Tantissime persone che hanno avuto in passato problemi sociali, ma adesso li hanno risolti, possono dire di poter ricondurre la maggior parte dei propri miglioramenti ad una ristretta lista di episodi chiave. Per molte persone una di queste scelte è stata quella di fare un viaggio per conto proprio.
Chiunque sa che viaggiare allarga i propri orizzonti e rende le persone migliori, soprattutto da un punto di vista sociale. Inoltre in vacanza è davvero facile conoscere qualcuno e fare amicizia.
Viaggiare da soli è un’esperienza estremamente sociale
Viaggiare è un’esercizio sociale intensivo.
Quando arrivi in una nuova città puoi visitare la maggior parte dei monumenti in pochi giorni. Nelle città più piccole ti basta anche solo un pomeriggio. Ti renderai presto conto che la maggior parte del divertimento deriva dalle persone che conosci e dalle esperienze che condividerai con loro.
I veri viaggiatori solitari dormono in ostello. Gli ostelli sono pieni di altri viaggiatori. Tutti stranieri e ansiosi di conoscere altre persone. È veramente facile conoscere gente. Dopo che avrai trovato un po’ di amici, girerete assieme fino a che tu o loro non vi sposterete in un altro posto. A volte questo capita dopo un paio di giorni, a volte dopo alcune settimane. Questo genere di relazioni tende ad essere più breve, ma anche più intenso, rispetto a quelle che puoi creare a casa tua.
Conoscerai un sacco di persone. Conoscerai persone con cui condividerai la stanza. Conoscerai persone negli spazi comuni, come in cucina o in piscina. La gente che va in vacanza spesso tende ad essere più divertente e interessante rispetto alla media… o magari le circostanze semplicemente portano alla luce queste caratteristiche che sono dentro a ciascuno di noi. Certamente ti imbatterai in qualche idiota, ma la maggior parte delle persone che conoscerai sarà gente simpatica.
Inoltre le persone che conoscerai saranno molto meno “minacciose” rispetto a quelle che potresti incontrare a casa tua. Per questo motivo inizierai a vedere gli altri attraverso stereotipi molto più positivi. Quando vedi qualcuno in vacanza, pensi: “Ehi, uno svedese! Figo! Gli svedesi sono divertenti. Devo assolutamente conoscerlo!” A casa tua tendi invece a mantenere le distanze e a cercare una ragione per evitare di conoscere qualcuno.
Questo genere di esperienza può migliorare le tue abilità sociali in vari modi:
- Ti trovi in una situazione in cui sei costretto ad uscire e a conoscere gente nuova.
- Fai pratica nel conversare con tantissime persone.
- Conosci gente da tantissime nazioni diverse.
- Ti eserciti a fare amicizia.
- Fai pratica nel frequentare gruppi di persone.
- In fin dei conti, passi un sacco di tempo in mezzo alla gente.
Suggerimenti per conoscere gente quando sei in vacanza
A meno che tu non faccia uno sforzo immane per evitare di essere sociale, conoscerai tantissime persone in vacanza. La frase magica per attaccare bottone è “Da dove vieni?”
- Per coinvolgere altre persone ad andare da qualche parte assieme, la frase giusta da dire è “Stiamo andando a…, volete venire?“
- Se invece sei tu a volerti unire a qualcun altro: “State andando a…? Vi dispiace se vengo con voi?“
Altre frasi molto utili da dire sono:
- “Da quanto tempo sei a…?“
- “In quali altri posti sei stato prima di venire qui?“
- “Sei mai stato a… prima d’ora?“
Nessuna di queste frasi è particolarmente originale, ma ti permettono di dare il via alla conversazione molto facilmente.
Viaggiare ti fa diventare una persone più interessante
Viaggiare migliora indirettamente le tue abilità sociali.
La tua personalità cambierà sicuramente in meglio. Tornerai a casa con un sacco di storie nuove. Alcune persone saranno affascinate dal fatto che sei andato in vacanza. Attento però a non esagerare. Cerca di non diventare quella persona che inizia ogni frase con “Quando ero a…” o che parla in continuazione di un viaggio fatto 5 anni fa.
