • Ciao Luca, una delle caratteristiche di una compagnia di amici formidabile è proprio il fatto di fare delle attività assieme. Ti credo quando dici che non ti piace il fatto che con i tuoi amici non fate mai niente. E ti credo anche quando dici che è frustrante cercare di dare una mossa alle cose, ma scontrarsi con un muro ogni volta. Questo avviene perché ormai il gruppo si è “abituato” a fare sempre le stesse cose e alla maggior parte dei suoi elementi non interessa fare niente di diverso dal solito. Nulla toglie che questa sia un gruppo di amici fantastico per passare delle serate in casa a guardare un film… ma mi sembra di aver capito che tu cerchi qualcosa di diverso… Per questo motivo devi iniziare a frequentare persone che cercano la stessa cosa che vuoi tu. Inizia ad andare nei locali che vorresti frequentare con il tuo gruppo. Non ti spaventare anche se sei da solo, se sei aperto e socievole farai sicuramente amicizia con qualcuno.

  17. Ciao, sono Federica e ho 20 anni… da poco ho chiuso alcune amicizie (2) perchè queste persone sono state molto maleducate con me e ho scoperto il loro vero carattere, assolutamente incompatibile con il mio. Le amicizie che ho ora sono poche, circa 4, di cui solo con una di queste mi frequento regolarmente, le altre 3 le vedo poco e niente. A settembre inizierò l’università e credo che sarà un bel passo avanti… ma adesso, come posso farmi nuove amicizie ? Cosa mi consigli? Non saprei proprio da che parte incominciare ne come muovermi… inoltre con quella persona con cui mi frequento regolarmente non usciamo molto di sera, giusto pochissime volte … con le altre 3 non esco mai anche perchè sono fidanzate, e due di loro vanno ancora a scuola, quindi non hanno molto tempo da perdere… per favore consigliami cosa fare perchè non so più come muovermi… grazie mille

    • Ciao Federica, a 20 anni è assolutamente normale cambiare compagnia di amici da un giorno all’altro. È facile perdere molti amici per delle “sciocchezze” così come è facile trovarne altrettanti con estrema facilità.
      Per il momento cerca di ricordare solo una regola: per fare amicizia facilmente devi essere una persona interessante.
      Fai dei viaggi, frequenta dei corsi per adulti (fotografia, ballo, cake design…) o fai delle esperienze di volontariato. Insomma cerca di diventare una persona che ha tantissime storie da raccontare. Vedrai che le amicizie non tarderanno ad arrivare perché nessuno resiste al fascino di una persona interessante.
      Buona socializzazione!

    • Salve a tutti sono Denise ho quasi 16 anni abito a Piacenza vorrei tanto avere degli amici i miei compagni mi mettono da parte perché sono sorda odio di essere sorda ma non posso farci niente la cosa peggiore che nessuno mi capisce ciò che provo sono stata anche bullizata

  18. Salve a tutti.Mi chiamo andrea e sono un ragazzo di 22 anni e 7 anni fa ho cambiato quartiere,prima abitavo al centro di roma e invece adesso mi ritrovo in periferia,precisamente ad acilia.da quel giorno un pò per il trasferimento un pò perchè si cresce,ho perso molti amici e solo pochi,veramente pochi sono rimasti tali.Io da 7 anni esco pochissimo e sempre con le stesse persone.la cosa che mi ha fatto più male è che le poche persone con cui mi frequentavo nel quartiere pian piano mi hanno scansato e quindi ogni mio tentativo di potermi fare nuovi amici nel nuovo quartiere è risultato inutile.Io mi considero una persona piena di interessi,divertente e anche molto buona verso chi ha rispetto per me ma non riesco a fare nuove amicizie e questa solitudine mi sta devastando dentro.al momento non ho un lavoro e vedere i migliori anni della tua vita passati giorno dopo giorno su un maledetto divano a fissare uno schermo per ore e ore è davvero triste…cosa posso fare?se cè gente di acilia o zone limitrofe interessate a legare scrivetemi pure 🙂

    • Ciao Andrea,
      purtroppo non è facile passare da un contesto di centro città ad uno di periferia, soprattutto per quanto riguarda la vita sociale.
      Per questo motivo, capisco perfettamente quando dici che non è facile per te fare amicizia.
      Ma quello che può sembrare un problema può diventare un’opportunità. Infatti le relazioni di amicizia di periferia tendono ad essere più strette e sincere rispetto a quelle del centro città. Questo è dovuto al fatto che in periferia ci sono meno occasioni per socializzare e tutti sanno che ogni lasciato è perso. Cerca per questo motivo di trovarti in quanti più eventi sociali possibili per massimizzare le tue possibilità di fare amicizia con qualcuno. Spegni la televisione ed esci di casa!

  19. ciao, sono flo, ho 25anni e anch’io non riesco prorpio a fare amicizia…purtroppo abito in periferia e non guido, per cui nessuno è disposto a venirmi a prendere ogni volta per uscire con me! allo stato attuale esco solo col mio fidanzato, e ,raramente, con lui ed altre coppie (2 in tutto), che per altro conosco solo perchè i ragazzi sono amici del mio fidanzato. L’anno scorso mi sono iscritta ad un corso d ballo per conoscere ragazze e ne ho conosciuto finalmente una, ma non ci frequentiamo spesso perchè anche lei è fidanzata e si stufa di venire con la sua macchina ogni volta. Mi rendo conto che molto spesso ho occasione di fare nuove amicizie, ma mi è molto difficile, sono bloccata perchè so che x me ci vorrebbe un tassista! come se non bastasse i miei genitori sono all’antica, e nonostante la mia età, non mi fanno uscire la sera tardi e non mi lascerebbero guidare! ultimamente il mio fidanzato si è trovato un amico con cui esce sempre, e io rimango a casa più di prima. Mi sento davvero un caso disperato.

    • Flo, certamente il fatto di non poterti muovere liberamente da casa è un bel problema. Ma se Maometto non va alla montagna… hai mai pensato di invitare i tuoi amici a casa tua? Magari anche solo per guardare un film e chiacchierare fino a tardi.

  20. Ciao a tutti sono Daniele,anch’io ho questo spiacevolissimo problema di nome solitudine,e mi dispiace ancora di più vedere che non sono l’ unica vittima.però non mi arrendo e vorrei proporre una prova a tutti voi che come me non riescono a vedere un futuro circondato da qualche amico.cerchiamo qualcuno tra di noi per far nascere qualche amicizia.magari iniziando a lasciare il nostro indirizzo e-mail nei nostri annunci se è possibile e il blob lo permette,io sono disposto a tutto pur di ricominciare ad avere una vita sociale.capisco che sarebbe difficile perché non siamo tutti della stessa città ma provare non costa nulla…

  21. Ciao, se a 22 anni inizio ad uscire con altre persone, anche che conosco, mi chiederanno perchè stò uscendo con loro, e se si accorgeranno che sono i miei unici amici oltre quelli che non frequento più, non penseranno che sono uno sfigato senza una vita sociale?

    • Ciao, sinceramente non credo che qualcuno ti verrà mai a dire che sei sfigato perché hai solo un gruppo di amici. Ma nel caso in cui lo faccia, prova a chiedergli se è davvero così importante avere decine di gruppi di amici. I motivi per cui una persona può ritrovarsi da sola in un certo momento della propria vita sono tantissimi e non è certo da sfigati cercare di crearsi una vita sociale partendo da zero (ma anzi merita un applauso per il coraggio).

