È frequente vedere persone che hanno problemi a conversare perché si ritrovano senza niente da dire. Durante le interazioni tra sole due persone questo porta di solito a silenzi imbarazzanti. Quando sei in un gruppo di persone, se non ti viene in mente nulla da dire, potresti essere visto come uno molto timido.
Ecco alcune soluzioni per il breve e il lungo periodo per superare questo problema:
Strategie immediate
Riduci i filtri mentali
Spesso quando senti di non aver nulla da dire, ci sono moltissime idee che ti passano per la mente, ma invece che tirarle fuori, tendi a sopprimerle dicendo a te stesso cose del tipo “No, non posso dire questo. È troppo noioso“, “No, questo è assolutamente fuori luogo“, “Mi infastidisce parlare di questo” Invece di autocensurarti troppo, tira fuori una delle idee che ti frullano per la mente.
Non preoccuparti di dire qualcosa di generico
Avrai sicuramente ricevuto numerosi consigli su come non annoiare le persone con argomenti di conversazione poco originali. A volte però questo suggerimento arriva a paralizzarci. Conosciamo qualcuno di nuovo, ma non diciamo nulla perché siamo convinti che i discorsi generici (come chiedere dove lavori) siano da evitare.
Dillo e basta! Qualsiasi cosa è molto meglio di niente.
A volte domande apparentemente stupide come “Che fai nel tempo libero?” o “Hai visto qualche bel film di recente?” mantengono accesa la conversazione. Sicuramente passerete a discorsi molto più interessanti in un secondo momento.
In generale, non dovresti essere troppo preoccupato che qualsiasi cosa che esca dalla tua bocca debba per forza essere originale e divertente. La gente parla spesso di frivolezze solo per passare del tempo a chiacchierare con gli amici.
Approfondisci ciò che dici
Quando è il tuo turno di prendere la parola, invece che dire “OK” o “Va bene“, cerca di elaborare il discorso. Dai la tua opinione. Descrivi ciò che hai fatto nel week-end invece che limitarti a dire che è stato bello. Di qualcosa di più sul film che hai appena nominato. Puoi trovare tantissime cose da dire semplicemente sfruttando di più le idee che hai già usato durante il discorso.
Fai attenzione a ciò che dicono gli altri
È molto più facile trovare qualcosa da dire quando ti agganci al discorso iniziato da qualcun altro. È probabile che qualcosa di rilevante ti venga in mente, stimolato da un’affermazione che ha fatto qualcun altro.
Alcune conversazioni possono essere molto faticose da seguire, specialmente se molte persone stanno parlando contemporaneamente o l’ambiente è rumoroso.
Prepara alcuni argomenti in anticipo
Può essere utile prima di andare ad un evento sociale, informarsi sulle recenti notizie in modo da avere degli argomenti pronti da usare in caso di necessità o riuscire a partecipare al discorso iniziato da qualcun altro. Ci sono anche argomenti più generici che vanno bene nella maggior parte delle circostanze (ad esempio “Qualcuno ha letto un buon libro di recente?“)
Non è certo sbagliato avere qualche argomento pronto all’uso da sfruttare al bisogno, ma può essere difficile ricordarsene tanti. Non serve sforzarsi di memorizzare più di 30 storie buffe da raccontare, la maggior parte delle volte te ne bastano solo un paio.
Cerca di essere aperto durante discorsi in cui non puoi dare il tuo contributo
A volte capita che ci ritroviamo senza niente da dire per il semplice motivo che ciò che l’altra persona sta dicendo non ci dà spunti per intervenire. Come quando non sai o non ti importa nulla di macchine e qualcuno inizia a raccontare delle caratteristiche tecniche del motore della nuova Ferrari. In questi casi, piuttosto che sforzarti di agganciarti al discorso, potresti semplicemente dire ciò che stai pensando: “Ah ah, mi dispiace ma non me ne intendo proprio di questa roba.”
Cerca comunque di non essere troppo selettivo. A volte quando non ti senti familiare con l’argomento in questione, riuscirai comunque a trovare un modo per proseguire la conversazione.
Potresti non avere niente da dire se l’argomento ti infastidisce
Immagina di stare parlando con una persona che ti sembra brillante e tutto d’un tratto se ne esce con un’affermazione del tipo “Credo che la moda sia molto importante. Non mi fido di nessuno che spenda meno di 500 euro al mese in abbigliamento.” È abbastanza probabile che dopo questa frase piombi il silenzio. Ciò che pensi è qualcosa del tipo “Wow… Questa cosa è talmente stupida che non so come rispondere.” Tendiamo ad avere questo genere di reazione tutte le volte che qualcuno dice qualcosa che ci infastidisce.
Essere consapevoli che questa situazione può succedere può in qualche modo aiutarti ad affrontarla meglio. Piuttosto che andare nel panico a causa del silenzio imbarazzante che sta per arrivare, puoi ricorrere ad alcune risposte di emergenza. Puoi accettare l’opinione altrui e cambiare velocemente discorso. O puoi diventare curioso e cercare di approfondire l’argomento. Oppure potresti cortesemente far notare che la pensi diversamente.
Soluzioni sul lungo periodo
Trovare argomenti interessanti
Più informazioni ed esperienze hai in testa, più sarà facile chiacchierare con la gente.
Se riempirai abbastanza il tuo cervello, allora riuscirai a dare il tuo contributo in qualsiasi argomento. Leggi molto, guarda serie TV, ma soprattutto prova e sperimenta cose nuove.