Come organizzare una vacanza per fare amicizia
Pianificare una vacanza è una di quelle cose che sembrano impossibili e complicatissime all’inizio, ma ma che diventano assolutamente fattibili una volta che inizi ad affrontare le singole piccole attività che la compongono:
Decidi dove andare
Le migliori mete per questo genere di vacanza sono Europa, Australia, Sud-Est asiatico (Thailandia e nazioni confinanti), America del Sud e Centrale. Ognuno di questi luoghi è interessante a modo suo e offre esperienze completamente diverse.
Assicurati di avere i soldi necessari
La spesa varia a seconda della tua meta. Ci sono alcune spese da fare prima ancora di partire, come i biglietti aerei, e altre da affrontare direttamente sul posto come cibo, hotel, visite a musei e monumenti e per il divertimento.
Pensa a tutti i preparativi necessari
Ecco la lista delle cose da fare prima ancora di partire:
- Procurati un passaporto se ancora non ce l’hai. Se ne hai già uno, rinnovalo se è scaduto o se scadrà mentre sei in vacanza.
- Richiedi i visti per le nazioni in cui andrai. Di solito dovrai richiederlo all’ambasciata del paese di destinazione. È probabile che dovrai aver già prenotato il biglietto aereo di ritorno e dimostrare di avere una certa quantità di soldi sul conto corrente per poter essere accettato. Se intendi stare solo una settimana o due otterrai il visto quasi automaticamente. Se intendi stare più a lungo, dovrai fare la richiesta un po’ più in anticipo.
- Stipula un’assicurazione di viaggio. Questa coprirà le spese se ti infortuni mentre sei in vacanza.
- Fai le vaccinazioni necessarie. Se vai in un paese tropicale, potresti averne bisogno.
- Prenota i biglietti aerei. Abbastanza semplice, ma è probabile che tu debba cercare un po’ in giro per trovare il miglior prezzo. Avrei bisogno di un biglietto di andata e ritorno.
- Se hai intenzione di guidare mentre sei in vacanza, ricordati di richiedere un permesso di guida internazionale.
Pensa a cosa farai quando sarai là
Ecco un’altra lista di cose da fare. Puoi svolgere la maggior parte di queste attività su internet:
- Procurati una guida turistica (ad esempio la Lonely Planet) per il paese che intendi visitare. Quali sono le città principali e le loro attrattive? Quali sono le raccomandazioni specifiche per quel paese?
- Vuoi preparare meticolosamente il tuo viaggio in anticipo o preferisci improvvisare una volta arrivato sul posto? Dove vuoi andare e cosa vuoi vedere?
- Viaggerai da solo o con un tour organizzato? Se scegli il tour, scegli tra le numerose opzioni e prenotalo con un certo anticipo.
- Prenota una stanza almeno per il giorno in cui arrivi. Dopo il primo giorno, decidi dove dormire di volta in volta o scegli tutti i tuoi hotel/ostelli in anticipo.
- Considera di comprare i biglietti del treno/autobus per gli spostamenti in loco. Tutto dipende da quanto vuoi essere flessibile.
Una volta arrivato sarà tutto più facile
Puoi pianificare e fare ricerche quanto vuoi, ma prima di partire ti sentirai comunque incerto di potercela fare. È assolutamente normale e comprensibile. Dal momento che atterri in un paese straniero, ti ambienterai nel giro di un giorno o due al massimo. Imparerai a muoverti per la città e a comunicare con la gente del posto che non parla la tua lingua. Non avrai problemi a spostarti da un luogo all’altro e a trovare un posto dove dormire.
In fondo, non è poi così difficile. Sembrerà tutto molto più gestibile una volta arrivato rispetto a quando leggevi la guida. In ogni caso aspettati di dover cambiare metà dei piani che ti eri fatto prima di partire.

La questione dei cellulari è anche importante