  22. Mi spiace parlare di una cosa così davanti allo schermo di un computer, ma non vedo un’altra soluzione per riuscire ad avere un consiglio.
    Premetto che sono un ragazzo di 24 anni e che ho sempre avuto “sfortuna” nelle relazioni sociali: per circa 5/6 anni, il mio “gruppo” è stato composto da 4 persone: tre miei amici ed io. E che amici erano! Con due di loro sono nato praticamente insieme e ci siamo frequentati fin dall’asilo nido, mentre l’altro si è aggiunto più o meno al secondo anno delle scuole medie. Uscivamo sempre, tutti i giorni, facevamo delle bellissime corse in bicicletta, oppure ci trovavamo a casa di uno o dell’altro, divertendoci da morire. Crescendo, però, ci siamo resi conto che, nonostante tutto il bene che ci volessimo, ci mancava comunque qualcosa: volevamo frequentare più persone e non ci riuscivamo! E’ proprio il caso di dire “”chi troppo vuole nulla stringe””: più cercavamo di fare nuove amicizie, e meno persone riuscivamo a frequentare! Abbiamo fatto parte di almeno 10 diversi gruppi di amici, eppure ogni volta questi si rivelavano essere degli st****i patentati o ci facevano capire che non eravamo i benvenuti.
    Quando avevamo circa 18 anni, ecco che finalmente troviamo un gruppo di persone fantastiche, che abbiamo cominciato a frequentare sempre più spesso. Il gruppo si è sempre più allargato, tra alcuni membri si sono create anche storie, ed eravamo tutti quanti felici.
    Verso i 20 anni circa, quando il gruppo era ancora molto stabile, mi sono fatto coraggio e con l’aiuto dei miei tre amici di sempre che già sapevano tutto, ho rivelato di essere omosessuale e ho detto loro che mi avrebbe fatto piacere presentargli un ragazzo che frequentavo oramai da più di un anno.
    Si sono un po’ arrabbiati perché da più di un anno gli tenevo nascosta questa mia relazione, ma hanno accettato fin da subito di conoscere il mio ragazzo. Con molto nervosismo gliel’ho presentato, e nonostante pensassi che ci potessero essere problemi, si piacquero tutti fin dal principio e anche lui entrò a far parte del gruppo.
    Tutto filò liscio fino verso i 22 anni quando, senza nemmeno un po’ di preavviso, ecco che il gruppo comincia a disfarsi: una coppia che resisteva da ormai 8 anni (quindi da molto prima che entrassimo a far parte del gruppo) decide di andare a convivere, e spariscono nel nulla; un’altra coppia di recente formazione decide di voler stare un po’ da parte per avere un po’ di tempo tutto per loro; un ragazzo e una ragazza del gruppo si lasciano e lui intraprende una storia con un’amica dell’ex, anche lei nella cerchia di amici, e così via: tante piccole cose che portano il nostro splendido gruppo a disintegrarsi completamente.
    Nel giro di poche settimane dall’inizio di questa spaccatura, io, il mio ragazzo e due dei miei tre amici di sempre siamo stati allontanati dal gruppo. Cosa è successo poi è molto semplice: gli amici di sempre lasciano me ed il mio ragazzo in un angolo, pensando che la causa della rottura del gruppo sia nostra (cosa assolutamente non vera).
    Io ed il mio ragazzo ci siamo trovati improvvisamente soli, e non siamo più nemmeno riusciti a trovare altre persone con cui uscire, fare una bevuta o stare semplicemente in compagnia. Le cose andavano comunque bene, e siamo rimasti uniti senza troppi problemi.
    Adesso , però, ecco il vero dramma: lui ha trovato lavoro presso una pasticceria, di conseguenza lavora di notte e dorme di giorno. Ci vediamo al massimo un paio di ore ogni 3/4 giorni (considerando la distanza che ci separa) ed io, nel frattempo, mi trovo sempre solo come un cane. Non ho più niente, sono completamente solo. Comincio davvero a pensare che sia stata tutta colpa mia….
    Mi dispiace essermi dilungato così tanto, ma non avevo nessun altro modo di sfogarmi. Ringrazio per l’attenzione, e spero davvero di poter avere un consiglio da parte vostra. Grazie mille.

    • Col passare dell’età è assolutamente normale che la propria rete di amici si modichi. Ogni tanto capita di ritrovarsi da un giorno all’altro con zero amici e di dover ricominciare tutto da capo. Ammetto che anche io ho dovuto in passato affrontare questo genere di situazioni, ma ti posso assicurare che uscire dalla solitudine e creare un nuovo gruppo di amici non è un’impresa impossibile. Il più grande consiglio che ti posso dare è quello di non arrenderti: non chiuderti in casa a guardare la televisione perché nessuno a verrà a salvarti… Sei tu che devi prendere l’iniziativa e crearti un gruppo di amici con cui uscire. Ti consiglio di leggere questo interessante articolo che ho scritto in passato su questo blog e che spero ti aiuti a ricominciare da zero: https://www.amiciziavera.com/hai-cambiato-citta-fare-amicizia-da-zero

    • Nel concetto di timidezza si raggruppano alcune condizioni fisiche e mentali che inibiscono (anche pesantemente) chi ne soffre. In altre parole, se sei timido, la tua mente ti porta a trovare spesso dei motivi per non fare qualcosa per paura che questo di provochi un qualche danno. Molto spesso queste convizioni bloccanti sono solo immaginarie e non esiste nessun reale pericolo. Per scoprire di più sull’argomento timidezza, ti consiglio di leggere un mio precedente articolo: https://www.amiciziavera.com/timidezza-qualcosa-che-nessuno-dice

  23. Ciao sono samuel e mi sono appena litigato cn degli amici. Ora sono rimasto solo,ho solo un amico fedele di scuola dove ci vediamo raramente e un altro amico. Xo mi sento solo dato Ke nn esco quasi mai.Mi dai un consiglio su come sentirmi bene cn me stesso??

    • Samuel, spesso un litigio non vuol dire rottura permanente. Cerca di capire se effettivamente gli amici che credi di aver perso possono tornare a far parte della tua cerchia. Solo così puoi capire se sei pronto ad accettare il fatto di non averne più bisogno oppure dover fare di tutto per tornare ad essere loro amico.

  24. Ciao marco,
    L’articolo è interessante ma in pratica non è cosi semplice farsi dei nuovi amici.
    Abito in un piccolissimo paese e da alcuni anni i vecchi amici chi per un motivo e chi per un altro hanno preso strade diverse ed io sono rimasto letteralmente solo. Ho provato con tutte le mie forze, dapprima con conoscenti e poi con i colleghi di univ a cercare di uscire… ma ho solo ricevuto risposte negative (premetto che un collega che mi cercava quando aveva bisogno una volta mi rispose con me e il mio gruppo non puoi uscire perchè esco con persone figli di imprenditori ecc… mah).
    Non ho mai mollato… mi sono iscritto a dei corsi sia sportivi che di lingua ma anche qui il nulla perché già le persone hanno la loro cerchia e anzi sembra che non abbiano nessuna intenzione di stringere nuove conoscenze. Dalla mia ho la timidezza he può essere una cosa negativa.
    Che suggerimenti puoi darmi? Premetto che fino adesso nel 2014 non sono mai uscito un fine settimana 🙁

  25. ciao marco io esco sempre qua e la ferie mare ma sempre solo sono propio negato in campo amicizie non posso neanke rispolverare vecchie conoscenze perche non ne ho zero assoluto e con il tempo passa anche la voglia di conoscere

  26. Ciao Marco, sono una ragazza universitaria e da quando ho finito il liceo le mie amicizie si sono ristrette molto. Non ho mai avuto un vasto gruppo di amici, ma andando a scuola riuscivo a avere una vita sociale piuttosto attiva. Da quando ho iniziato l’università invece le cose sono cambiate: l’università che frequento si trova in una città vicina alla mia e dover frequentare tutte le lezioni diventa troppo dispendioso per la mia famiglia, quindi ci vado solo per dare gli esami e informarmi sui libri di testo. Inizialmente mi ci recavo più spesso con una mia vecchia amicizia ma nel corso dell’anno abbiamo avuto una grossa lite e ora non ci parliamo neanche più. Ho le mie migliori amiche, con cui esco e riesco a mantenere contatti con tutte le altre conoscenze del liceo, ma comunque il tempo che passiamo insieme si è molto ridotto a causa dei vari impegni che ognuna di noi ha. Lavoro il sabato e la domenica e in questo modo riesco a uscire di casa anche quando, sopraffatta dalla tristezza, non ne ho proprio voglia. Ora sento il bisogno di allargare le mie amicizie ma non so proprio da dove partire, visto che il luogo per eccellenza, l’università non la frequento proprio. il mio principale problema è che mi sento inadeguata la maggior parte delle volte, sento di non. Essere abbastanza e di non meritare l’attenzione di possibili nuove conoscenze.sapresti suggerirmi qualcosa per migliorare la mia situazione?ti ringrazio per la tua attenzione 🙂

    • In effetti l’università è davvero un ottimo ambiente in cui socializzare. Per fortuna per te non è l’unico disponibile! Ci sono davvero tantissimi modi per fare nuove amicizie e dipende solamente da quanta voglia hai di provare cose nuove. Hai mai pensato di fare attività di volontariato? O di iscriverti ad un corso di lingue? Secondo la mia personale esperienza e quella di tantissime altre persone, questi generi di attività ti permettono di entrare in contatto velocemente con un gran numero di persone desiderose di fare amicizia come te.

