Guest post – Come socializzare ed essere interessante ad una festa

Come ben sa chi ci legge abitualmente, a noi di AmiciziaVera.com piace dare spazio alla gente interessante che ha qualcosa da dire. Per questo motivo oggi ho il piacere di pubblicare un articolo di Marcello, anche lui autore di un sito sulle relazioni interpersonali, che ci descriverà alcune tecniche per socializzare ed essere una delle persone più interessanti ad una festa o in altri contesti informali in cui si incontrano molte persone nuove.

Buona lettura.

La mentalità giusta per una festa

Innanzitutto la mentalità è sempre la base affinché tutto vada per il verso giusto. Sei ansioso all’idea di dover conoscere gente nuova? Ti senti insicuro e ti preoccupi del giudizio degli altri?

Ti svelo un segreto: praticamente tutti ne sono affetti!

A meno che non sia una festa di vecchi amici in cui tu sei l’unico “imbucato”, tutti hanno paura del giudizio degli altri e per quanto sicuri di sé stessi possano sembrare, ognuno sta cercando di piacere a chi ha di fronte.

Tieni sempre a mente il tuo valore: tu sei una persona speciale caratterizzata da una serie di esperienze uniche e quindi puoi apportare nella conversazione dei punti di vista interessanti.

Una delle cose più importanti per sentirti a tuo agio è il modo in cui ti vesti. La festa costituisce una piccola comunità e se ci sono delle regole sul vestiario è meglio che le rispetti se vuoi integrarti.

Come vestirsi

Il modo in cui ti vesti conta per due motivi: perché da come ti vesti ti sentirai più o meno a tuo agio ed inoltre perché gli altri ti giudicheranno inizialmente dalle tue apparenze. Ecco quindi alcuni consigli:

  • Vestiti in modo appropriato alla situazione: se è una festa di Carnevale assicurati di avere un vestito divertente, se è una festa elegante indossa la giacca o un abito. Pulisci sempre le scarpe. Il modo in cui ci vestiamo contribuisce all’idea che gli altri si faranno di noi ed è uno dei modi in cui veniamo giudicati. Inoltre avere un vestito a tema con l’occasione ti permetterà di sentirti parte della comunità in cui ti trovi. Pensa ad esempio ad una persona intelligentissima ma vestita da barbone che si ritrova ad una festa in cui tutti sono in abito: inizialmente non verrebbe preso sul serio.
  • Usa vestiti che ti fanno sentire a tuo agio: inutile indossare un abito elegante se poi diventi nervoso ed impacciato quando cammini tra la gente. Se vai ad una festa elegante ma una maglietta e una giacca ti fanno sentire più a tuo agio allora indossa quelli. Quando ti ritrovi fra la gente non devi farti paranoie inutili di questo tipo e devi poter camminare e conversare liberamente senza pensare se la gente si stia accorgendo che ti senti impacciato in quei vestiti.

Come fare nuove conoscenze

Ok, sei arrivato alla festa. Come cominciare a conoscere nuova gente? Ecco due punti importanti.

  • Se vedi dei conoscenti raggiungili: comincia a parlare con loro come “riscaldamento”. Questo ti permetterà di rilassarti, conoscere le altre persone con cui stanno conversando in questo momento e ti darà anche punti agli occhi degli altri. Entrando nella stanza e dimostrando di avere amici, infatti, verrai visto come una persona socievole e non come l’imbucato solitario.
  • Se non vedi nessun conoscente alla festa: in questo caso niente panico! Nessuno sa ancora che non conosci nessuno lì. Quello che devi fare è puntare ad un gruppo di persone che ti sembrano simpatiche e disponibili e semplicemente presentarti a loro o introdurti nel discorso. Appena avrai questo gruppo di nuovi amici da cui potrai sempre ritornare, ti sentirai più a tuo agio a girare per la festa e fare nuove amicizie.

Come approcciare i gruppetti

Come approcciare nuovi gruppetti che parlano? Puoi semplicemente dire: “Hey, ciao sono Marcello, di che stavate parlando qui?” oppure puoi approcciarli con una domanda, per esempio chiedendo un’opinione, oppure ancora puoi direttamente inserirti nel discorso se senti di cosa parlano. Ricordati che non c’è praticamente pericolo di essere rifiutati perché sei ad una festa e tutti stanno cercando di essere simpatici e gentili.

Nonostante questo però ti voglio consigliare qualche frase da evitare per massimizzare il tuo successo in questo campo.

Una delle parole killer da evitare è “disturbo”. Già a leggerla che sensazione ti da’? Ti fa pensare forse a:

  • Disturbi intestinali
  • Disturbi mentali
  • Disturbi alimentari

Vero? Ecco perché non dovrai mai cominciare un nuovo approccio ad un gruppo dicendo “Ragazzi disturbo?” oppure “Se non vi distubo…”. Il gruppetto non aveva nessuna idea su di te, e adesso ti cataloga come un possibile “disturbatore”!

Un’altra parola killer è “rubare”. Se non vuoi essere classificato come un ladro di tempo evita frasi come:

  • “Ragazzi vi rubo solo due minuti”
  • “Ti rubo due secondi per un parere”

Meglio piuttosto dire:

  • Se avete due minuti vi voglio fare una domanda interessante, sono curioso di sapere la vostra opinione

Per il resto ricorda che l’importante è parlare, ad una festa non è necessario sforzarsi troppo. Personalmente preferisco trovare una persona interessante e cominciare una lunga conversazione conoscitiva con questa piuttosto che partecipare ad una conversazione di gruppo in cui l’argomento rimane sempre abbastanza generico e scherzoso.

