Da semplice conoscenza ad amicizia vera

In questo articolo parlo di come portare l’amicizia ad un livello più alto. Grazie a questi suggerimenti, sarai in grado di fare evolvere una semplice conoscenza e farla diventare una amicizia vera.

Ricorda però che l’amicizia è un esercizio costante. Anche quando avrai raggiunto il livello di amicizia che desideri, continua a seguire i miei consigli per evitare di rovinare tutto il lavoro fatto.

Il segreto della vera amicizia: il fattore tempo

Trascorrere del tempo assieme con qualcuno è la prima regola dell’amicizia. Una amicizia vera non è qualcosa che si costruisce in poche ore, Ci vuole del tempo prima di iniziare a pensare a qualcuno come un amico e non come un conoscente. Se non ti vedi abbastanza spesso con un nuovo amico, è difficile che la vostra conoscenza diventi una vera e propria amicizia.

Il fattore tempo è così importante che a volte diventiamo amici in modo naturale con le persone che frequentiamo abitualmente. Ecco perché è più facile stringere amicizia tra colleghi, compagni di classe e di squadra.

Il tempo ha il potere di legare tra di loro le persone. Passare molto tempo con qualcuno ci porta a vedere quella persona come un amico (per esempio i compagni di scuola che si rivedono qualche anno dopo il diploma).

Frequentarsi in maniera regolare

Il modo migliore per assicurarci di trascorrere abbastanza tempo assieme a qualcuno è uscirci spesso assieme. I nostri impegni potrebbero costringerci a vedere qualcuno tutti i giorni. Se così non fosse, devi prendere l’iniziativa e proporre tu stesso di vedervi.

Ricorda che le cose evolveranno a velocità diverse da persona a persona. Con qualcuno riuscirai a creare subito l’abitudine a vedervi spesso. Con altri ti capiterà di vedervi solo una volta ogni tanto. Non si tratta semplicemente di organizzare un’uscita isolata, ma di continuare a vedervi costantemente per almeno un paio di mesi.

Il potere del “faccia a faccia”

Il modo migliore per entrare in confidenza con qualcuno è vedervi da soli faccia a faccia. Se non hai mai provato l’esperienza di uscire da solo con qualcuno, come puoi dire di esserci veramente amico? Molte persone si conoscono tramite un gruppo di amici, ma scoprono degli aspetti completamente diversi solo quando si frequentano da soli.

Un incontro faccia a faccia può essere anche solo un breve momento in cui vi staccate dal gruppo (per esempio ad una festa potreste ritrovarvi da soli in giardino a prendere una boccata d’aria).

Rimanere in contatto tra un incontro e l’altro

Un’altra cosa che contraddistingue i veri amici è il fatto di sentirsi anche quando non sono assieme. I buoni amici restano in contatto tra di loro.

Specialmente se non ti vedi spesso con qualcuno, mantieni i contatti tra un’uscita e l’altra. Manda un messaggio per fare una battuta o per suggerirgli di vedere l’ultimo episodio del vostro telefilm preferito o per chiedergli come è andata la settimana. Oppure mandagli un link che potrebbe piacergli. Telefonagli per fare due chiacchiere e chiedere “come va?“.

Cerca di non far passare troppo tempo senza sentirvi. Se ciò dovesse accadere, puoi sempre fargli una telefonata e riprendere da dove avevate lasciato.

Per avere buoni amici devi essere tu stesso un buon amico

Un’amicizia tenderà a crescere se entrambi vi considererete come qualcuno su cui contare e che non vi faccia soffrire. Questo significa semplicemente comportarsi da buoni amici.

Mi riferisco soprattutto a cose di questo genere:

  • Dimostrare apprezzamento e volontà di uscire assieme
  • Avere un certo grado di dipendenza reciproca
  • Dare supporto emotivo quando necessario
  • Non sparlare alle spalle
  • Evitare di riferire le cose dette in confidenza
  • Non sfogarsi addosso le proprie frustrazioni

Purtroppo essere una buona persona non ti garantisce l’amicizia di chiunque. Il fatto che tu sia rispettoso delle opinioni degli altri non li obbliga a voler uscire con te. A volte può capitare che ti comporti come un buon amico, ma non ricevi l’attenzione che meriti o addirittura vieni sfruttato per questo.

Fare qualcosa di divertente assieme

Ciò che una persona ritiene divertente dipende da che cosa sta effettivamente cercando. Per alcuni potrebbe essere una stimolante conversazione intellettuale. Per altri, andare a fare sport estremi. Altri ancora potrebbero apprezzare un compagno di shopping o di bevute.

Puoi davvero migliorare il tuo rapporto di amicizia con qualcuno facendo assieme le cose che vi piacciono.

Creare dei momenti di condivisione personale

Un’amicizia vera significa sentirsi liberi di parlare di argomenti delicati o personali. Fa piacere riuscire a mostrare a qualcun altro un pezzo chi sei veramente, ed essere accettato per questo.

Il concetto di argomento delicato varia da persona a persona. Per esempio, potresti non avere problemi a parlare a chiunque della tua vita sessuale, ma evitare assolutamente gli argomenti legati alla tua famiglia. Con i nuovi amici ci sono degli argomenti di cui non avrai problemi a parlare, mentre altri ti faranno sentire un po’ a disagio. Sentirai che l’amicizia sta diventando importante quando sarai a tuo agio a condividere le cose su cui sei più sensibile.

Quando è il momento giusto, cerca di dirigere l’argomento verso temi un po’ più personali. Allarga la tua zona di comfort e inizia con quelle cose che ti fanno sentire un po’ a disagio. Una volta che lo avrai fatto, ti renderai conto che non è stato poi così terribile. Se il tuo nuovo amico ti farà sentire tranquillo, allora aumenta il grado di condivisione. Se non dovesse andare così, allora avrai scoperto il limite oltre il quale la relazione non può andare per il momento.

Vivere un’avventura assieme

Un’altra cosa che aumenta la sensazione di avere un’amicizia vera con qualcuno è il fatto di avere una storia da raccontare o ancora meglio un’esperienza memorabile. Molte persone si ricordano di essere diventati un gruppo di amici inseparabili durante una gita o una vacanza. Un’avventura dovrebbe essere un qualcosa di divertente e fuori dall’ordinario.

Essere d’aiuto

Un’altro fattore che lega le persone tra di loro è il fatto di aiutarsi a vicenda. Aiutare qualcuno è semplice come offrirgli un passaggio per andare a prendere la macchina dal meccanico o prestargli un libro per una ricerca.

Firma Marco Lombardo

Rispondi