Pensare meglio al proprio look è uno dei modi più semplici per migliorare la percezione che gli altri hanno di te. A meno che tu non sia una persona veramente simpatica, farai davvero fatica a socializzare se hai un aspetto trasandato. Molte persone sono abbastanza frettolose nel giudicare gli altri. Se sembri una persona trasandata, la gente tenderà ad attribuirti dei tratti negativi, ma inizia a curare di più il tuo look e improvvisamente non sembrerai poi così male e saranno tutti più interessati a quello che hai da dire, anche se sei rimasto esattamente la stessa persona. Non ti sto dicendo di adottare uno stile “standardizzato” e anonimo, ma cerca di curare il tuo look al meglio per non passare come una persona trasandata.
[clickToTweet tweet=”Migliorare il tuo look avrà un effetto radicale sulla tua vita sociale @amiciziavera https://wp.me/p2JKGn-sV” quote=”Migliorare il tuo look avrà un effetto radicale sulla tua vita sociale”]
Conosco molte persone che hanno avuto notevoli risultati dopo aver perso molto peso. Giusto o sbagliato che sia, quando sei in forma la gente tende a trattarti molto meglio. Non voglio mentirti, esempi come questo potrebbero farti perdere la fiducia nel genere umano, ma servono a farti capire quanto l’aspetto esteriore sia importante in moltissime situazioni sociali.
I due livelli di miglioramento del look
Quando si parla di migliorare il proprio look, ci sono due livelli su cui puoi agire. Il primo consiste nel renderti almeno decente, eliminando ogni errore legato al tuo look. Il secondo livello consiste nell’impegnarsi per diventare migliore della media. Se passerai a questo livello otterrai sicuramente dei benefici, ma questo richiederà molto impegno. Devi imparare a conoscere i vestiti e gli stili, dedicare molto tempo allo shopping e molto probabilmente spendere più soldi.
Alcuni suggerimenti di base per migliorare il proprio look
Di seguito, una lista di consigli e di errori da evitare. Una volta che inizi a dedicare un po’ più di attenzione al tuo look, ti accorgerai tu stesso dove stai sbagliando e riuscirai a mettere in pratica queste regole senza neanche accorgertene.
Igiene base
Sembra scontato scriverlo, ma è davvero molto importante:
- Curare il viso. Sistemare barba, baffi (uomini) e capelli. Rifinire le sopracciglia.
- Lavare i denti.
- Lavare i capelli.
- Prendersi cura della pelle.
- Tagliarsi le unghie delle mani e dei piedi e tenerle pulite.
- Usare il deodorante.
- Fare attenzione ai piccoli dettagli come mantenere le orecchie pulite o tagliare i peli del naso.
Abbigliamento base
Ecco una lista di errori tipici:
- Calzini bianchi con scarpe scure e viceversa.
- T-shirt larghe e deformate o piccole e strette.
- Indossare le stesse cose per due o più giorni.
- Abiti sbiaditi o logori.
- Abiti eccessivamente sgualciti.
- Abiti sporchi o macchiati.
Estetica base
- Fatti fare un bel taglio di capelli. È la chiave di volta del tuo look!
- Se porti gli occhiali, considera l’ipotesi di mettere le lenti a contatto. Non sono molto costose e non richiedono troppa manutenzione. Se preferisci portare gli occhiali, cerca di scegliere una montatura che stia bene sul tuo viso. Alcune persone stanno bene con gli occhiali, ma la maggior parte sta meglio senza.
- Se non hai dei bei denti, considera l’ipotesi di farli sistemare da un dentista. Ovviamente non è qualcosa che puoi risolvere in cinque minuti.
- Mettiti in forma. Non credere però di dover avere per forza muscoli enormi e scolpiti. Se sei in forma, la gente inconsciamente penserà che tu abbia un look migliore. Alcuni tratti più di altri, risaltano maggiormente, come la dimensione dei pettorali, la larghezza delle spalle o la forma a V della schiena. Non credere che l’unico modo per raggiungere questo obiettivo sia sollevare pesi e correre sul tapis roulant. Ci sono tantissime attività che puoi fare per metterti in forma: arrampicata, kick boxing, ballo, ultimate frisbee sono solo alcuni esempi. Scegli qualcosa che ti piace fare. Se non ti piace fare qualcosa è molto probabile che lascerai perdere molto presto.
- L’abbronzatura è un punto controverso a causa del rischio di cancro alla pelle. Per questo motivo, scegli tu se vuoi farla o meno. Cerca solo di non essere troppo pallido da brillare al buio.
Alcuni suggerimenti per fare shopping
[clickToTweet tweet=”Scegliere l’abbigliamento giusto è l’aspetto più importante per migliorare il tuo look @amiciziavera https://wp.me/p2JKGn-sV” quote=”Scegliere l’abbigliamento giusto è l’aspetto più importante per migliorare il tuo look”]
Ci sono troppi stili, marche e negozi per dare dei consigli precisi che vadano bene per chiunque. Mi limiterò a dare qualche consiglio generale:
- Per molte persone poco motivate, la parte più difficile di scegliere l’abbigliamento è quella di uscire di casa per andare a fare shopping. Sono contente dopo aver comprato qualche abito nuovo, ma sembra veramente che sia stata una vera tortura per loro aver dedicato qualche ora allo shopping.