  27. Ciao Marco,
    Sono un ragazzo di 21 anni, dopo le superiori non sono più riuscito a rimanere in contatto con i miei amici,alcuni si sono trasferiti per lavoro. Adesso ho solo qualche amico lontano, di conseguenza non esco mai di casa. Ma ultimamente mi si è presentata un opportunità ti andare in Australia e di farmi una vita li, solo che in Italia ho un lavoro bellissimo e ben pagato, invece in Australia dovrò comminciare da zero ma avrò l’opportunità di conoscere nuove persone. Non vorrei lasciare Italia e il mio lavoro che mi piace tanto solo perchè non ho una vita sociale… ma nn vorrei neanche passare i weekend a casa da solo…..

  28. Ciao Marco , sono un ragazzo di 16 anni e faccio le superiori da ormai 2 anni , sono sempre socievole,allegro,simpatico, prendo il pulman con loro e il treno fino a quando arrivo a casa di solito sono con amiche della mia stessa età o superiore di 1 -2 anni solo che vorrei uscire dal contesto scuola e frequentarle non so qualche giorno dopo le conosco da 2 anni e non mi hanno mai cercato nei weekend o nelle estati , nonostante mi dicano ti voglio bene ecc.. sono disperato avevo anche provato a proporre anche una camminata ma con rifiuto e dopo questo non ho più provato a proporre niente … sono ormai estati che non esco perchè non ho amici e sono davvero stufo marcio ! 🙁

    • Alan, molto spesso quando si tratta di costruire nuove amicizie, non puoi aspettare che gli altri facciano il primo passo. Se le tue amiche non ti invitano a uscire, prendi tu l’iniziativa e organizza qualcosa di interessante da fare. A volte basta essere semplicemente propositivi per ottenere risultati che neanche immagini.

  29. Ciao Marco , sono un ragazzino di 13 anni e fino alla 1° media sono restato alla scuola pubblica , dopo di che essendo stato bocciato in 1° media mio padre mi ha mandato alla privata per recuperare l’anno perso , e questo ha compromesso molto la mia vita sociale in quanto non mi sento più con i miei vecchi amici di 2 anni fa , nella privata ci sono solo ragazzi di 18-20 anni e chiaramente non posso frequentarli a causa della troppa differenza di età. Tempo fa andavo molto spesso all’oratorio in cui facevo un paio di partite a calcio insieme ai miei amici della scuola. Ora non sentendomi più con loro non esco mai sto attaccato al computer praticamente sempre. Aggiungo anche che mi vergogno abbastanza di avere questa età anche perché quelli della mia età sono troppo stupidi , sciocchi non solo nel parlare ma si fanno pure selfie ridicoli su facebook , e come se non bastasse si credono pure grandi! Mi dai un consiglio? Non ne posso veramente più questa situazione …

  30. Come faccio a farmi amica una Sig.ra incontrata in una spa che ammiro tanto? io single 49aa disoccupata. Lei sposata 2 volte figli grandi, ricca impegnata in tutto il mondo. ma lavora a Roma. Le ho chiesto lavoro anche estero. ogni tanto risponde sms, ma sono 4 mesi…solo un the al bar a luglio….

    • Maria, come in tutte le cose è bene procedere per gradi, ma è comunque necessario prendere l’iniziativa. È un’ottima cosa che siete in contatto e che vi siete già viste per un the. Cerca di scoprire se alcuni dei suoi interessi coincidono coi tuoi. Magari vi scoprite entrambe amanti di un certo autore di romanzi oppure frequentate gli stessi posti. Avere interessi in comune è un fattore molto importante per costruire una nuova amicizia. A questo punto puoi passare all’azione e invitarla per qualche attività/evento legato ai vostri interessi comuni.

  31. Ciao Marco, ho 16 anni mi sono appena trasferitada un paese in città, ma trovo una grande difficoltà ad interagire con gli altri. Sono una ragazza, timida e vergnosa e proprio divento ansiosa e quasi spaventata se devo andare in un luogo affollato senza almeno una persona con me.
    Come posso sconfiggere questa barriera e fare nuove amicizie nel mio quartiere?

  32. Ciao Marco sono un ragazzo di 15 anni faccio le superiori in un altro paese a 30 minuti di distanza.. Non ho nessun amico che abita vicino a me se non ragazze che a scuola frequento rido.scherzo però. Appena arriva il weekend nessuno mi cerca .. Prima uscivo con un mio compagno delle medie ( volatilizzato ) e questo anno sono solo, vorrei tanto proppore qualche uscita a qualche mio compagno ma essendo di un altro paese distante devono prendere treno o macchina per raggiungermi e bho non so tutti che mi dicono “un giorno andiamo in discoteca a ballare” ma alla fine non se me fa niente. Aiutami tu per favore

    • Andrea, capisco quando dici che non potersi spostare liberamente per te è un grosso ostacolo per la tua vita sociale. Hai provato a valutare le possibilità che la tua zona offre? Magari hai dei vicini della tua stessa età che non sapevi di conoscere. A volte non serve spostarsi più di tanto per trovare qualcosa di interessante da fare o qualcuno di interessante da conoscere.

  33. Io sto frequentando il secondo anno d università e non ho amiche 🙁
    Quelle che conosco si fanno i cavoli loro
    🙁 mi sento davvero un cane abbodonato come faccio poi io sono una ragazza molto timida ma se uno inizia il discorso riesco meglio a dialogare mentre se devo iniziare io non so che parte prenedere

  34. Mah veramente ……. io che ho letto tutte queste tecniche per come poter fare amicizia, onestamente mi fanno anche un pò ridere.
    Nel senso che voi dite che un’ amiciza fallisce se uno dei famosi tre punti non viene rispettato. Beh, per quello che mi concerne, posso dire a chiare note che non è assolutamente vera questa cosa. Per lo meno, verà lo può essere ma a chiacchere perchè io CONOSCO, INVITO E FREQUENTO ma allora entriamo proprio nel caso specifico allora ho conosciuto ultimamente due sorelle ; sono stata molto carina con loro e loro con me, non ci conosciamo ma anche loro come me penso che abbiamo intenzione di fare nuove amicizie altrimenti non avrebbero neanche inserito l’ annuncio in un sito di un’ Associazione Culturale e per il Tempo Libero, poi ho invitato a casa delle persone molto caruccie che però la prima volta del mio invito, mi hanno espressamente detto che non venivamo perchè c’ era una persona che , siccome giocava la Lazio, non poteva e che assolutamente , questo lo dico io, doveva stare incollato davanti al televisore (non è la situazione che io gli sto antipatica perchè mi hanno anzi dimostrato tutto il contrario, io quando la gente mi invita , maggiormente che sia la prima volta, non è che dico che non posso venire perchè ho il tale sceneggiato perchè mia madre nella vita mi ha insegnato che esistono delle priorità altrimenti si può incappare il brutte figure e mancanza di tatto e di buona creanza, vorrei frequentare persone ma ripeto se il mattino si vede anche dal buongiorno nel senso se mi do appuntamento con delle persone e poi loro non rispondono neanche ad un messaggio per far capire cosi che di quella persona o a fare quella determianta amicizia non sono neanche interessate, cosa ci posso fare? Non è neanche colpa mia questo.
    Non è da dire che sono un genere di persona antipatica, anzi molto socievole, non certo musona, cordiale, caruccia, gentile, sempre disponibile, chi mi conosce tollerante, non crea mai grane di nessun genere, gli sta bene sempre tutto anzi , e non per peccare di presunzione, ma mi hanno detto in diverse e svariate persone che magari tutti fossero come me, sotto tantissimi punti di vista e credo che non sia neanche così facile trovare una persona che abbia tanti pregi in un’ unica botta. No …………….., è proprio che la gente sembra che faccia un favore. Prima prega di fare amizia, ma in sostanza prega Dio, sembra quasi di non trovarla. Bah comincio ad essere veramente anche molto scettica sulla cosa anche se poi sono una persona talmente leale, solare aperta che poi comunque mi dutto però vedo che dall’ altra parte c’è proprio il vuoto totale, il deserto. Sono una persona distinta, ho frequentato sempre un certo livello di persone, so campare (è tanta gente che proprio non lo sa fare anzi sembra proprio che non sappia cosa voglia dire) quindi non vorrei neanche dirlo ………….ma che cosa devo dire allora? Cominciamo a mantenere le distanze allora, non è questo che voglio però onestamente e praticamente parlando ci si scoraggia anche. Ma come sarebbe ……
    Non voglio essere scortese, ma per le attenzioni , tutte che uno ha e che invece si ricevono, proprio come tipo di persone, ti verrebbe da dire proprio ma VAFFANCULO il fatto è però poi si rimane soli ma io difatti non voglio rimanere sola è che purtroppo gli altri , per carità i vari impegni, nessuno lo mette anche indubbio, ma per far capire ad una persona che si ha piacere, non ci vuole neanche tanto ……., dico io.

