Non riesci a integrarti? Scopri qual è il tuo stile sociale

Alcune persone preferiscono conversare con calma, ma si irritano facilmente quando sono circondate da persone troppo rumorose. Altre persone sembrano trovarsi più a loro agio in mezzo a situazioni estreme. Se ti sembra di non riuscire ad integrarti, è probabile che tu stia adottando uno stile sociale diverso dai tuoi amici.

Ci sono due stati mentali differenti in cui si può trovare una persona durante una interazione sociale:

  • modalità logico-razionale
  • modalità divertimento

Queste due modalità sono presenti in ognuno di noi, ma in quantità differenti. Una persona può trovarsi in entrambe le modalità allo stesso tempo o passare dall’una all’altra velocemente.

Ecco alcuni elementi che caratterizzano i due stili sociali:

 Modalità logico-razionaleModalità divertimento
Obiettivo principaleScambiare informazioni, stimolare la mente, discutere di un argomento, imparare qualcosaDivertirsi, sentirsi bene, vivere esperienze piacevoli
Stato mentalePoco emotivo e distaccato, logico, concentrato, ansioso di parlare di un certo argomentoFelice, espansivo, alla ricerca del divertimento, scherzoso, sociale, incostante, distratto, aperto a nuove esperienze
Stile di vitaVita abitudinaria, lavoro, conversazioni a due in una tranquilla serata in casa, situazioni formali, principalmente diurnoLocali, pub, feste, animate cene di gruppo, eventi di intrattenimento dal vivo con persone che fanno festa
Ambiente idealeAmbienti tranquilli (per esempio salotti, sale da te, ristoranti tranquilli) che favoriscano la conversazioneAmbienti rumorosi, caotici, stimolanti, pieni di distrazioni (per esempio, musica alta, alcol, folla di gente, luci, rumore)
Compagnia idealeAmici che si conoscono già tra di loroAmici che fanno festa assieme, amici che scherzano, conoscenze che si divertono assieme, ma di cui non si conosce nulla di specifico, nuove persone appena conosciute, amici di amici che sono stati da poco coinvolti. Praticamente chiunque possa unirsi al gruppo e divertirsi assieme
Tipologia di conversazioneProfonda, intellettuale, curiosa, focalizzata su un solo argomento, logicaFrammentaria, che salta di palo in frasca
Argomenti di conversazioneConoscersi meglio, condividere idee, interessi, scambiarsi informazioni ed opinioniScherzi, aneddoti divertenti, comportamenti buffi
Attività preferiteParlare con qualcuno, fare una sola attività di basso profilo alla voltaBere, ballare, giocare, scherzare, fare un po’ di tutto allo stesso tempo
Possibili aspetti negativiLa conversazione può diventare eccessivamente seria, educata, sobria, noiosa, ripetitiva e prevedibilePotrebbe diventare eccessivamente imprevedibile, odioso, immaturo o imbarazzante
Reazioni nei confronti delle persone dell’altro tipoVede le persone dell’altro tipo troppo su di giri, volubili, rumorose, immature, incostanti e fastidioseVede gli altri come noiosi, rigidi, troppo impegnati a parlare di cose serie, con un disperato bisogno di lasciarsi andare

Scegliere lo stile sociale giusto

Adesso che conosci le differenze tra i due stili, sentiti meno infastidito quando la gente adotta uno stile sociale diverso dal tuo.

Renditi conto che uno stile sociale non è meglio dell’altro, sono solo diversi. Accetta il fatto che non c’è niente di male se qualcuno si comporta in maniera diversa da te.

Inoltre, ciò che è appropriato in una situazione, potrebbe non esserlo in un’altra. È quindi fondamentale riconoscere quando una situazione richiede uno stile sociale piuttosto che un altro e sapere adottare la modalità giusta e apprezzare la compagnia di altre persone che sono in quello stato mentale.

Firma Marco Lombardo
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (3 votes, average: 4,33 out of 5)
Loading...

3 Replies to “Non riesci a integrarti? Scopri qual è il tuo stile sociale”

  1. io ancora devo capire perche devo rimanere antipatico alle persone che non ho mai fatto del male un giorno un mio ex collega mi disse che non ci deve essere per forsa un motivo per stare antipatici poi parlano tanto di normalità la verita che questa parola non e mai isistita da quando e nata la terra allora vuol dire un giorno incontrerò una persona che siccome gli rimango antipatico mi tira fuori un coltello e mi uccidde e la chiamano normalità

  2. Ciao Marco mi chiamo Mariella ho una figlia di 17 che ha bisogno di aiuto nel farsi delle amicizie e una brava ragazza ma non riesce ad avere spirito di iniziativa ti prego aiutatemi vorrei tanto vederla felice.Spero di avere una risposta grazie.

Rispondi