È un problema per te essere silenzioso?

È un problema per te essere silenzioso?

Essere silenzioso è un grande ostacolo quando incontri nuovi amici dal momento che non permetti alle altre persone di conoscerti. Molto spesso una persona silenziosa sente questa sua caratteristica come un problema da risolvere. Vorresti disperatamente essere in grado di Continua a leggere È un problema per te essere silenzioso?

Guest Post – Come vedere quando una persona mente

Succede spesso di essere completamente confusi quando scopriamo che un nostro caro amico o la nostra ragazza ci ha nascosto un tremendo segreto per molto tempo. In queste situazioni ci sentiamo letteralmente dei cretini, e non ci capacitiamo di come Continua a leggere Guest Post – Come vedere quando una persona mente

Sindrome di Asperger – Come influenza la vita sociale

Sindrome di Asperger - Come influenza la vita sociale

Iniziamo subito col chiarire che la sindrome di Asperger non è un una malattia mentale. È una condizione genetica che comporta un funzionamento particolare del cervello. È considerata una forma di autismo. A differenza dell’autismo però, le persone che hanno la sindrome Continua a leggere Sindrome di Asperger – Come influenza la vita sociale

Guardare le persone negli occhi. Questione di abitudine

Guardare le persone negli occhi. Questione di abitudine

È una cosa molto comune per le persone timide avere problemi a mantenere il contatto visivo con la persona con cui si sta parlando. Guardare negli occhi la gente non è affatto facile se non ci si è abituati. Più Continua a leggere Guardare le persone negli occhi. Questione di abitudine

Guest post – I segreti dell’approccio

Guest post - I segreti dell'approccio

Oggi inauguriamo una nuova serie di articoli scritti dai lettori di AmiciziaVera.com. Sono molto contento di pubblicare come primo guest post, l’articolo inviato da Alessandro, intitolato “I segreti dell’approccio“. Ti ricordo che anche tu puoi inviare i suggerimenti per i prossimi Continua a leggere Guest post – I segreti dell’approccio