    • Elena, mi sembra di aver capito che non sei stata proprio fortunata in termini di amicizie fino ad ora. Quello che questo blog cerca di offrire ai suoi lettori è uno spunto per migliorare, per cercare di capire quali sono gli sbagli che si fanno quando si tratta di amicizie e quali sono gli aspetti da non dimenticare per non compromettere irreparabilmente una relazione.
      Per esperienza mia personale e quella di molti altri lettori di questo blog, ti posso dire che il metodo CIF (Conosci/Invita/Frequenta) è un metodo necessario ma non sufficiente per avere successo sociale. Questo vuol dire che se non lo applichi è garantito che tu fallisca, ma se lo applichi non è comunque garantito che tu abbia successo. Questo perché ci sono altri aspetti da considerare e che cerco di descrivere più approfonditamente in altri articoli di questo blog.
      Capisco la tua frustrazione e il mio suggerimento per te è quello di non arrenderti e continuare ad avere fiducia negli altri. Tantissime persone possono contare su amici fantastici e la maggior parte di queste persone non sono ricche nè hanno doti particolari, ma hanno semplicemente l’atteggiamento mentale giusto per stare assieme agli altri.
      Ed è proprio questo atteggiamento mentale ciò che cerco di insegnare tramite le pagine di questo blog.
      Apprezzo molto il tuo sfogo su queste pagine perché mi sembra di aver capito che le mie parole ti hanno colpito.

    • Se sei caruccia non hai bisogno di amicizie, le amicizie vengono a te da sole. Una ragazza carina non chiede, non serve, basta che vai da qualche parte da sola (ti consiglio in biblioteca, ci sono persone più serie) e li trovi tutti i ragazzi che vuoi e vengono loro a chiederti l’amicizia. Se uno a pelle non ti piace puoi anche dirglielo in faccia, tanto ne verrà uno subito dopo.
      Per quello che riguarda l’amicizia con le ragazze, una volta che hai fatto amicizia con un ragazzo entri poi nel suo giro e fai amicizia anche con le ragazze. Se non vuoi metterti con il ragazzo che in biblioteca ti aveva chiesto l’amicizia – ovviamente con futuri fini sessuali – dopo un po’ se ne andrà e resteranno comunque le amicizie comuni.
      Quindi non serve sbatterti.

  35. Buongiorno ho un problema nonostante che cerco di socilizzarmi sembra che ho qualcosa che fa allontonare la gente.Detto nelle parole povere nessuno vuole farE amicizia con mè perchè la gente mi difinisci strano .

  36. Ciao scusa ma la mia storia è moltocomplicata sono sola non ho amici veri e sono molto invidiata per la mia presenza ed educazione ma sono in rottura con il mio compagno so che devo scappare da qui ma io non voglio più vivere in una città che mi respinge e devo trovare il modo di e andarmene e di trovare un lavoro non ho più nessuno esono spesso ssola.la gente di dove vivo è cattiva e non poco non ce la faccio più ciao e grazie

    • Lina, mi dispiace per tua situazione e spero davvero che i consigli che ho scritto nelle pagine di questo blog ti possano aiutare a rifarti una vita sociale. Buona socializzazione.

    • se sei una ragazza carina vai in biblioteca (no discoteca ci sono i buzzurri e no locali da sola, è pericoloso. biblioteca, è il luogo migliore, gente che studia quindi ragazzi seri), in questo caso in un’altra città, aspetti che un ragazzo si avvicini e ci provi (fa tutto lui), parli con lui, fate amicizia, lo frequenti con la sua compagnia di amici e amiche, fai altre amicizie, poi decidi se metterti col ragazzo o meno.
      Gli precisi che vieni da fuori e vorresti farti amiche gli chiedi se conosce ragazze per fare amicizia, lui ti presenta alla sua compagnia. Puoi fare così anche più volte con altri ragazzi e conoscere le loro compagnie e avere giri multipli.

  37. Purtroppo l.amicizia finisce quando sopravvengono interessi economici .Ritengo che essa si realizza solo nei sogni

    • vero, i soldi vengono sempre prima. Senza i soldi non vai in vacanza con gli amici, non vai fuori perchè non hai soldi da spendere, per cui dopo un po’ perdi le amicizie. Mai fare lavori per amici, poi non pagano e si rompe l’amicizia. Mai dare soldi a un amico che chiede sempre soldi

  38. Ciao, sono Alessandra e ho 22 anni. E’ difficile sintetizzare in poche righe il mio problema ma cercherò di essere chiara ed esaustiva. Sono una studentessa universitaria e in facoltà ho delle persone di riferimento con cui scambiare gli appunti, fare delle belle chiacchierate e prendermi un caffè. Il problema è che non ho una cerchia di amici nel mio paese. Ho dovuto, recentemente, troncare con una amica della mia città perché era troppo invadente, pettegola e inaffidabile. Ho bisogno di conoscere persone che condividano i miei interessi. Come posso muovermi?

    • Ciao Alessandra, il fatto che tu studi all’università è davvero un fattore molto importante su cui iniziare a costruire la tua cerchia di amicizia. Sfrutta al massimo questo ambiente perché ti permette di socializzare facilmente con persone con cui puoi condividere molti interessi in comune. Nel frattempo puoi anche sperimentare uno delle idee per socializzare che descrivo in questo altro articolo del blog https://www.amiciziavera.com/1001-modi-per-socializzare/

  39. Ma quali tecniche? Ma questo articolo non dice praticamente niente!
    Cioè, come muoversi IN PRATICA? Boh ancora non lo capisco

  40. Ciao sono ada abbiamo perso le amicizie io e mio marito perché abbiamo perso il posto di lavoro quindi le persone ci anno allontanato vorremo conoscere altre persone che vogliono stare anche a casa fare una partita a carte e conoscerci per stare insieme Tel al 3383380824

    • manca il dove, contatto facebook. non penso che uno chiami così, servono più dati, almeno una chattata e soprattutto sapere dove siete: se io sono di milano e voi di catania ad esempio penso che come partita a carte diventi un po’ impegnativa 😀

  41. Ho 23 anni e purtroppo da molti anni sono solo, senza amici con cui condividere momenti insieme perchè ho ricevuto atti di bullismo alle scuole medie e anche un pò al liceo. Avendo avuto la fobia sociale, mi sono chiuso in me stesso per anni con il risultato di essere tremendamente solo.
    Però negli ultimi anni sono cambiato tantissimo, sono una persona sicura di se, ho abbandonato l’insicurezza che mi paralizzava e riesco a sostenere anche tante conversazioni che prima non riuscivo a sostenere. Ma nonostante questo, e nonostante la mia vita sia molto più positiva, io non riesco ancora ad entrare più in stretto contatto con le persone, sento che ancora qualcosa mi blocca.

    A volte penso che forse, per quanto possa essere sicuro e sciolto, sono ancora un pò diffidente e l’altro percepisca questo tratto.
    Comunque sono positivo, sicuramente in futuro avrò persone che mi vorranno bene e sono sicuro che questa mia solitudine non durerà a vita, ma nel frattempo vorrei sapere, come cavolo inserirsi in un gruppo?
    Sono io che sbaglio qualcosa oppure semplicemente non ho trovato ancora le persone che più si avvicinano alla mia sensibilità? (spero la seconda)

    Grazie in anticipo per le risposte!

