Uno dei modi per avere un gruppo di amici, è unirsi ad uno già esistente. In questo articolo andremo ad analizzare quali sono le tecniche più efficaci entrare a far parte di un gruppo già esistente di amici.
Le diverse tipologie di un gruppo di amici
Iniziamo col dire che il grado di difficoltà dipende dal tipo di gruppo a cui vuoi unirti. I seguenti fattori possono influenzare la strategia che dovrai usare per entrarci.
Quanto è aperto il gruppo?
Alcuni gruppi accettano ben volentieri nuove persone. Altri sono più esclusivi e tutti sono contenti del gruppo così com’è e non sentono il bisogno di includere qualcuno di nuovo. Le esperienze che il gruppo ha vissuto in passato possono involontariamente creare una barriera che respinge chiunque non faccia parte del gruppo. Ad ogni modo, anche se un gruppo sembra chiuso, è molto probabile che i suoi componenti siano comunque contenti di conoscere gente nuova.
Da quanto tempo il gruppo esiste?
È più difficile entrare in gruppi che esistono da lungo tempo. Se un gruppo di amici passa un sacco di tempo assieme e i suoi elementi hanno già condiviso moltissime esperienze insieme, sarà molto più difficile entrarci rispetto ad un gruppo di colleghi che fanno festa una volta ogni tanto, ma che si vedono raramente tra un’uscita e l’altra. Nel secondo caso, entrare a farne parte è solo questione di unirti a loro la prossima volta che si vedono.
Conosci già qualcuno nel gruppo?
Può capitare che conosci già alcuni se non tutti i membri individualmente e quindi entrare nel gruppo è più facile. Altre volte conosci solo vagamente uno di loro, magari perché è un amico di un amico, ma questo è già sufficiente per fare un tentativo.
Sei nuovo nell’ambiente?
Se sei il nuovo arrivato, è naturale che cerchi di fare nuove amicizie. Nessuno si sorprenderebbe se ti presentassi a persone che non conosci e cercassi di farti coinvolgere in qualche attività. I gruppi già esistenti normalmente sono più aperti e curiosi nei confronti di qualcuno di totalmente nuovo.
Il metodo dei 3 passi per entrare in un gruppo di amici
Se tu e il gruppo non siete naturalmente compatibili, non esiste tecnica al mondo che possa fartici entrare (a parte ovviamente fingere di essere qualcun altro). Le tecniche che descrivo in seguito ti permetteranno di entrare in gruppo di cui sei predisposto a farne parte.
Passo 1: Contatto iniziale
Questo è il punto più arduo da superare perché spesso la cosa più difficile è proprio iniziare. Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di accesso che hai al gruppo.
Presentati a tutti quanti allo stesso momento
Per esempio:
- Lavori in una grande azienda. Un gruppo di colleghi si ritrova per pranzo ogni giorno alla mensa aziendale. Per inserirti nel gruppo puoi chiedere semplicemente di sederti al loro stesso tavolo.
- C’è un gruppo di amici nella tua zona che si ritrova spesso a giocare a calcetto al parco. Per inserirti nel gruppo puoi chiedere se puoi giocare con loro.
Questo approccio richiede una certa dose di sangue freddo, ma se sei compatibile con il gruppo, risulterai coraggioso e sicuro di te e le persone ti apprezzeranno per questo. Se questo approccio ti rende troppo nervoso, puoi sempre provare il seguente.
Conosci alcuni dei membri del gruppo individualmente
Per esempio:
- All’università hai notato un gruppo interessante che si ferma a chiacchierare spesso nel cortile tra una lezione e l’altra. Sull’autobus per tornare a casa vedi spesso uno dei membri del gruppo. Ti basta diventare amico con questa persona per avere una scusa per presentarti al gruppo la prossima volta che si riuniscono.
- Frequenti un corso collettivo (teatro, danza, ecc.) e vorresti far parte del gruppo che si frequenta da prima ancora che tu iniziassi. Cerca di stabilire un contatto con una persona specifica del gruppo e usala come punto di accesso per essere presentato a tutti.
