Hai cambiato città? Come fare amicizia partendo da zero

Molto spesso, quando ci si trasferisce in una nuova città non si conosce nessuno. Diversamente da altre situazioni è assolutamente normale che tu esca da solo per conoscere gente nuova. Le altre persone si renderanno conto che stai ricominciando da zero perché ti sei appena trasferito e proveranno empatica per la tua situazione.

In questo articolo ti presento alcune tecniche molto efficaci per fare amicizia in una nuova città.

Scegli la zona della città

Il principale motivo per cui le persone finiscono a fare una vita solitaria dopo essersi trasferiti in una nuova città, è il fatto di vivere in una zona isolata. È molto più semplice farsi una vita sociale se vivi vicino a dove c’è vita: hai più scelta per quanto riguarda i posti da frequentare e ci sono più persone simili a te nella tua zona. 

Scegli un quartiere in cui ci sono persone della tua stessa età e dove si organizzano eventi e attività che permettano alla gente di conoscersi. In alternativa, assicurati di poterti spostare facilmente per raggiungere posti più interessanti da un punto di vista sociale.

Se rimarrai isolato, è molto probabile che la tua vita sociale ne risentirà tantissimo.

Conosci gente al lavoro

Il tuo lavoro è una grandissima fonte di nuove potenziali amicizie. Bisogna però ammettere che alcuni lavori sono meglio di altri per socializzare. La situazione migliore sarebbe quella di lavorare per una grande società ed essere impiegato in un dipartimento assieme ad altri colleghi della tua stessa età.

Se il tuo lavoro non ti aiuta a trovare nuovi amici, non ti scoraggiare perché non è l’unico modo per conoscere gente.

Sfrutta i tuoi interessi

Le persone che hanno interessi che li portano a stare in mezzo alla gente, hanno una marcia in più per trovare nuovi amici quando si trasferiscono. Più passatempi hai che ti mettono in contatto con altre persone, più velocemente inizierai a costruirti un nuovo circolo sociale. Quanto ti trasferisci in una nuova città, unisciti ad una squadra del tuo sport preferito o entra in un gruppo teatrale o ricomincia a fare del  volontariato.

È più difficile socializzare per le persone che hanno interessi individuali, come leggere, guardare film o fare lunghe passeggiate. Ovviamente non c’è niente di male a fare cose del genere, ma farai molta più fatica a conoscere gente nuova. In questi casi, cerca un modo per praticare in compagnia i tuoi hobby individuali. Per esempio, se eri abituato a fare sport da solo, iscriviti in palestra o a unisciti ad un gruppo podistico. Se ti piace leggere, partecipa alle presentazioni degli autori in libreria o partecipa a gruppi di lettura.

Cogli al volo le opportunità

Quando ti trasferisci in una nuova città, le opportunità di fare amicizia all’inizio saranno molto rare. È fondamentale saper cogliere al volo queste occasioni. Per esempio, sei andato a cena con dei colleghi e conosci qualcuno che ti sta simpatico. Se non vi scambiate i contatti, è probabile che non lo rivedrai mai più… Chiedigli il suo numero di telefono!

Un classico esempio sono gli ambienti frequentati da persone che praticano interessi sociali (classi di ballo, palestre,ecc…), dal momento che sono pieni di gente che viene e che va. Se consci qualcuno di interessante in questi ambienti, potresti avere una sola occasione di scambiarvi i contatti altrimenti è molto probabile che non vi rivediate mai più.

Quando conosci una persona che ti piacerebbe avere come amico, devi essere tu a prendere l’iniziativa e chiedergli di rimanere in contatto. Se avete chiacchierato per poco tempo, va bene anche solo prendere il contatto Facebook altrimenti chiedi il numero di telefono e proponi di vedervi per fare qualcosa assieme.

Non ti arrendere!

Quando ti trasferisci in una nuova città, difficilmente riuscirai a costruire un circolo sociale gigantesco in poco tempo. È molto probabile invece che dovrai procedere un passo alla volta. Magari trovi un amico al lavoro, un paio all’interno della tua attività di volontariato, un altro nel club del Burraco in cui vai tutti i martedì. È probabile che parteciperai a moltissime feste senza conoscere nessuno. Qualsiasi siano i tuoi risultati, non ti scoraggiare e continua a provare!

Firma Marco Lombardo

4 Replies to “Hai cambiato città? Come fare amicizia partendo da zero”

  1. Figo, mi sono appena trasferito in una nuova città. oltre ai ragazzi con cui convivo non conosco nessuno.. Sono tipi un po particolari perchè non escono spesso e fanno molta vita matrimoniale. Quindi mi devo rimboccare le maniche io:)

    Metterò in pratica i tuoi consigli.

    • Teodor, grazie mille per l’apprezzamento. Anche io mi trovo a rivivere la tua stessa esperienza dal momento che mi sono da poco trasferito all’estero. Continua a leggere il blog perché condividerò tantissimi nuovi trucchi del mestiere su come ricominciare a socializzare partendo da zero.

  2. Solamente nell'ultimo anno ho cambiato 3 città diverse (2 in Italia e una all'estero) e ogni volta ho il problema di "dover ricominciare da zero". A volte sul posto di lavoro è facile trovare persone della stessa età con cui fare amicizia, ma quando ci si ritrova con colleghi che hanno già messo su famiglia, la cosa diventa effettivamente complicata. Ti ringrazio per i tuoi spunti Marco 🙂

  3. Mah…mi sembra un po' superficiale come valutazione. Se non si conoscono queste situazioni, sarebbe meglio evitare di dare consigli affrettati. "Le altre persone proveranno empatia per te": ma in quale mondo, abbi pazienza? Se le persone sanno che sei da solo, ti scansano come se avessi la peste. Ma per piacere, va.

Rispondi