  42. Ciao ho compiuto 18 anni 4 mesi fa , da quando avevo 12 anni pensavo che i 18 sarebbero stati una svolta totale della mia vita , come nei film credevo che avrei ricevuto già il mio primo bacio , frequentato molte persone , trascorso L estate insieme ad amici e un infinità di altre cose , non faccio altro che rimurginare ogni evento della mia vita come dei flashback .. Ricordo esattamente ogni delusione , umiliazione che ho dovuto subire tutte le cattiverie da parte delle “amiche”,compagni di classe e persone che insolitamente neanche conoscevo” la mia famiglia mi confortava dicendomi “dai tempo al tempo e avrai la tua rivincita ” questa frase ha fatto il modo che io potessi coltivare ancora delle speranze ….ma adesso sono troppo demoralizzata forse addirittura sto per entrare in depressione , eppure ogni giorno quando mi guardavo allo specchio sorridevo e a mente mi dicevo ” la ruota deve girare anche per me” però c’è anche da dire che ci vuole fortuna in tutto , ! Cosa c’è che non va in me ? è davvero straziante z vedere altri ragazzi che sono realizzati , escono la sera e si divertono e si godono L estate ,mentre io a casa piango di nascosto ascoltando musica deprimente , ho frequentato palestre attività come danza .. Ma come è che mi ritrovo ragazze di 12 anni …? Non riesco a smettere di pensarci , ho fatto alcuni incontri cn uno psicologo ma neanche lui non riesce a spiegarsi perché sono in questo stato , mi vede come una ragazza normale che è desiderosa di stringere amicizie , la cosa che odio di più e che L unica “amica che mi è rimasta “non vuole mai uscire e le poche volte che usciamo frequentiamo sempre posti sfigati , mai nei locali a prenderci qualcosa ,no sempre e solo gelato o andare a casa sua a fare torte non ho nessuna possibilità di conoscere gente nuova …scusi per il papiro ma avevo il bisogno di sfogarmi

    • Isabella, il fatto che tu abbia tirato pubblicamente fuori la tua frustrazione è già un primo passo verso la soluzione dei tuoi problemi. Mi dispiace, ma non condivido l’opinione dei tuoi genitori su “aspettare e sperare”. Sono convinto che se vuoi qualcosa dalla vita devi rimboccarti le maniche e andare la fuori a ottenerla. Il mio consiglio per te è quello di lavorare su te stessa per diventare una persona estremamente interessante. Coltiva più interessi contemporaneamente, frequenta più gruppi di amici allo stesso tempo. Se ti presenti come una persona che ha sempre mille storie affascinanti da raccontare, allora saranno gli altri a fare la fila per diventare tuoi amici.

    • Hm…questa sì che una domanda difficile, però dipende da come sono state queste conoscenze e soprattutto da come lo sono adesso, perchè se queste conoscenze non fossero state positive al 100% allora sì che è un bel problema e comporterebbe una situazione di disagio. L’unico consiglio che ti posso dare e quello di essere amichevole con coloro che ti stanno attorno,che tu ritieni fiduciosi,tolleranti e rispettosi (se ci sono).Poi se nel caso non ci fossero,puoi sempre rivolgerti a coloro che hanno i tuoi stessi problemi all’interno di questo sito e alimentare un rapporto amichevole,anche se non è diretta,visto che viviamo in una società estremamente progredita dal punto di vista tecnologico. Anch’io ho un problema di amicizia,anche se non è analogo al tuo. Infatti questo sito (a mio parere) è fatto anche per fare amicizia,anche se virtualmente, attraverso le condivisioni delle proprie esperienze,delle proprie idee,interessi…ecc.Mi puoi sempre rivolgere.

    • Dipende da quanto legati eravate in passato. Se eravate buoni amici, basta una telefonata o un messaggio su facebook per ritrovare lo spirito di una volta. Se invece eravate solo dei conoscenti, allora devi avere una “scusa” concreta per riallacciare i rapporti. Cerca di ricordare quali erano gli elementi che vi accomunavano e fai leva su quelli per organizzare qualcosa da fare assieme.

  43. Ciao Marco sono un ragazzo 16enne e ti scrivo per darmi dei consigli su come uscire da questa situazione. Allora gli amici li ho, ma non esco molto con loro, poiché la mia famiglia non è nelle buone condizioni economiche e io non ho la possibilità di muovermi con loro come vorrei, di invitarli a fare qualcosa e quindi ho sempre la sensazione di essere trascurato ed escluso, cioè ho la sensazione che loro escano spesso a fare cose senza di me, solo xké ho dei problemi in famiglia (però di questo nn lo sanno xké nn so se fidarmi di loro e provo un po’ di imbarazzo poiché ho avuto alle spalle un esperienza traumatica di razzismo e bullismo, quindi per me è difficile fidarmi di loro siccome li conosco solo da un anno). Infatti nn riesco a trovare una soluzione al problema e poi nn so xké provo un po’ di colpa di cose che nn sono riuscito a capire. Per favore aiutami.

      • Loro non lo sanno,però conoscendo qualche membro del gruppo,che apparentemente non ha una bella mentalità,per me è difficile fidarmi del gruppo e per conoscerli meglio al 100% a me richiede tempo e riflessione.Poi ovviamente non tutti condividono uno stesso pensiero e questo è un motivo in più che io provi un pò di sfiducia e abbia dei dubbi.

  44. Mettiamo il caso che X organizza qualcosa più volte, ma in quelle più volte Y non va incontro a X, come a pretendere che X vada dove è più comodo per Y.
    Quando X chiede a Y di venirgli incontro, Y si inventa qualsiasi tipo di scusa e alla fine le uscite scemano.

    E mettiamo un altro caso: X reincontra Y dopo tanto tempo, ci si vede spesso, e X capisce che Y ha fra le sue amiche Z, una persona cui X voleva bene, ma con cui c’è stato un litigio. X, per evitare incontri conflittuali in tre, contatta Z nonostante fosse stata Z a comportarsi male, informa Z e Y che semmai ci fossero incontri sarebbe brutto che qualcuno venga meno. Dopo ciò, succede che Y e Z si vedono sempre, mentre X viene “appeso”.

    Come non ripassare il calendario in casi come questi?
    Grazie della risposta!

  45. Tutto vero e condiviso ma….Lo sfogo va bene Ma dopo tutto resta come prima. La mia idea era quella di trovare (o in alternativa creare) un sito che ti da si la possibilità di portare la tua esperienza ok…ma puoi anche metterti in contatto e fare nascere legami fortissimi fra persone che hanno vissuto o stanno superando situazioni di estremo disagio.

  46. Buongiorno Sig. Marco, sono Giovanni ed a 25 anni sono rimasto solo, per delle esperienze e scelte di vita alle quali io ho aderito e per colpa mia ho trascurato e poi perso tutte le amicizie che avevo…le racconto la mia storia…io a 19 anni sono entrato volontario nell’esercito fino ai 24 anni quando è terminata la ferma volontaria…già qui durante l’esercito ho trascurato gli amici delle mie zone creandomene però altri in caserma…durante il servizio militare mi sono fidanzato con una ragazza mia vicina di casa al mio paese e siamo rimasti insieme per 5 anni ed in questi 5 anni 3 convivevamo…ho iniziato a frequentare le sue di amicizie non creandomene io delle nuove al di fuori delle sue…ebbene lei mi ha lasciato ed ora mi trovo davvero solo…i vecchi amici per lavoro e per averli trascurati non ci sono più ed ora io ho paura di non riuscire a fare nuove amicizie e quindi una nuova fidanzata…io esco ogni giorno per locali e pratico anche sport ma niente a parte qualche scambio di parole non si va oltre anche se io propongo…sono anche facente parte del soccorso alpino della protezione civile ma nulla…non so come fare e spesso parto col presupposto che certe persone hanno un livello sociale più alto del mio e quindi che non mi diano le loro attenzioni…ho la quasi convinzione che a 25 anni se non hai amici e / o una ragazza si rimane soli… io ho provato a rimanere solo e lo detesto…ha dei consigli da darmi?

  47. Ciao Marco, il mio problema è che mi sento sola, perchè noto che le mie amiche hanno molti più amici di me (anche se non so, se sono proprio veri amici). Quando conosco una persona, mi sembra magari di esserle simpatica, ma quando ci scambiamo i numeri e magari un’altra mia amica ha conosciuto questa stessa persona lo stesso giorno che l’ho conosciuta io, lei non cerca mai me per messaggio, ma sempre e sottolineo sempre, le mie amiche. Non so, se a questo punto il problema è che sono molto timida e con me non si sentono a loro agio, per questo fatto non so proprio come fare a farmi dei nuovi amici.Mi potresti dare un consiglio tu?