Cerca anche di scoprire che cosa interessa alle persone che ti stanno attorno. Anche se non riuscirai ad scendere in profondità su alcuni argomenti, è comunque probabile che tu riesca ad avere una rapida conversazione senza troppi problemi.
Abituati a parlare con la gente
Se parlare con altre persone ti rende ansioso o insicuro, farai molta fatica perché la tensione distrarrà la tua mente che non riuscirà a trovare nulla da dire. Farai anche fatica a mantenere l’attenzione su ciò che l’altra persona ti sta dicendo. In generale, man mano che farai pratica e prenderai confidenza a parlare con la gente, inizierai anche a rilassarti di più e a sentirti meno timido e questo ti consentirà di sfruttare al massimo le tue risorse mentali.
Prendi confidenza a parlare di argomenti scomodi
A volte non riesci a trovare nulla da dire per il semplice motivo che la conversazione è arrivata ad un punto che l’unica cosa che ti viene in mente è qualcosa che non vorresti condividere. Ad esempio:
- Non ti piace parlare della tua vita sentimentale.
- Hai paura di dare il tuo parere onestamente e di offendere qualcuno.
- Credi di non poter raccontare una delle tue storie perché credi che siano “noiose”.
Migliora la percezione che hai delle persone
Se una determinata categoria di persone ti intimidisce farai molta fatica a pensare a cosa dire perché l’ansia tenderà a prendere il sopravvento. Magari ti importa troppo della sua opinione e quindi poni eccessiva attenzione a cosa dire e metti in dubbio ogni tua affermazione. È come se tu avessi paura di dire qualcosa di “sbagliato”. Se ti abitui a frequentare questo genere di persone, ti sentirai mentalmente molto più libero.
Impara a relazionarti con una grande varietà di persone
È facile fare conversazione con persone che hanno interessi, valori e opinioni uguali ai tuoi. A volte invece rimani affascinato da persone diverse da te. Ci sono occasioni in cui però ti soffermi a pensare “Non ho niente da dire a questa persona. Pensiamo in due modi completamente diversi. Non abbiamo assolutamente niente in comune.”
Renditi conto che puoi relazionarti meglio con queste persone se solo facessi lo sforzo di metterti nei loro panni. Cerca di capire perché pensano in quel modo, perché hanno quei determinati gusti e perché credono in quei precisi valori.
Cercare di comprendere la mentalità di altre persone non ti trasformerà in uno di loro e non ti porterà ad abbracciare per forza i loro valori. In ogni caso, quando avrai una conversazione con loro, la cosa ti sembrerà molto più piacevole. Non li guarderai più come se fossero alieni e difficilmente ciò che dirai provocherà loro fastidio.

Ciao , a me alcune volte , quando sono con gli amici , mi capita di isolarmi. Non lo faccio volontariamente semplicemente mi ci ritrovo. Inizio a non parlare troppo , ad avere un dialogo interno maggiore , ad avere il punto di vista di uno spettatore e non di uno che partecipa. Ovviamente questo i miei amici lo notano e mi dico a fine serata ” perchè poi ti sei un pò isolato? ” Come potrei risolvere ?
Danilo, il tuo comportamento è tipico delle persone introverse. Non c’è una tipologia corretta ed una sbagliata. Introvero ed estroverso sono entrambe normali e hanno entrambe aspetti positivi e aspetti negativi. Come introverso sei portato a ragionare in manieraa più approfondita su ciò che succede intorno a te. Come in tutte le cose, l’equilibrio è la migliore soluzione quindi se credidi starti isolando un po’ troppo allora è il caso di mettere in pratica alcune tecniche pratiche per evitare di essere troppo silenzioso. Qualche tempo fa ho scritto un articolo a riguardo e lo puoi trovare a questo link https://www.amiciziavera.com/problema-essere-silenzioso/
Concordo su molte cose dette, ne contesto una: che non avendo idee o cose da dire, tutto sia meglio fuorché il silenzio. Proprio per nulla. Quando ni ha nulla da dire non si dica nulla. Non é obbligatorio parlare per parlare. Un dignitoso silenzio , secondo me, é sempre da preferire. Magari con l'apporto di un sorriso di cortese attenzione.
concordo pienamente!
Ciao, il mio problema consiste nel non avere mai niente da dire quando sono con miei amici, non perché non abbia davvero qualcosa da dire ma perché è come se quando sono con altre persone ci sia un blocco nella mia testa che mi impedisce di pensare a cosa dire e di esprimermi liberamente, non riesco nemmeno a dire la cosa più stupida che mi viene in mente e questa cosa mi infastidisce molto perché mi impedisce di avere una vita sociale normale.
Ovviamente la situazione è ancora più grave quando parlo con le ragazze. Esiste un modo per migliorare? Grazie.
Ciao, io mi sono reso conto nell'ultimo periodo di essermi allontanato dal vero me;
prima socializzavo, partecipavo e intrattenevo tutti quelli che incontravo ora mi sto isolando sempre di più. In parte mi preoccupa il parere che si fa la gente che frequento (comportandomi in modo diverso rispetto a prima) ma il problema più grosso è che non ho nulla da dire e sto senza pensieri che mi frullano in testa
Stesso problema a me sto avvilito proprio , una volta ero L animo della festa e ora non dico una parola
Ragazzi ho lo stesso problema anche io , mi tormenta troppo ultimamente , l'unica cosa che riesco a dire ad una persona ad esempio dargli ragione dicendogli magari bravo oppure va bene e quando dicono qualcosa rispondo bello non honpiu argomenti se c'è qualcuno che vuole aiutarmi o confrontarsi mi contatti 3315956437 questo è il mio numero