Come distinguersi dalla massa

Fino a questo punto ti ho presentato qualche tecnica per “essere uno del gruppo”. Adesso voglio portarti al livello successivo e spiegarti come distinguerti positivamente e fare in modo che siano addirittura gli altri ad approcciare te.

Il concetto di cui ti voglio parlare è il cosiddetto “peacocking”. Si tratta di una tecnica presa in prestito dalla natura avendo notato che il pavone più popolare del gruppo, quello che viene scelto dai pavoni femmina, è quello con la coda più grande e colorata di tutti.

Perché succede questo? E’ una questione di evoluzione. Un pavone così vistoso agli occhi dei predatori che è riuscito a sopravvivere fino a quell’età (nonostante appunto la sua coda) ha dimostrato di avere dei geni di sopravvivenza validi e per questo è una caratteristica che col tempo è stata sempre più ricercata.

In che modo puoi imparare dai pavoni? Indossando degli accessori particolari. Ti faccio qualche esempio:

  • Un cappello a bombetta
  • Una cravatta rosso fuoco
  • Un tatuaggio sul braccio
  • Delle scarpe particolari

Penso che hai capito il concetto. Quando gli altri ti guarderanno non rimarranno indifferenti e penseranno “Se questo è così coraggioso da vestirsi in modo particolare allora dev’essere una persona interessante”.

Scegli sempre qualcosa che ti faccia sentire a tuo agio però altrimenti svelerai il trucco.

Ci sarebbe molto altro da dire ma non vorrei confonderti con troppe informazioni. Il consiglio finale è rilassati e ricorda che sei lì per divertirti, così come lo sono tutti gli altri!

 

Questo articolo è stato scritto da Marcello Marchese. Marcello è un esperto di persuasione e nel suo sito PersuasioneSvelata.com rivela tecniche per aumentare proprio potere personale e diventare un venditore e una persona migliore.

Firma Marco Lombardo

4 Replies to “Guest post – Come socializzare ed essere interessante ad una festa”

  1. Ciao,mi chiamo Damiano,ho 25 anni e sono studente di Scienze Biologiche a Perugia.Volevo porti il seguente quesito.Il mio grande desiderio è ampliare il mio circolo sociale,attraverso sia l’approccio a caldo sia l’approccio a freddo.Le mi e maggiori difficoltà,come eè ovvio che sia.le incontro nell’approccio a freddo.Innanzitutto volevo sapere:è possibile effettuarlo dovunque?E come si può rompere il ghiaccio,senza che la persona nella fattispecie,si senta disturbata?E vero che la comunicazione umana è per l’80% non verbale,ma qualche cosa bisogna pur dire.

    Ti ringrazio.

    • Ciao Damiano,
      l’approccio a freddo non è sicuramente il più facile per crearsi il proprio circolo sociale da zero, soprattutto se sei un po’ timido. È richiesta un po’ di abilità in più rispetto a quello a caldo, ma non stiamo comunque parlando di ingegneria aerospaziale ed è una cosa alla portata di chiunque.
      Ovviamente non tutte le situazioni sono uguali per attaccare bottone con uno sconosciuto, ma ce ne sono alcune un cui è molto più semplice riuscire a scambiare quattro chiacchiere in modo naturale anche con persone che non si conoscono.
      Il segreto sta nel cercare di avere un buon argomento legato alle circostanze.
      Ti faccio un esempio: sei all’università per dare un esame, ma il professore non è ancora arrivato. È assolutamente normale iniziare a chiacchierare con gli altri ragazzi che stanno aspettando. Magari puoi chiedere se ci sono domande che il professore fa spesso.
      Avere qualcosa in comune di cui parlare è un ottimo punto di partenza per iniziare a chiacchierare.
      Più prenderai confidenza con gli approcci a freddo, più sarai in grado di socializzare con persone in qualsiasi circostanza.
      In fila alle poste, al bar, in palestra…

      Ti consiglio di leggere anche questo altro articolo del blog:
      Come attaccare bottone. Tecniche per iniziare una conversazione

      Buona socializzazione

  2. Ciao Marco, io ho 16 anni e anche io ho difficoltà nel primo approccio, come conoscere nuove persone. mi è capitato spesso che mi venisse detto “all’inizio pensavo che fossi molto timida, poi appena ci siamo conosciute meglio mi sei sembrata esplosiva!”. Di mio sono solare e simpatica e mi piace socializzare, ma non ho mai troppe occasioni per conoscere nuove persone..le mie amiche sono proprio come me e ho solo 2 amiche con davvero tanti amici e conoscenze, ma mi sembra invadente chiedere se posso uscire con loro! Hai qualche consiglio? Frequento spesso il parco della mia città e la discoteca, ma non incontro mai nessuno..
    Grazie mille già per tutto l’aiuto che mi hai dato con questi post 🙂
    Silvia

    • Ciao Silvia, il fatto che tu abbia un carattere aperto e positivo ti aiuterà tantissimo a trovare ottime amicizie.
      Nel tuo caso, hai addirittura un vantaggio in più e cioè delle amiche con tanti altri amici e amiche (che in gergo tecnico si chiamano “connectors”).
      Non preoccuparti di essere invasiva, comportati nei loro confronti come una persona aperta e disponibile (ma non sottomessa) e vedrai che ti accoglieranno nel loro gruppo.
      Avrai così accesso ad un vasto numero di amicizie indirette che sono ottimi amici potenziali.
      Buona socializzazione!

Rispondi