  48. sono mamma di una ragazza splendida. Un cuore buono e generoso, é una molto profonda e molto più matura della sua età. Sempre molto dedicata allo studio e alla musica e amante delle buone letture. Ne ha solo 16 anni.
    Non ha paura di affrontare situazioni nuove nella vita, ad esempio é andata a San Francisco per una vacanza studio, da sola. Ha frequentato il corso con ragazzi tutti più grandi di lei ed é stata una sperienza che li é piaciutto molto.
    Non riesco comunque a capire, perche in classe sua, frequenta il terzo anno di liceo, non riesce a legare con la gran maggior parte dei ragazzi. La vedo spesso sola ad aspettarmi finita la scuola, mentre dall’altra parte della strada ci sono diversi suoi compagni di classe…
    Non esce mai con loro (facendo essezione per un grupo di 5 ragazze, comunque ache queste un pò come lei…)
    Se li domando perche non sta con i compagni di classe, mi rispondi, perche non sono miei amici.., perche fumano e a me non piace l’odore del fumo…perche non ho di che parlare con loro… io sto bene cosi… etc…
    A me non sembra tanto normale vederla cosi in disparte…e mi preoccupo…
    ho già sentito i prof. e tutti la ammirano moltissimo per la maturità e la personalità per la profondità che ha. E loro dicono che lei é ben voluta a scuola e che li vedono parlare e relazionarsi con i compagni…
    VEdo che lei cerca di stare sempre dalla parte dei più deboli, quindi istaura amicizia con ragazze/i più timidi, che vengono presi in giro o sono lasciati da parte, o hanno difficolta a scuola etc… (questo é molto bello da parte sua, ma non vorrei fosse anche una fuga…)
    Vorrei capire come aiutarla a saper relazionarsi meglio con i ragazzi della sua età. Non so se sbaglio io… ma da mamma mi preoccupo.

    Inoltre non esce mai la sera con nessuno… in linea di massima si dedica allo studio , alla musica e alla lettura. Ha solamente una grande amica e queste 5 ragazze con cui ogni tanto si vede.
    Eppure con gli adulti si relaziona molto bene…
    Posso e devo fare qualcosa?
    Mamma preoccupata

    • Come capisco la tua preoccupazione e lo stato d’animo della bella figliola. Anch’io ho sempre agito come lei, schierandomi dalla parte dei deboli pur essendo io considerata la parte debole e pur venendo io in primis bullizzata psicologicamente, facendomi sentire inadeguata al mondo.
      Purtroppo spesso succede che:
      – o scendi tu sol* a compromessi (per es. anche sopportare il fumo);
      – o sei sol* perché nessun* è dispost* a scendere a compromessi come fai tu, nessun* è dispost* a venirti incontro come fai tu.
      È una situazione che fa soffrire, perché spesso dietro a questo si cela una chiusura mentale da parte degli altri, una profonda invidia per il fatto che la persona singola abbia degli interessi oltre a quelli del gruppo, solo che pur di non sentirsi loro inadeguati, fanno in modo di far sentire la persona sola inadeguata. Spero con tutto il cuore che tua figlia riesca ad avere quelle poche ma buone amicizie!

  49. Ciao marco, credo di essere una di quelle persone che non riescono ad andare oltre la semplice conoscenza. Non riesco a trovare il coraggio di andare oltre. Faccio una vita molto sedentaria e non esco quasi mai di casa. Purtroppo sono anche un pò grasso e anche per questo gli altri mi prendono un pò in giro. Hai qualche consiglio da darmi?

    • Ciao Alex, conosco moltissime persone che hanno una fantastica vita sociale nonostante il loro aspetto fisico non sia proprio il massimo, quindi come primo consiglio, non dare la colpa della tua situazione al tuo aspetto. Non credo che tu voglia trovare amici che ti rispettano solo perché hai un bell’aspetto. Ciò che affascina veramente è la capacità di essere una persona interessante, che ha molte storie da raccontare ed è sempre pronta a provare qualcosa di nuovo. Perciò cerca di diventare quella persona. Sono i tuoi interessi, i tuoi hobby, i tuoi viaggi, le tue passioni e i tuoi sogni che ti permetteranno di avere la vita sociale che desideri. Impegnati per diventare una persona interessante e vedrai che le amicizie arriveranno come conseguenza.

      • Mhm, insomma: non che io vada in giro a vantarmi, ma personalmente ho hobby, passioni e un lavoro che mi rendono felice.Tuttavia sono arrivata a pensare che quanto più sei poliedric*, più possibilità ci sono di attirare invidie, sensi di inferiorità misti ad arroganza (del tipo “SEI TROPPO QUALIFICAT* PER USCIRE CON NOI”) e credimi, chi non si vanta eppure viene esclus* da uscite per le più diverse cretinate soffre e non poco. Si vorrebbe condividere la gioia, ma non tutt* sono disposti a farlo.

  50. Ciao Marco, sono un ragazzo di 14 anni e quest anno ho iniziato il liceo in un altro paese. Nonostante la mia timidezza sono riuscito a fare amicizia con molti della mia classe ma soprattutto con due ragazzi che non sono nè del mio paese nè del paese in cui vado a scuola. Vorrei uscire con loro la sera ma c’è il problema del pullman che non va direttamente dal mio paese al loro ma dovrei prendere 2 pullman diversi. Cosa posso fare per curare l’amicizia con loro?

  51. Ciao Marco, grazie per questo stimolante articolo!
    Io sono un ragazzo di 16 anni e vivo in un paesino dell’Abruzzo, ma frequento il terzo anno di liceo in un’ altra città. Nei due anni passati ho conosciuto tantissime persone e sono riuscito a crearmi un bel gruppo di amici, cominciando a frequentare le feste, i locali e i luoghi di ritrovo di questa città. Tuttavia con l’estate, non essendoci più i pullman di collegamento tra il mio paese e la città in cui esco e non volendo i miei genitori accompagnarmi in auto tutte le sere, sono stato costretto ad allontanarmi da quello che era il “mio mondo”. Uscivo solo il sabato, ma col passare dei mesi mi accorgevo che non era più la stessa cosa: i miei amici la mattina andavano al mare tutti insieme e la sera uscivano fino a tarda notte sempre tra di loro, insomma conoscevano altre persone, si divertivano, condividevano momenti fantastici. Io, potendo uscire una volta alla settimana, sono stato lentamente messo da parte ed è stato veramente un inferno per me. Pensavo che le cose si sarebbero ristabilite con la fine delle vacanze, ma loro si sono uniti sempre di più ed io non so davvero cosa fare. Certo, ho altri amici, ho la mia migliore amica con cui uscire sempre, ma mi dispiace “rubarle” tutti i sabati da dedicare al suo ragazzo. Ho molti amici nella scuola che frequento, ma sinceramente non mi piace uscire con loro, perché si finisce sempre col parlare della scuola, dei professori e di cose sentite e risentite. Come posso fare per riavere la mia vita sociale?

  52. Ciao marco,
    Sono un ragazzo di 16 anni che va alle superiori…..ho molti amici sparsi qua e la ma non ci esco mai e ho paura di invitarli io perché magari vengo rifiutato…come devo fare?

  53. Buongiorno, quello che dite torna ,sembra cosi facile fare amicizie, che quasi quasi ti aspettano sotto casa. Anche la mia terapeuta mi sta dicendo le stesse cose,però voi psicologi non avete capito una cosa. Chi si trova senza amici è perchè non ne ha, e, se non ne ha mai avuto nella sua vita,per 50 e più anni,è inutile dire cercate nella vostra rubrica e agganciatevi con chi vi può sembrare che faccia a vostro caso. Secondo voi in 50 anni lo abbiamo fatto? penso proprio di si. Il punto è , come possiamo fare a trovare degli amici,non avendo nessuno,ne sul lavoro,ne tra familiari ecc ecc., Io sono Antonio e sto vivendo tutto ciò da 50 anni.
    Saluti,Antonio e ringrazio.

  54. Sembra facile scriverlo …ma se si vive questo disagio non è affatto semplice.Soprattutto per chi abita in una nuova città.Tempo fa mi sono iscritta ad un corso di pittura e un altro di ricamo..ma non è servito a nulla.Ci ho messo tutta la mia buona volontà,la gentilezza,la cordialità…ho addirittura realizzato dei pensierini per le ragazze del gruppo(che non si aspettavano)ma non ho mai ricevuto neanche un:ci possiamo prendere un caffè qualche volta! Dicono che ci sono persone e persone e non è corretto fare dell’erba un fascio..ma vi assicuro che in questa città la gente è un po troppo arrogante e presuntuosa…e da loro non parte mai un invito se non ti prosti ai loro piedi.Poi,un’altra volta,mi è capitata di conoscere,tramite Facebook,una truffatrice che grazie a Dio ho allontanato giusto in tempo.Ora sono scossa.E sono snervata.A quanto pare,la gentilezza e la bontà non vengono capite,ma anzi:vengono addirittura viste con una punta leggera di invidia e diffidenza…neanche fossi una fuorilegge!!!!!!!!!Io vorrei trovare delle amiche…ma mi pare che se non “chiedi in ginocchio”non ti considerano minimamente.Spero che nessuno capiti una situazione del genere.Vi vorrei in fine dire che non è dipeso dal mio carattere,perchè sono sempre stata gentile,cordiale,spiritosa e sempre disponibile al relazionarsi e a farmi in quattro per gli altriVorrei dirvi che la città in questione è Pescara.E se non avete di base delle amicizie del posto in questa città ,aprite gli occhi nel trasferirvi..

