Da semplice conoscenza ad amicizia vera

Da semplice conoscenza ad amicizia vera

In questo articolo parlo di come portare l’amicizia ad un livello più alto. Grazie a questi suggerimenti, sarai in grado di fare evolvere una semplice conoscenza e farla diventare una amicizia vera. Ricorda però che l’amicizia è un esercizio costante. Continua a leggere Da semplice conoscenza ad amicizia vera

Autostima: come aumentarla al massimo

Autostima: come aumentarla al massimo

Avere un’autostima di ferro e apparire sicuri di se, è il primo passo del processo di miglioramento che ti porterà a costruire rapporti di amicizia sani. Chi ha una bassa autostima è anche disposto ad accettare molti compromessi per paura Continua a leggere Autostima: come aumentarla al massimo

Sindrome di Asperger – Come influenza la vita sociale

Sindrome di Asperger - Come influenza la vita sociale

Iniziamo subito col chiarire che la sindrome di Asperger non è un una malattia mentale. È una condizione genetica che comporta un funzionamento particolare del cervello. È considerata una forma di autismo. A differenza dell’autismo però, le persone che hanno la sindrome Continua a leggere Sindrome di Asperger – Come influenza la vita sociale

Paura del rifiuto? Come reagire ai NO (parte 1)

Paura del rifiuto? Come reagire ai NO (parte 1)

Un grosso ostacolo che impedisce a molte persone di migliorare le proprie abilità sociali e di ottenere la vita che desiderano è la paura del rifiuto. Queste persone temono di non sentirsi all’altezza, temono di sentirsi peggio con sé stessi, Continua a leggere Paura del rifiuto? Come reagire ai NO (parte 1)

Come definire un obiettivo sociale

Come definire un obiettivo sociale

Quando si parla di obiettivi possiamo individuare due fasi ben distinte. La prima consiste semplicemente nel decidere quale obiettivo si vuole raggiungere. Questa fase ti aiuta a chiarire le idee e a capire quali sono le aree in cui hai Continua a leggere Come definire un obiettivo sociale