Lo scopo è avere una scusa per approcciare il gruppo quando si riunisce e una volta rotto il ghiaccio, tutto sarà molto più semplice.
Passo 2: Frequenta costantemente il gruppo
Adesso sei nella fase “Il gruppo sa che esisto”. Il prossimo obiettivo da raggiungere è “Mi considerano un amico”.
In generale è facile essere accettati dal gruppo, ma è più difficile venire coinvolti attivamente. Molto spesso il nuovo arrivato è il benvenuto quando si tratta di fare quattro chiacchiere al bar dopo il lavoro, ma nessuno lo invita quando si va al cinema nel weekend.
Devi far capire al gruppo che sei una persona interessante da coinvolgere.
Se ti trovi in questa situazione ecco alcuni suggerimenti utili:
- Se ti piace fare le stesse cose che fanno loro è più facile farti invitare (Ad esempio: “Voi giocate a pallavolo tutti i Giovedì? Ho giocato anche io qualche anno fa. Mi piacerebbe unirmi a voi se c’è un posto libero”)
- Chiedi quali siano i loro programmi e chiedi di poterti unire a loro.
- Organizza qualcosa tu stesso. Anche se per qualche motivo la cosa non va in porto, almeno tutti sapranno che hai spirito d’iniziativa.
Una volta che frequenti il gruppo in maniera costante, diventarne parte integrante è molto spesso solo una questione di tempo.
Se passate molto tempo assieme, è naturale che ti vedano come uno di loro.
Se vi frequentate regolarmente, conoscerai meglio gli altri e gli altri conosceranno meglio te.
Passo 3: Rafforza il legame con ognuno dei membri del gruppo
L’ultimo passo è essere riconosciuto come un elemento importante del gruppo. È molto difficile raggiungere questo obiettivo se sei amico solo di una o due persone nel gruppo. Per questo motivo è importante rafforzare il rapporto con tutti i membri del gruppo. Va bene lo stesso anche se non diventi il migliore amico di tutti, ma cerca comunque di stabilire un rapporto con ognuna delle persone che fanno parte del gruppo. Ricorda anche che in molti gruppi ci sono persone che non si sopportano tra di loro, ma preferiscono sotterrare l’ascia di guerra per non rovinare l’armonia del gruppo.

Ciao Marco, come si entra in un gruppo?
Ciao Marco! Sono una studentessa e già da più di un anno sono entrata in gruppo, sono l'ultima arrivata, ma il gruppo esisteva da pochi mesi quando sono entrata. Il problema principale è che, anche se abbiamo molte cose in comune, e ho un livello di amicizia più o meno uguale con tutti i membri, 3 su 4 di queste persone vengono da situazioni familiari "complicate", e si confidano tra di loro su questo perchè si capiscono, io sono felice del fatto che si aiutino a vicenda perchè tengo a loro, ma per queste confidenze capita spesso che io sia completamente esclusa dalla conversazione, letteralmente mandata via, io voglio solo aiutarli e/o fargli capire che sto male quando mi cacciano, o almeno capire il perchè lo fanno dato che non ho fai detto cose poche carine o dato l'impressione di considerare i loro problemi di poca importanza.
Ti capisco anche a me capita, per esempio io non ho istagram o tik tok perciò spesso mi trovo fuori dalle conversazioni.
Salve vorrei entra in un gruppo conosco tutti quanti i membri tranne forse 2 / 3 ma non so come chiedere di farne parte non vorrei esse troppo impertinente e poi vorrei che ne facesse parte pure il mio migliore amico che conosce si o no 2 / 3 persone . Ma in questo momento facciamo parte di un altro gruppo e non ci divertiamo come vogliamo consigli??
Facile. Basta che inizi ad avvicinarti ad uno dei membri quelli cbe secondo te sono piu faccili da raggiungere poi inizia a trovare cose in comune, se li vedi a scuola parla con loro e incontrali anche fuori scuola e dopo che avrai stretto abbastanza amicizia organizza dei pigiama party e…………….