  55. Premetto che reputo la mia vita interessante e piena: faccio il lavoro dei miei sogni, ho i miei hobby e il mio ragazzo è sempre stato disponibile ad andare a prendere e/o accompagnare le persone a casa il sabato sera. Siamo anche simpatici (non lo dico io, lo dicono quelle persone adulte che hanno il piacere di passare del tempo con noi), non stiamo lì a darci bacini e bacetti, cerchiamo di non far sentire NESSUN* di troppo e con noi si può parlare di tutto. Inoltre in passato ero una GRANDE ORGANIZZATRICE, sempre fiduciosa e audace (e si sa che la fortuna aiuta gli audaci). Infine, di fronte casa mia c’è un enorme campo di Paintball e altri sport e ogni giorno vengono molte persone, soprattutto bambini e ragazzi.
    Oltre a tutto ciò, da quando io e il mio ragazzo abbiamo deciso di mettere dei paletti, da quando abbiamo smesso di dire “no” ai troppi compromessi cui scendevamo per poi essere ricambiato con tanta invidia e ingratitudine, facciamo SERIAMENTE FATICA ad avere una comitiva con cui uscire il sabato sera: mentre in passato (prima dei grandi litigi per motivi ben seri) si usciva con almeno 3-4 persone e anche di più (soprattutto perché Mike faceva da tassista), a distanza di tre anni dai suddetti litigi, a stento riusciamo a uscire con una coppia di persone alla volta e si tratta di persone di età molto più grande della nostra. Per carità, ci troviamo bene con queste due coppie (con cui non capita mai di uscire tutti e 6 insieme, sempre a 4, quindi con una coppia o con l’altra), e non mancano delle giornate in cui io e il mio ragazzo vogliamo stare da soli (e grazie! Non campiamo mica per gli altri?), tuttavia ci sono dei giorni (tipo oggi) che mi sale l’ipocondria.
    Come vorrei poter usufruire del campo di Paintball, come vorrei poter sentire di avere una comitiva tutta nostra, invece guardo il campo e penso “ma chi verrebbe fin qui? Nessun*” (perché quelle volte in cui abbiamo chiesto alle persone di venirci incontro, ci è stato risposto sempre picche, e questo è stato uno dei motivi dei litigi: dopotutto non teniamo scritto “Gioconda” in fronte e non c’è scritto da nessuna parte che dobbiamo SEMPRE ADEGUARCI NOI AGLI ALTRI); già dal lunedì penso che vorrei organizzare una bella uscita, ma per diversi motivi (quasi mai nostri) non riesco mai ad avere una comitiva di almeno 5-6 persone e poi non sono fiduciosa come una volta, quindi poi mi chiudo in me stessa o, se ci provo, sono già proiettata verso i no che riceverò e che quasi puntualmente arrivano. E poi perché devo sempre chiedere io di uscire? Se all’altra persona fa piacere passare del tempo con me, lo può chiedere pure lei! Manco stessimo a elemosinare attenzioni noi!
    Inoltre se mi arriva qualche invito è SOLO perché io amo dei telefilm e SOLO PER SOLDI, MAI per la voglia di conoscersi di più: a un gruppo in particolar modo chiedevo di vederci OLTRE GLI EVENTI INERENTI ALLA SERIE TV, ma mi si rispondeva sempre picche, quindi dai una volta, dai due, poi li ho mandati a quel paese: dopotutto perché devo sempre rimetterci io?
    Insomma, le occasioni che io e Mike vorremmo vivere ma non possiamo (e non per volontà nostra: non abbiamo mai fatto distinzioni fra coppie e single, casomai il contrario!) mi struggono dentro, perché poi vedo amici del centro-Nord che si organizzano sempre, che trovano QUALSIASI SCUSA PUR DI VEDERSI, pur partendo da una passione in comune (Harry Potter), mentre io e il mio ragazzo non azzecchiamo ‘na scopa, come si suol dire.
    Spero ci sia qualcun* altr* che vive il mio stesso stato d’animo e che la pensa all’antica sull’amicizia, cioè che bisogna frequentarsi dal vivo e trascorrere del tempo insieme (e non dico tutti i giorni, eh? ma almeno una-due volte al mese con la giusta dose di uso di mezzi virtuali laddove non ci si può vedere).
    Ah, ci tengo a precisare che la cosa che mi fa stare più male è la MANCANZA DI FIDUCIA nelle mie capacità organizzative e di AUDACIA a causa di mancati feedback o di feedback molto deboli, non è che la mia vita ruota sulle uscite o solo sull’amicizia, anzi!

  56. Ciao, mi chiamo Andrea, ho 15 anni e vengo da Santo Stefano Belbo in Piemonte. Frequento le superiori in una città molto lontana da dove vivo io.Non so il perché i miei compagni mi trattano come un cane e mi lasciano sempre da solo… Eppure io sono sempre stato gentile e amichevole con loro… Si vede come mi ringraziano mi sfruttano pure… Ho tentato a

  57. ciao sono una ragazza molto buona brava gentile simpatica di cuore avevo una migliore amica un’anno fa ma si è dovuta trasferire e ora ho amici solo lontani c’è qua qualcuna di voi che vuole fare amicizia con me? io abito a Legnano in Pv di Milano buona serata grazie

  58. ciao Marco, sono un ragazzo di 15 anni e poco tempo fà il rapporto con i miei vecchi amici si è distrutto, vorrei riuscire a trovare nuove amicizie con cui uscire anche la sera poichè non vado a scuola nel mio paese non posso prendere in considerazione i miei compagni di classe a cui sto simpatico ma poichè non c’è nessuno del mio paese in classe non posso uscire con loro.
    Come posso fare?
    Buona serata.
    Giovanni

  59. Ciao, sono una ragazzina di 13 anni, non ho vita sociale. I miei genitori non mi lasciano uscire mai(io non glielo chiedo nemmeno perché sono molto timida e mi vergogno tantissimo anche per le piccole cose) i miei amici a volte mi fanno pesare il fatto che non esco mai e questo mi butta giù sempre di più? Come posso fare?

  60. Salve! Ho 35 anni e sono un ragazzo solare, generoso, sensibile che ama divertirsi e confrontarsi con persone di tutte le età… Sino a qualche tempo fa avevo tantissimi amici e amiche sia molto più grandi che molto più piccoli, avevo un buon lavoro, viaggiavo tantissimo e la vita sembrava sorridermi.. Poi sono iniziate le prime difficoltà, ho perso il lavoro, non ho più potuto essere tanto generoso e altruista e le persone hanno iniziato a cambiare atteggiamento nei miei confronti, qualcuno si è allontanato, altri gli ho allontanati io! Ora sono rimasto quasi praticamente solo e mi piacerebbe conoscere delle persone anche se non necessariamente della mia città perché penso che ci si possa sentire, coltivare un rapporto e se ci si trova bene le occasioni per vedersi e stare insieme si creano… Per chi avesse lo stesso piacere può scrivermi via mail gggcccsss@libero.it oppure un sms 3921568292

  61. sono un pensionato, mi sento molto solo ed inutile, vedo con molto rammarico che nessuno della mia età si accinge a scrivere qualcosa di vera e profonda amicizia non importa se uomo o donna l'amicizia non a sesso voglio solo qualcuno per amico sono un 68enne

  62. Sono un anno che mi sono trasferita in un paesino di Benevento e la gente è un po strana ma sono di Roma La mia vita e cambiata moltissimo la gente non socializza ti giudica e un po brutto

  63. Ciao a tutti sono di pompei ho 29 anni ho degli amici ma sono fidanzati e spesso rimango da solo a casa. Purtroppo non so come farmi nuovi amici sono sempre stato timido e non so come allacciare una conversazione. Come posso fare non ce la faccio più a essere solo

  64. Ciao, a me non interessa l'amicizia di nessuno, ma necessito una donna, ma senza amicizie non so come approcciare. Come posso fare?

