Il Web è il miglior mezzo per “trovare un nuovo amore” e cercare nuovi amici: così la pensano 7 adulti su 10 secondo il Norton Online Living Report. Questi 7 adulti dichiarano che Internet ha migliorato sensibilmente i loro rapporti inter-personali, visto che in media hanno circa 41 amici virtuali, il 49% ha un profilo su uno dei principali social network e il 24% condivide online i propri segreti più intimi. Il dato più significativo è quello del 55% dei dichiaranti che sostiene di non riuscire più a farne a meno.
Sono forse più interessanti i dati relativi alla soddisfazione: circa 5 adulti su 10 dichiarano di aver trovato amici online e, tra questi, 3/4 hanno coltivato questi legami anche al di fuori della rete. In particolare il 40-60% degli adulti apprezza le amicizie online allo stesso modo e (talvolta anche di più) di quelle off-line, mentre circa il 15-20% del campione analizzato dichiara di sentirsi a proprio agio nel socializzare in rete.
Per capire meglio questi dati, abbiamo chiesto aiuto a Marco Lombardo, blogger e CEO di AmiciziaVera.com:
Ciao Marco, grazie per la disponibilità. Partiamo da Amiciziavera.com, voi offrite consigli e consulenze nel campo della socializzazione: quanto è importante la condivisione di esperienze dirette resa possibile dal Web?
AmiciziaVera.com nasce per aiutare le persone che vogliono migliorare i loro rapporti di amicizia o crearne di nuovi. Il Web è il canale principale attraverso il quale raggiungiamo la comunità dei nostri lettori e attraverso il quale i nostri lettori possono raggiungerci. La nostra iniziativa non avrebbe raggiunto la portata che ha oggi senza il supporto di uno strumento di condivisione delle esperienze così potente come il Web. Attraverso il sito, i nostri lettori possono trovare tantissime tecniche di socializzazione adatte ad ogni livello di esperienza. La nostra community è l’anima pulsante della nostra iniziativa.
Amiciziavera.com offre consigli sia in ambito Web che tradizionale: quest’anno qual’è stato il vostro consiglio più apprezzato dai vostri utenti e quale il più stravagante/innovativo?
Forse non tutti sanno che la scaletta editoriale degli articoli pubblicati su AmiciziaVera.com è definita principalmente in base alle richieste della nostra community. Secondo noi, questo è il modo migliore per offrire ai nostri lettori ciò di cui hanno veramente bisogno. Nel 2016, tra i tanti consigli disponibili sul nostro sito, ciò che i nostri lettori hanno apprezzato di più sono stati quelli che li hanno aiutati ad iniziare da zero a fare nuove amicizie. Molto apprezzati anche gli articoli che mirano ad affrontare problemi specifici come la depressione, l’ansia o la sindrome di Asperger. Menzione d’onore per il 2016 va al nostro articolo sullo storytelling, con il quale abbiamo cercato di fornire nuovi spunti di riflessione grazie a tecniche di socializzazione nuove ed innovative. Ma le sorprese non finiscono qui perché abbiamo già tantissime nuove idee in cantiere per il 2017.
Migliorarsi nei rapporti sociali è un percorso che si sviluppa giorno per giorno: sapreste indicare alcuni esercizi/consigli ‘quotidiani’ sia in ambito tradizionale che online?
Come recita il nostro motto “Fare amicizia è semplice, basta conoscere le giuste tecniche”. L’esperienza ci ha dimostrato che chiunque può ottenere la vita sociale che ha sempre desiderato, a patto che sia disposto a mettersi in gioco e abbia seriamente intenzione di migliorare sé stesso. Un semplice esercizio quotidiano, utile a chiunque voglia migliorare la propria vita sociale, è un piccolo cambiamento al “rituale del buongiorno”. Ogni volta che incontri qualcuno che conosci alla mattina, invece che limitarti a dire “buongiorno” come al solito, chiedi “come va?” e soffermati ad ascoltare la risposta con attenzione. Questo piccolo gesto verrà percepito dall’altra persona come segno di interesse e rinforzerà il vostro legame. In fondo, a tutti piace essere ascoltati.
Secondo la vostra esperienza, il web ed i nuovi media hanno favorito e semplificato la socializzazione o hanno complicato i rapporti fra le persone?
Domanda complicata. Da un lato è diventato molto facile isolarsi, ma dall’altro è estremamente più facile socializzare. Il Web ci offre l’oppurtunità di non dover più interagire con nessuno per sopravvivere, ma allo stesso tempo ci mette a disposizione strumenti utilissimi per comunicare meglio con gli altri. Possiamo dire che il Web è uno strumento che rende le persone più libere di scegliere come vivere la loro vita, anche se questo molto spesso comporta una maggiore insoddisfazione generale. Una cosa è certa, non ci sono più scuse che ci impediscono di prendere in mano le redini della nostra vita (sociale) e cambiarla in meglio.
Grazie Marco, hai proprio ragione, con le nuove tecnologie non ci sono più scuse. Inoltre, è facile trovare nel web servizi che possono semplificare ulteriormente la nostra socialità: ad esempio Fazland.com sul quale possiamo comparare gratuitamente fino a 5 preventivi per l’organizzazione di una festa di qualsiasi genere. Così, dopo aver trovato le persone giuste con cui condividerla, possiamo goderci il risultato dei nostri sforzi e magari anche risparmiando qualche Euro.