- Potresti essere convinto di non sapere un gran che di moda, ma magari hai una vaga idea di che cosa è bello o brutto. Un’immagine troppo rigida di sé potrebbe renderti difficile ammettere che puoi indossare anche tu dei bei vestiti.
- Vai in un negozio che vende bei vestiti e inizia a provartene qualcuno. Puoi sfruttare la conoscenza delle commesse semplicemente chiedendo loro di aiutarti a scegliere qualche capo per te (ovviamente fidati del tuo buon gusto e non lasciarti influenzare troppo a comprare qualcosa di cui non sei convinto).
- Non giudicare niente finché non lo indossi e vedi se effettivamente sta bene su di te. Molti vestiti sembrano fantastici su una gruccia o piegati sul tavolo, ma diventano improponibili una volta indossati.
- L’idea che hai di te stesso e il senso di disagio che provocano i cambiamenti potrebbero ostacolarti mentre cerchi di rivoluzionare il tuo stile. Potrebbero crearsi pensieri del tipo: “Questo non sono più io, non sono il tipo di persona che indossa abiti del genere“. Cerca di ignorare questi pensieri e spingiti al di fuori della tua zona di comfort. Rimarrai stupido di quanto, in pochi giorni, ti sentirai a tuo agio con uno stile che prima non ti apparteneva.
- Potresti avere qualche ancora emotiva legata ad alcuni stili, anche se nel profondo sei convinto che ti si addicano. Se non ti piacciono le persone che indossano determinati capi di abbigliamento, potrebbe non piacerti l’idea di vestirti come uno di “loro”.
Ci sono due strade che puoi percorrere quando si tratta di migliorare il tuo modo di vestire. La prima consiste nel vestirti come i tuoi “simili” (quelli che si vestono bene ovviamente). Non ti distinguerai dalla massa, ma sicuramente il tuo stile migliorerà tantissimo. Il problema è che i tuoi vestiti passeranno di moda molto in fretta e dovrai comprarne spesso di nuovi. La seconda opzione è quella di andare in negozi di più alto livello e comprare qualcosa di unico. Questo metodo è più costoso e corri il rischio di comprare qualcosa che non si addica alla tua personalità. Di contro, questi vestiti tenderanno ad attirare su di te attenzioni positive e tendono anche a sopravvivere più a lungo alle mode.
- Come per qualsiasi cosa, c’è una curva di apprendimento anche per la tua capacità di scegliere il tuo abbigliamento. Migliorerai facendo pratica. Ti suggerisco quindi di non spendere troppi soldi le prime volte che vai a fare shopping.
- Alcune persone non hanno problemi a spendere di più per qualcosa che riconoscono essere un bel vestito. In ogni caso, è assolutamente ragionevole essere convinti del contrario. È assolutamente possibile avere un bel look senza svuotare il conto in banca.
- Ricorda anche che abiti troppo appariscenti potrebbero farti sembrare come uno che cerca di attirare disperatamente l’attenzione.
- Non dimenticare gli accessori come occhiali da sole e orologio. Come regola generale cerca però di non indossare troppi accessori contemporaneamente.
- Compra delle belle scarpe. La regola base è avere almeno un paio nero e uno marrone.
Il tuo look è influenzato dal tuo stato mentale
Se confrontiamo due persone vestite allo stesso modo, ma una di loro è insicura, mentre l’altra è sicura di sé e felice, risulteranno essere molto diverse tra di loro. Si muoveranno in modo diverso e avranno espressioni del volto diverse. Quella più sicura di sé sembrerà molto più affascinante.

Ciao Marco , mi piace il tuo blog e i tuoi articoli . Vorrei porti due domande , tra cui una è una curiosità. Che ingegnere sei ? cioè di che ramo ?
2 ho visto che non scrivi più articoli come mai ? mi dispiace molto 🙁
Danilo, innanzitutto grazie per i tuoi apprezzamenti. Fa sempre piacere riceverne dai propri lettori. Per soddisfare la tua curiosità ti dico che sono laureato in ingegneria informatica. Per quanto riguarda le pubblicazioni sul blog, è vero che ho momentaneamente smesso di pubblicare articoli. Al momento mi sono trasferito all’estero e sto vivendo in prima persona una nuova esperienza in cui devo ricostruire un gruppo sociale da zero. Ma non disperare perché voglio condividere tutte queste nuove esperienze con tutti i lettori del blog che vogliono imparare a socializzare in ogni circostanza.
ciao marco,spero anche io che a breve ritorni a scrivere…mi piace leggere i tuoi suggerimenti…ma purtroppo se non frequenti un ambiente e stai sempre a casa queste tattiche chiamiamole cosi non si possono attuare….Napoli ormai è diventata difficile pure a trovare posti dove conoscere gente…della chat non mi fido e non parliamone di discoteche che li i ragazzi vogliono solo conoscerti per sesso…mentre io cerco altro! baci