6 motivi per migliorare le tue abilità sociali

Tantissime persone non possiedono abilità sociali formidabili né possono contare su centinaia di amici. Si trovano bene nella loro situazione e non sono motivati a cambiare le cose. In ogni caso, molti di loro prima o poi finiscono per avere la necessità di rivedere il modo in cui si relazionano con le altre persone.

Il motivo di questo cambiamento è di solito dovuto ad una ragione pratica ben precisa. Ecco alcuni motivi per cui varrebbe veramente la pena di migliorare le proprie abilità sociali.

1. Sesso e relazioni

[clickToTweet tweet=”Se vuoi una relazione di qualche tipo, devi agire attivamente per ottenerla @amiciziavera https://wp.me/p2JKGn-AA” quote=”Se vuoi una relazione di qualche tipo, devi agire attivamente per ottenerla”]

È pieno di persone a cui non importa nulla di socializzare e che non sono neanche brave a farlo. Ti trovi a tuo agio con questa tua caratteristica e non ti preoccupi troppo di quello che pensa la gente. Se avessi dei poteri magici che ti permettono di trovare un partner senza sforzo, non faresti niente per cambiare te stesso.

Ovviamente, non possiedi questi poteri magici, ma ti senti comunque attratto dall’altro sesso. Molto probabilmente stai cercando un partner o qualcosa di meno impegnativo. In ogni caso questa è una motivazione molto forte. Possiedi una mentalità del tipo “Voglio incontrare qualcuno rimanendo me stesso e senza essere costretto a cambiare“. Il che è assolutamente ragionevole.

Così decidi di provarci, ma ti scontri contro un muro. Le tue abilità sociali sono troppo primitive per attirare il tipo di persona a cui sei interessato, sempre che tu abbia il coraggio di approcciarla. Non sai come dimostrare le tue vere qualità. Conosci quel detto che recita che c’è qualcuno là fuori per ciascuno di noi? Sicuramente esiste anche per te, ma se ti continui a fare ciò che fai adesso, se ti va bene quel qualcuno lo troverai tra 10 anni.

Motivate dal desiderio di trovarsi un partner o semplicemente di fare sesso, molte persone si rendono conto che il vecchio approccio non funziona e iniziano a cercare un modo per migliorare le proprie abilità sociali. Il loro processo di miglioramento si focalizza soprattutto sul migliorare le abilità di conversazione, reinventare il proprio guardaroba, sperimentare nuove attività per poter scambiare quattro chiacchiere più facilmente con altre persone.

2. Per una causa importante

Se credi fermamente in qualcosa, potresti voler migliorare alcuni aspetti della tua vita sociale a cui non averesti dato importanza altrimenti. Per esempio, potresti voler imparare a parlare in pubblico, conversare e a persuadere gli altri per promuovere una organizzazione onlus di cui fai parte. Magari preferisci le interazioni tranquille, ma vuoi imparare a sentirti a tuo agio alle feste caotiche per una raccolta fondi.

3. Per evitare i rifiuti e le critiche

Anche se ti sforzi di pensare il contrario, è molto difficile ignorare quello che gli altri dicono di noi. Siamo fatti per essere sensibili alle critiche e ai rifiuti. Per alcune persone queste sensazioni sono abbastanza dolorose da voler migliorare le proprie abilità sociali ed evitare così di subire umiliazioni. Ognuno a modo suo, più o meno tutti lo facciamo.

4. Soldi e carriera

Molte persone vogliono migliorare le proprie abilità sociali a causa del proprio lavoro. Ci sono tantissimi motivi per farlo: sicurezza finanziaria, avanzamento di carriera, soddisfazione professionale, ecc…

[clickToTweet tweet=”Devi acquisire determinate abilità sociali per migliorare la qualità del tuo lavoro @amiciziavera https://wp.me/p2JKGn-AA” quote=”Devi acquisire determinate abilità sociali per migliorare la qualità del tuo lavoro”]

Pensa a chi è nella vendita o nell’assistenza clienti. Pensa ad un manager che deve gestire un gruppo di persone. La cultura aziendale vuole che ogni dipendente sia un buon “giocatore di squadra”. In moltissimi ambienti lavorativi, il dipendente ideale è quello chiacchierone e simpatico, che cerca di convincere tutti a partecipare alla partita di calcetto aziendale. Quindi, per cercare di conservare il proprio posto o cercare di avanzare di carriera, molte persone cercano di diventare più socievoli.

5. Avere altri amici

La maggior parte delle persone riesce a trovare qualcuno con cui andare d’accordo. Altre volte sei abbastanza soddisfatto del tuo gruppo sociale, ma vorresti avere qualcosa di più. Magari desideri un maggior numero di amici. Magari stai cercando qualcosa che solo un gruppo diverso ti potrebbe dare. Allora decidi di migliorare la tua vita sociale per dare nuova linfa vitale alla tua cerchia di amici.

6. Status sociale

Alcune persone decidono di migliorare le proprie abilità sociali perché vogliono migliorare il proprio status sociale e per godere quindi dai benefici che ne derivano. Il primo esempio che mi viene in mente è lo studente che cerca di diventare popolare a scuola.

Firma Marco Lombardo

Rispondi