Guest Post – Come vedere quando una persona mente

Succede spesso di essere completamente confusi quando scopriamo che un nostro caro amico o la nostra ragazza ci ha nascosto un tremendo segreto per molto tempo.

In queste situazioni ci sentiamo letteralmente dei cretini, e non ci capacitiamo di come i nostri amici ci abbiano potuto ingannare per così tanto tempo senza che ce ne accorgessimo.

Oltre al senso di disprezzo proviamo un enorme tristezza per ciò che ci è capitato, incolpandoci in qualche modo del fatto che loro ci abbiano mentito.

A tal proposito esistono vari modi per scoprire quando una persona mente, in maniera tale da farci evitare delle brutte fregature.

Scoprire chi mente ci rende particolarmente abili in ogni relazione sociale si presenti davanti, permettendo di ottimizzare rapporti sentimentali o semplicemente avere buoni rapporti con gli altri.

Come ti sentiresti se riuscissi a sventare una truffa ai tuoi danni?

Credo benissimo

Prima di iniziare devi sapere che tutti mentiamo molto più spesso di quanto tu possa pensare.

Mentiamo talmente tanto spesso che il nostro cervello alcune volte fa difficoltà a riconoscere persino quando stiamo dicendo la verità.

Uno studio condotto da una famosa università statunitense afferma che un uomo in genere mente almeno una volta in 15 secondi di conversazione.

Naturalmente non stiamo parlando di grandi bugie, ma di quelle piccole menzogne che servono per legare meglio le nostre relazioni sociali.

Devi sapere infatti che le bugie ricoprono chiaramente il ruolo di collante sociale,e che senza di queste la comunicazione umana ne sarebbe profondamente compromessa.

Pensaci un attimo, potresti mai dire ad un cliente che ti fa schifo la sua giacca?

Al massimo potresti rispondergli con un “carina, mi sembra buona“, faresti questo solo per non compromettere la vendita di un prodotto, oppure per evitare di incrinare un rapporto.

La domanda a cui mentiamo più spesso durante la giornata è “come va?” questa credo sia la bugia più squallida che raccontiamo spesso, la risposta… “tutto a posto“…

E ci mancherebbe altro che non fosse così, alcune volte è come se ci sentissimo d’obbligo a mentire perché non possiamo fare diversamente.

Il caso sopra è emblematico

A questo punto potrai pensare… ma che male c’è? è una bugia così innocente!
Esatto, questo dimostra come l’uomo fin dagli albori abbia deciso di utilizzare la bugia per avere rapporti più o meno duraturi nel tempo.

Scoprire i bugiardi alla luce di questi fatti, può non essere molto semplice, dalla parte nostra però una bugia importante è più facile da smascherare rispetto ad una più piccola ed innocua.

Scovare le menzogne non è un lavoro alla 007, ma determina da parte nostra un buon spirito di osservazione e un briciolo di esperienza al riguardo, senza nulla togliere alle competenze.

Le donne in fatti di menzogne sono delle vere e proprie esperte, potremmo dire che possiedono un vero e proprio sesto senso per mascherare i bugiardi.

Per il sesso femminile è molto semplice scoprire anche la più piccola bugia da parte di un maschietto, ma vediamo il perché.

Le donne per loro natura sono delle grandi osservatrici del linguaggio del corpo umano, e sanno distinguere molto più facilmente le emozioni degli altri rispetto agli uomini, questo perché possiedono un’abilità innata che madre natura gli ha fornito per accudire i neonati.

I bambini molto piccoli, così come quelli che ancora non hanno sviluppato una comunicazione verbale efficace, comunicano attraverso tutta una serie di gesti ed emozioni i loro bisogni.

Le madri estremamente sensibili a questi tipi di comportamenti sono maggiormente predisposte a dare una soluzione immediata al bambino perché lo comprendo prima di qualsiasi altro essere umano.

Questo spiegherebbe in parte perché le donne hanno una maggiore sensibilità rispetto all’altro sesso.

E qui arriviamo al punto successivo se sei un maschietto devi sapere che il sesso femminile oltre a saper smascherare le bugie è capace di mentire molto bene rispetto a noi maschietti che a dire il vero in questo campo siamo molto imbranati.

Dopo questa lunga premessa è arrivato il momento di vedere effettivamente quali sono i segnali corporei che permettono di smascherare i bugiardi.

Come vedere chi ti sta mentendo

Come sicuramente saprai la comunicazione umana si svolge seguendo principalmente tre livelli diversi, che puoi trovare qui di seguito con le relative percentuali.

Le percentuali indicano la quantità di informazioni che si scambiano durante le interazioni con le persone, le percentuali più alte indicano in quale modo si diffondono principalmente le informazioni tra persone.

Comunicazione paraverbale 38% : Questa comunicazione riguarda la tonalità della voce, le pause il timbro ed il volume della voce.

Comunicazione Verbale 7% : è la classica comunicazione che mettiamo in atto quando decidiamo di parlare con una persona, rappresenta essenzialmente il parlato.

Comunicazione Non Verbale 55% : questo tipo di comunicazione riguarda la gestualità i movimenti corporei, il modo di occupare lo spazio da parte di una persona.

Per capire se una persona ti sta mentendo è importante saper osservare il linguaggio non verbale per coglierne possibili messaggi rivelatori.

Segnali Rivelatori

Qui di seguito vengo mostrati alcuni segnali per capire se una persona ci sta mentendo, è importante sottolineare a questo punto che per dichiarare una persona un bugiardo ci devono essere sufficienti segnali rivelatori che devono manifestarsi in un breve periodo di tempo l’uno dall’altro.

Viso pallido: quando un uomo sta mentendo il suo viso inizierà a perdere di colorito.
Questo accade perché quando abbiamo paura (in questo caso subentra la paura di essere scoperti) il sangue defluisce velocemente dalle parti superiori del corpo verso le gambe.
In alcuni soggetti può essere veramente una cosa vistosa.

Bocca: quando siamo nervosi o semplicemente sotto pressione il nostro corpo tenta di mascherare il disagio con una serie di segnali, che per ad un osservatore poco esperto potrebbero sfuggire.

Uno su tutti quando la persona in questione porta il labbro inferiore sopra al labbro superiore.

Portare le mani alla bocca: questo è un gesto volontario che solitamente si manifesta in maniera vistosa nei bambini, ma che può incorrere anche avvicinando semplicemente le mani alla bocca.
In questo caso il gesto è la traduzione del “non voglio dire più di quello che ho detto, ma so molto di più

In buona sostanza con la mano sopra la bocca vuol dire che sappiamo qualcosa ma non vogliamo dirla, questo succede spesso quando la persona di turno racconta una bugia.

È come se mettendo la mano davanti alla bocca dicesse “devo fare attenzione a quello che dico sennò è finita

Grattarsi il naso: Sul naso è presente un sottilissimo strato di tessuto erettile che presenta la bellissima particolarità di gonfiarsi e procurare prurito quando siamo nervosi o sotto pressione, uno stato d’animo che potrebbe rivelare che stiamo nascondendo qualcosa.

Assicurati sempre di avere prove certe prima di accusare una persona di essere un bugiardo questo potrebbe evitarti molte brutte figure.

Inoltre fingersi stupidi in questo caso permette al bugiardo di turno di scoprirsi sempre di più al punto da ingannarsi con le sue stesse mani.

Questo articolo è stato scritto da Chris Mens Light

Firma Marco Lombardo

Rispondi