  65. Ciao, mi chiamo Martina e ho 14 anni. Quest’anno ho iniziato il 1 liceo insieme al mio migliore amico. Tutti in classe, compreso lui, hanno fatto amicizia tranne me.
    Fanno feste di compleanno e invitano tutti tranne me e sembra che anche il mio migliore amico a poco a poco mi escluda sempre di più. Sono sempre stata una persona abbastanza socievole e a volte ho anche un carattere forte, ma da quando ho messo piede in classe per la prima volta e come se in me qualcosa fosse cambiato… non riesco ad intervenire nelle conversazioni. Non so come posso fare per migliorare la situazione… è brutto essere l’unica che rimane seduta a ricreazione ed essere considerata dal proprio migliore amico soltanto quando non ha capito un esercizio di matematica.

  66. Ciao, ho 23 anni ed ho un problema. Ho un amico a cui sono molto legata, lui mi ha introdotto in un gruppo di suoi amici e io mi sono sentita subito coinvolta e quindi non ho coltivaeto legami alternativi. Dato che queste persone erano amici storici suoi è sempre stato lui a fare da "tramite" per organizzare le uscite. Questa situazione è sempre andata bene anche a me, perché indubbiamente sono la prima a sentirm forse un po' fuori luogo uscendo con loro senza di lui. Ho però notato che nell'ultimo periodo non mi fa sapere quasi mai quando sono tutti insieme ed eace con me magari da solo e quasi sempre nel pomeriggio. Così facendo io passo il fine settimana quasi sempre in casa. Non so come comportarmi e vorrei un consiglio. Da una parte mi perito ad essere io a chieder di uscire, perché penso che se mi volesse includere potrebbe farlo lui direttamente come in passato, quindi forse vuole godersi un po quel gruppo senza di me. Inoltre mi vergogno un pochino nel passare come quella che sta a casa ad aspettare che loro facciano qualcosa perché altrimenti non ha nessun altro. So che sono pensieri forse sciocchi, ma ultimamente questa situazione mi sta provocando tanta angoscia.
    Come dovrei comportarmi???

    Grazie per l'attenzione.

  67. in palestra ognuno è per i fatti suoi, il nuoto è uno sport solitario e, a malapena, ci si dice buongiorno, le feste non esistono più, i vecchi amici che si son fatti un pò di soldi hanno la puzza sotto il naso, chi ha trovato un compagno vuole stare esclusivamente con lui, dei parenti chi è invidioso e chi è solo per la famiglia, insomma a 50 anni diventa davvero difficile avere nuove conoscenze…

  68. Basta cercarle che si trovano ed un volta trovate trovare i modi pere mantenerle,Mi chiamo Cesare, se vuoi scrivimi grazie.

  69. Ciao, ho letto l'articolo ma non so come iniziare. Ti spiego. Io abito in un piccolo paesino in cui tutti conoscono tutto, fino a Pasqua del 2017 sono sempre uscito e ho sempre socializzato con tutti, chiedendo agli altri di uscire eccetera. Poi però ho visto che quando loro organizzavano qualcosa, tipo una mangiata insieme o anche quando andavano in centro o se si organizzavano per la pasquetta, primo maggio e capodanno, non mi invitavano mai. (ho provato a frequentare diversi gruppi, ma niente. Nessuno di loro mi ha mai accettato) Ho sempre fatto tutto quello che sta scritto nell'articolo e nonostante questo non sono riuscito a concludere nulla. Ora sono dall'estate 2017 che oramai non esco più, sto sempre chiuso in casa, proprio per questo motivo e tra l'altro ho passato un piccolo periodo di depressione per questo. Ti giuro, sono disperato, non so proprio come fare… Non posso parlare e provare a fare amicizia con sconosciuti perché, come detto prima, ci conosciamo tutti e non c'è nessuno sconosciuto.

  70. Ciao Marco,vorrei un consiglio,io sono iscritta ad un gruppo whatsapp di ragazze della mia stessa città,siamo anche uscite insieme un paio di volte,prima di far parte di questo gruppo e di conoscere queste ragazze rimuginavo e rimuginavo sul fatto di non avere una vita sociale,adesso che posso iniziare ad averla mi sento bloccata e non stimolata a coltivare i rapporti ed un'eventuale amicizia e non mi capacito di questo…..

  71. Ciao, io vorrei un consiglio: sto lavorando in tirocinio in un nuovo posto di lavoro e ho conosciuto un mio collega con cui vado molto d'accordo; lui è molto gentile e simpatico e so anche alcune cose della sua vita privata, purtroppo però lui è sposato ed ha un figlio, a volte i miei colleghi mi hanno invitato ad alcune cene che fanno di solito gli altri miei colleghi dicono che lui non viene quasi mai, a una cena non è venuto perché era in ferie, all'altra riunione-cena è venuto (anche se è da tanto che non veniva a riunioni/cene) difatti quando lui c'era è stato più bello della volta in cui non c'era, ovviamente io ero felice che lui fosse lì; ogni tanto tra di noi uno di noi colleghi/colleghe offre il caffè a qualcuno di noi, dato che altri colleghi mi avevano offerto il caffè ho ricambio il gesto offrendo il caffè anche a lui, tant'é vero che lui più degli altri mi ha ringraziato molto. Lui non ha tantissimo tempo libero perché ha solo un giorno di riposo, lavorando come commesso in un negozio di vestiti; però a breve cambierà lavoro e diventerà un visual merchandising e da avrà 2 giorni di riposo e farà dei turni migliori e cambieranno anche altre cose … . A me dispiace che lui se ne vada perché mi è simpatico e voglio conoscerlo come amico, ho il suo contatto WhatsApp e degli altri miei colleghi/ghe perché una mia collega ha creato un gruppo WhatsApp con tutti noi; dimenticavo, lui è più grande di me d'età anche se non sembra ma questo a me non interessa. Adesso, io so che avendo lui famiglia e lavorando degli impegni ne abbia e abbia poco tempo, ma da quello che ho capito, parlando con lui mi pare di capire che se avesse più tempo vedrebbe di più i suoi amici, ovviamente; io so che è difficile e ci vorrà del tempo, ma non importa quanto tempo ci vorrà, non ho fretta e so che è difficile, ma vada come vada voglio provare a diventare suo amico. Pensavo se iniziare a chiedergli tipo di passare la sua pausa insieme in un qualche punto ristoro del centro commerciale; poi, quando l'avrò conosciuto magari capire quando sarà libero e chiedere di vederlo, ma quello con calma, non c'è fretta. Consigli? Ci tengo molto a lui come persona e non voglio perderlo come persona essendomi affezionato a lui; io lo considero già come un'amico più che un collega, anche se non gliel'ho detto.

  72. Salve a tutti, sono un ragazzo abbastanza timido e il mio problema è che da qualche mese io non trovi più il motivo per continuare ad uscire (si e no una volta a settimana) e tutto ciò da quando la mia vecchia comitiva (durata per 4 anni) ha cominciato a scaricarmi dal gruppo.
    Qualche consiglio ?

  73. È interessante leggere tutti questi commenti. Io sono Giulia, ho 28 anni, sono cresciuta a Genova, ora vivo a Bologna e sono sempre stata una frana nel tenere un gruppo di amici in maniera continuativa. Da bambina ero timidissima, quasi soffocavo dall'imbarazzo nello stare con gli altri. Avevo il mio piccolo gruppo di fiducia ma non ero mai pienamente soddisfatta. Crescendo mi sono imbattuta in una cosa che non auguro a nessuno, problemi d'ansia e di depressione: l'ansia mi ha spinta ad affrontare paure lasciate lì da tempo. Così ho conosciuto nuove persone, allontanato altre, ho dato sfogo alla mia creatività. Eppure ancora mi sento quellla bambina incapace di creare reali rapporti con gli altri e la solitudine mi fa malissimo. Ho rotto con molti amici del passato e il ricordo non va via, come si fa a risolvere una situazione del genere? Inoltre il lock down ha chiuso le porte di corsi, volontariato, azzerato la socialità. A volte vorrei poter rifare tutto da capo.

  74. Ciao a tutti mi chiamo Ady e a breve andrò in vacanza a Vasto. C'è qualcuna che ha interesse ad instaurare un bel rapporto di amicizia?

Rispondi